In partenza per un viaggio in India? Se sì, devi richiedere un visto India prima della partenza. Prima di richiedere il visto, leggi attentamente questa pagina per conoscere il periodo di validità del visto, cioè il periodo entro il quale puoi fare ingresso in India, e la durata massima del soggiorno.
Validità del visto turistico
Se ti rechi in India per una vacanza o per fare visita a familiari o amici, hai bisogno di un visto turistico. Questo visto, chiamato ‘e-Tourist’, può essere richiesto facilmente online con un modulo digitale. Dopo l’approvazione riceverai il visto per e-mail. Questo visto elettronico ha un periodo di validità di 30 giorni e anche la durata massima del soggiorno è di 30 giorni.
Richiedi il visto India turistico
Visto elettronico anche disponibile con una validità di 1 anno
Il visto per l’India può essere richiesto anche con un periodo di validità di 1 anno. Anche questo visto può essere facilmente richiesto online, selezionando l’opzione ‘e-Tourist - 1 anno’ alla voce ‘Tipo di visto’ nel modulo di richiesta. Per la validità più lunga viene addebitata un supplemento, portando il costo totale di questo visto a 74,95 €.
Questa variante del visto è valido per 1 anno a partire dal giorno di approvazione. Durante questo anno puoi effettuare un numero illimitato di viaggi in India, ma ogni soggiorno può durare al massimo 90 giorni. Inoltre, ogni soggiorno in India deve rientrare nella sua totalità nel periodo di validità di 365 giorni.
Se non diversamente specificato, le informazioni contenute in questa pagina riguardano il visto con una validità di 30 giorni.
Periodo di validità durante il quale puoi arrivare in India
Il visto turistico per l’India che puoi richiedere tramite questo sito web è valido per 30 giorni. Ciò significa che puoi arrivare in India entro un periodo di 30 giorni che inizia dal momento dell’approvazione della tua richiesta. Il periodo di validità è indicato anche sul visto.
Dopo che il visto è stato concesso, puoi ancora decidere di arrivare in India in un giorno diverso da quello indicato nel modulo di richiesta. Non è necessario comunicare questa nuova data di arrivo al Dipartimento per l’Immigrazione, ma la nuova data di arrivo deve rientrare nel periodo di validità di 30 giorni dal rilascio del visto.
Puoi presentare la richiesta più di 30 giorni prima della partenza
Per assicurarsi che il periodo di validità del visto non sia scaduto al momento del viaggio, nel modulo di richiesta del visto India viene chiesto di inserire una data di arrivo prevista. Se la data di arrivo è prevista dopo più di tre settimane, la tua richiesta sarà messa in attesa ed elaborata automaticamente esattamente tre settimane prima della data di arrivo prevista che hai inserito. Questo significa che dopo il rilascio del visto puoi ancora decidere di arrivare in India fino a tre settimane prima o fino a una settimana dopo la data di arrivo prevista inserita.
Desideri ricevere il visto più di tre settimane prima della data prevista per il tuo arrivo, ad esempio perché la tua crociera inizia prima? In tal caso, puoi richiedere il visto elettronico con una validità di 1 anno. Le richieste di questo tipo di visto vengono elaborate immediatamente. Puoi richiedere anche questo visto tramite questo sito web, utilizzando lo stesso modulo online. Non è possibile ricevere il visto per l’India con una validità di 30 giorni più di tre settimane prima della data di arrivo prevista.
Durata massima del soggiorno
La durata massima del soggiorno in India è di 30 giorni. La durata massima del soggiorno è indipendente dal periodo di validità del visto.
La data del tuo arrivo in India deve rientrare nel periodo di validità del visto. Tuttavia, la data di partenza può cadere al di fuori di questo periodo di validità, a condizione che il tuo soggiorno in India non superi i 30 giorni consecutivi. Se, per esempio, arrivi in India l’ultimo giorno del periodo di validità, puoi comunque rimanere nel Paese per 30 giorni.
Viaggiare in India due volte con lo stesso visto
Puoi viaggiare in India fino a due volte con lo stesso visto turistico. Se lo vuoi fare, solo la prima data di arrivo deve rientrare nel periodo di validità del visto. La seconda volta che arrivi in India può essere anche al di fuori del periodo di validità. Tuttavia, il giorno in cui lasci l’India per la seconda volta deve essere entro 30 giorni dal tuo primo arrivo.
