Notizia | | 01/10/2025 | Tempo di lettura: ±2 minuti

I viaggiatori diretti in India sono attualmente tenuti a compilare una carta d’arrivo a bordo dell’aereo. Le modalità di compilazione di questo documento cambieranno presto grazie all’introduzione della nuova carta d’arrivo digitale attiva dal 1° ottobre.

Cos’è la carta d’arrivo (Arrival Card)?

La carta d’arrivo è un breve modulo che i viaggiatori devono compilare e consegnare a un funzionario del dipartimento per l’immigrazione all’arrivo presso l’aeroporto indiano.

Digitalizzazione e semplificazione delle formalità doganali

A fine settembre 2025, il governo indiano ha annunciato la prossima abolizione della carta d’arrivo cartacea. Al suo posto, i viaggiatori diretti in India dovranno compilare una carta d’arrivo digitale. La digitalizzazione del documento ha lo scopo di semplificare le formalità d’ingresso. L’India segue così l’esempio di Paesi come l’Indonesia, la Thailandia e Singapore. A partire dal 1° ottobre, i viaggiatori dovranno compilare il modulo in formato elettronico nei 3 giorni che precedono l’ingresso in India.

In cosa consiste la nuova procedura d’ingresso?

Il governo indiano ha creato un nuovo portale dedicato alla carta d’arrivo digitale. I viaggiatori potranno presto visitare questa pagina per compilare la carta d’arrivo online. Attualmente, la pagina è in fase di prova ed è disponibile in versione beta.

I dati richiesti dalla carta d’arrivo digitale

  • Nominativo completo
  • Nazionalità
  • Numero del passaporto
  • Finalità del viaggio (turismo, affari, cure mediche, ricerca, studio o lavoro)
  • Data di arrivo in India
  • Paesi visitati negli ultimi 6 giorni
  • Indirizzo dell’alloggio in India
  • Indirizzo e-mail
  • Numero di telefono
  • Contatto di emergenza

Visto elettronico per l’India

La compilazione della carta d’arrivo è separata dall’obbligo di visto per l’India. I viaggiatori che desiderano entrare sul suolo indiano sono ancora tenuti a richiedere e ottenere un visto prima della partenza. Se stai programmando un viaggio in India, puoi richiedere il visto elettronico su Visti.it utilizzando il modulo in italiano. Prima di avviare la richiesta online, informati sulla validità e sui requisiti del visto. Il rilascio del visto avviene in media 7 giorni dopo la presentazione della richiesta. I viaggiatori che hanno bisogno di ottenere un visto urgentemente possono selezionare il servizio di consegna urgente durante la compilazione del modulo per ottenere il visto in una media di 24 ore.

Visti.it è un'agenzia di visti commerciale e professionale che fornisce assistenza ai viaggiatori nell'ottenimento di documenti quali il visto per l’India. Visti.it, partner ufficiale della International Air Transport Association (IATA) con numero di iscrizione 57231226, agisce da mediatore, non è uno studio legale, non impiega avvocati, non fornisce consulenza legale e non è in alcun modo associata a un governo. È possibile richiedere un visto anche direttamente al Dipartimento per lʼImmigrazione (25,89 USD per visto, tramite indianvisaonline.gov.in). Tuttavia, senza assistenza in italiano. Se presenti la richiesta tramite Visti.it, il nostro centro di assistenza sarà a tua disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Inoltre, controlleremo personalmente la tua richiesta e tutti i documenti da te forniti prima di inoltrare tutto al Dipartimento per lʼImmigrazione. In caso di sospetti errori o omissioni, ti contatteremo subito personalmente per garantire che la tua richiesta possa comunque essere elaborata velocemente e correttamente. Per usufruire dei nostri servizi, paghi le tariffe consolari di 25,89 USD, che pagheremo al Dipartimento per lʼImmigrazione a nome tuo, oltre al costo di servizio di 37,58 €, come compenso per la nostra mediazione, IVA inclusa. I nostri servizi hanno già permesso a molti viaggiatori di evitare seri problemi in viaggio. Se una richiesta dovesse essere respinta nonostante la nostra assistenza e verifica, rimborseremo lʼintero importo dʼacquisto (a meno che una richiesta di visto India per lo stesso viaggiatore non sia già stata respinta in precedenza). Clicca qui per saperne di più sui nostri servizi.