Notizia | | 19/08/2025 | Tempo di lettura: ±3 minuti

L’India sta cercando di rendere il suo visto elettronico più attraente agli occhi dei viaggiatori. A tal fine, l’elenco degli aeroporti che permettono l’ingresso in India dei viaggiatori titolari di un visto elettronico viene periodicamente aggiornato. L’India intende così sostenere anche l’economia delle aree periferiche lontane dalle grandi città.

Previsioni ottimistiche

Airports Authority of India (AAI) è l’azienda pubblica responsabile della gestione degli aeroporti indiani. Recentemente, l’AAI ha annunciato sui social media che, a partire dal 30 maggio 2025, i viaggiatori in possesso di un visto elettronico sarebbero potuti entrare in India passando per l’aeroporto di Surat. Secondo l’AAI, ciò comporta vantaggi per i viaggiatori, per le compagnie aeree e per il Dipartimento per l’Immigrazione. Accettando gli ingressi con visto elettronico, l’aeroporto spera di ridurre la burocrazia, di diventare più accessibile ai viaggiatori di tutto il mondo e di migliorare il proprio livello di sicurezza.

Nuova porta d’accesso allo stato indiano del Gujarat

Surat è il secondo aeroporto del Gujarat dopo Ahmedabad ad accettare viaggiatori internazionali muniti di visto elettronico. Lo Stato del Gujarat, situato nella parte occidentale dell’India, conta oltre 73 milioni di abitanti e copre circa il 6% del territorio indiano. Con oltre 8 milioni di abitanti, la seconda città più popolata di questo Stato è proprio Surat, chiamata anche “città dei diamanti” in onore delle numerose aziende specializzate nel taglio e nella lucidatura dei diamanti. Il 90% del totale dei diamanti mondiali viene lucidato a Surat. Oltre alle attività commerciali, Surat offre anche numerose prelibatezze culinarie, vivaci mercati di strada e attrazioni culturali, come il Science Center o il tempio Shree Swaminarayan.

Punti d’ingresso autorizzati con visto il elettronico (e-visa)

L’ingresso in India con un visto elettronico è consentito presso 32 aeroporti e 5 porti marittimi. Si consiglia ai viaggiatori diretti in India di verificare sempre che il proprio punto di ingresso nel Paese figuri tra quelli ufficialmente designati per l’ingresso con visto elettronico.

Aeroporti

AMD - Ahmedabad (Sardar Vallabhbhai Patel), ATQ - Amritsar (Sri Guru Ram Dass Jee), IXB - Siliguri (Bagdogra), BBI - Bhubaneswar (Biju Patnaik), BLR - Bengaluru / Bangalore (Kempegowda), CCJ - Calicut (Kozhikode), MAA - Chennai (Madras), IXC - Chandigarh (Chandigarh), COK - Kochi (Cochin), CJB - Coimbatore, DEL - Delhi (Indira Gandhi), GAY - Gaya (Bodhgaya), GOI - Dabolim (Goa), GOX - Goa Airport (Manohar/Mopa), GAU - Guwahati (Lokpriya Gopinath Bordoloi), HYD - Hyderabad / Haiderabad (Rajiv Gandhi), IDR - Indore, JAI - Jaipur, CNN - Kannur, CCU - Kolkata / Calcutta (Netaji Subhash), LKO - Lucknow (Chaudhary Charan Singh), IXM - Madurai, IXE - Mangaluru (Mangalore), BOM - Mumbai / Bombay (Chhatrapati Shivaji), NAG - Nagpur (Dr. Babasaheb Ambedkar), IXZ - Port Blair (Veer Savarkar), PNQ - Pune (Poona), TRZ - Tiruchirappalli (Tiruchirappalli), TRV - Thiruvananthapuram (Trivandrum), VNS - Varanasi / Benares (Lal Bahadur), VTZ - Visakhapatnam, STV - Surat

Porti marittimi

Chennai (Madras), Kochi (Cochin), Mormugao (Goa), New Mangalore, Mumbai (Bombay), Port Blair.

Richiesta di visto elettronico

L’India è una destinazione turistica molto popolare, che offre ai suoi visitatori storia, cultura, natura e specialità culinarie. Per entrare in India, i viaggiatori europei possono richiedere il semplice visto elettronico comodamente da casa compilando l’apposito modulo online e consegnando una fototessera e una scansione del passaporto in formato digitale. Il tempo di consegna medio del visto è di circa 7 giorni. Scopri di più sulla validità e sui requisiti del visto.

Visti.it è un'agenzia di visti commerciale e professionale che fornisce assistenza ai viaggiatori nell'ottenimento di documenti quali il visto per l’India. Visti.it, partner ufficiale della International Air Transport Association (IATA) con numero di iscrizione 57231226, agisce da mediatore, non è uno studio legale, non impiega avvocati, non fornisce consulenza legale e non è in alcun modo associata a un governo. È possibile richiedere un visto anche direttamente al Dipartimento per lʼImmigrazione (25,89 USD per visto, tramite indianvisaonline.gov.in). Tuttavia, senza assistenza in italiano. Se presenti la richiesta tramite Visti.it, il nostro centro di assistenza sarà a tua disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Inoltre, controlleremo personalmente la tua richiesta e tutti i documenti da te forniti prima di inoltrare tutto al Dipartimento per lʼImmigrazione. In caso di sospetti errori o omissioni, ti contatteremo subito personalmente per garantire che la tua richiesta possa comunque essere elaborata velocemente e correttamente. Per usufruire dei nostri servizi, paghi le tariffe consolari di 25,89 USD, che pagheremo al Dipartimento per lʼImmigrazione a nome tuo, oltre al costo di servizio di 37,66 €, come compenso per la nostra mediazione, IVA inclusa. I nostri servizi hanno già permesso a molti viaggiatori di evitare seri problemi in viaggio. Se una richiesta dovesse essere respinta nonostante la nostra assistenza e verifica, rimborseremo lʼintero importo dʼacquisto (a meno che una richiesta di visto India per lo stesso viaggiatore non sia già stata respinta in precedenza). Clicca qui per saperne di più sui nostri servizi.