Validità del visto per affari
Il visto India per affari è chiamato anche visto ‘e-Business’. Questo visto India per affari è valido per un anno. Si tratta di un visto per ingressi multipli (multiple entry), il che significa che può essere utilizzato per un numero illimitato di viaggi in India. Ogni data di arrivo deve rientrare nel periodo di validità di 365 giorni. La data di partenza può anche essere al di fuori di questo periodo di validità. Il periodo di validità inizia immediatamente dal momento dell’approvazione della richiesta.
Oltre al periodo di validità, il visto India per affari prevede una durata massima del soggiorno. Se ti rechi in India per affari, puoi rimanere nel Paese per un massimo di 90 giorni consecutivi alla volta, anche se arrivi in India verso la fine del periodo di validità. C’è un’eccezione per i viaggiatori con la nazionalità del Regno Unito, che possono rimanere in India per un massimo di 180 giorni consecutivi alla volta con un visto per affari.
Situazioni in cui la validità decade prima
Oltre al periodo di validità e alla durata massima del soggiorno menzionati sopra, ci sono alcune altri aspetti da prendere in considerazione. Ci sono diverse situazioni in cui la validità del visto India può scadere prematuramente, per esempio se viaggi con un passaporto diverso da quello che è stato utilizzato per la richiesta del visto o se non soddisfi più i requisiti per il visto India. Un requisito importante per il visto è che i dati inseriti nel modulo di richiesta siano completamente corretti e aggiornati. Se i dati inseriti non sono più corretti, la validità del visto decade.
Se hai un nuovo passaporto
Quando richiedi il visto India, devi inserire i dati del tuo passaporto. All’arrivo in India viene controllato se questi dati corrispondono a quelli presenti nel passaporto del viaggiatore. Se hai rinnovato il passaporto dopo aver richiesto il visto, durante il viaggio in India devi portare con te sia il tuo vecchio passaporto che quello nuovo. Se il nuovo passaporto è ancora valido, non è un problema se il tuo visto è ancora collegato al vecchio passaporto, anche se il vecchio passaporto è scaduto.
Non ti è possibile portare il vecchio passaporto in India? A volte il vecchio passaporto viene distrutto o confiscato quando se ne riceve uno nuovo o magari hai perso il tuo vecchio passaporto. Se non sei più in possesso del vecchio passaporto, devi richiedere un nuovo visto India prima della partenza utilizzando il nuovo passaporto.
Se i dati inseriti non sono più aggiornati
Nel modulo di richiesta viene chiesto, tra le altre cose, se il viaggiatore sia mai stato in Afghanistan, Bangladesh, Bhutan, Pakistan, Maldive, Sri Lanka o Nepal e se abbia mai violato una regola relativa ai visti di un qualsiasi Paese. Tutte le risposte fornite devono essere corrette per tutto il periodo di validità del visto.
Se nel periodo compreso tra la richiesta del visto e il tuo viaggio in India ti recherai, ad esempio, in Nepal, mentre nel modulo hai indicato di non esserci mai stato, il Dipartimento per l’Immigrazione dell’India è legittimato a negarti l’ingresso al Paese. La validità del visto India decade anche se le risposte ad altre domande del modulo sono cambiate.
Visti.it è un'agenzia di visti commerciale e professionale che fornisce assistenza ai viaggiatori nell'ottenimento di documenti quali il visto per l’India. Visti.it agisce da mediatore e non è in alcun modo associata ad un governo. È possibile richiedere un visto anche direttamente al Dipartimento per lʼImmigrazione (25,63 USD per visto, tramite indianvisaonline.gov.in). Tuttavia, senza assistenza in italiano. Se presenti la richiesta tramite Visti.it, il nostro centro di assistenza sarà a tua disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Inoltre, controlleremo personalmente la tua richiesta e tutti i documenti da te forniti prima di inoltrare tutto al Dipartimento per lʼImmigrazione. In caso di sospetti errori o omissioni, ti contatteremo subito personalmente per garantire che la tua richiesta possa comunque essere elaborata velocemente e correttamente. Per usufruire dei nostri servizi, paghi le tariffe consolari di 25,63 USD, che pagheremo al Dipartimento per lʼImmigrazione a nome tuo, oltre al costo di servizio di 26,13 €, come compenso per la nostra mediazione, IVA inclusa. I nostri servizi hanno già permesso a molti viaggiatori di evitare seri problemi in viaggio. Se una richiesta dovesse essere respinta nonostante la nostra assistenza e verifica, rimborseremo lʼintero importo dʼacquisto (a meno che una richiesta di visto India per lo stesso viaggiatore non sia già stata respinta in precedenza). Clicca qui per saperne di più sui nostri servizi.