Per poter visitare l’India, devi richiedere un visto. In passato serviva presentarsi al consolato o all’ambasciata. Con l’introduzione del visto elettronico per l’India, spesso non è più necessario. Scopri cos’è un visto elettronico, se puoi utilizzarlo e come presentare una richiesta.

Cos’è un il visto elettronico (e-visa) India?

L’e-visa è un documento digitale (PDF) chiamato anche ETA, ovvero Electronic Travel Authorization ed è il successore del visto fisico, che veniva apposto al passaporto sotto forma di adesivo. È tuttora possibile richiedere un visto fisico per l’India. Tuttavia, dati i notevoli vantaggi, la maggior parte dei viaggiatori sceglie di optare per il visto elettronico.

Quali sono i vantaggi del visto elettronico?


Come si richiede il visto elettronico per l’India?

La procedura di richiesta del visto elettronico (e-visa) per l’India si svolge come segue:

  • 1 | Controlla se la durata del viaggio rientra nel soggiorno massimo consentito in India
  • 2 | Controlla se soddisfi i requisiti del visto elettronico
  • 3 | Compila online il modulo di richiesta
  • 4 | Effettua il pagamento con Visa, Mastercard, Nexi, American Express, PayPal, Google Pay o Apple Pay
  • 5 | Carica una fototessera in formato digitale e una scansione o una foto del tuo passaporto
  • 6 | Ricevi il visto elettronico via e-mail in formato PDF
  • 7 | Stampa il visto e custodiscilo insieme al passaporto durante il viaggio in India

Richiedi ora il tuo visto elettronico per l’India

Come capisco di che tipo di e-visa ho bisogno?

Il Dipartimento per l’Immigrazione dell’India ha suddiviso i visti elettronici in diverse varianti. La prima è il visto e-Tourist, adatto per una vacanza in India, ma anche per andare a trovare amici o familiari che abitano o soggiornano in India. Esiste poi il visto e-Business, pensato per chi vuole recarsi in India per incontrare partner commerciali, per esempio potenziali fornitori e clienti, ma anche per partecipare a fiere e altri meeting. Il visto e-Conference, invece, è utilizzabile solamente per partecipare a conferenze, workshop o seminari. Infine, esistono i visti elettronici e-Medical e e-Medical attendent, per un viaggio in India per finalità mediche o per accompagnare qualcuno che si reca in India per motivi medici.

Parti per una vacanza o un viaggio d’affari in India? Se sì, puoi utilizzare il modulo di richiesta in italiano. Ti basta seguire i passi segnalati nel modulo. Ricevi automaticamente il tipo di visto corretto, che, a seconda dei dati inseriti, potrà essere un visto e-Tourist o e-Business. Se dai dati inseriti emerge che non puoi utilizzare questi due tipi di visto, ti verrà segnalato direttamente nel modulo di richiesta.

Perché esistono ancora i visti fisici per l’India?

Sono diversi i motivi per optare tuttora per un visto fisico, per esempio per essere assunto da un datore di lavoro indiano o per fare volontariato. Un altro motivo può essere la volontà di soggiornare nel Paese per un periodo più lungo di quello consentito con un visto India elettronico. Infine, in alcuni casi non è possibile utilizzare la procedura di richiesta online per il visto elettronico per l’India a causa della propria nazionalità, dei viaggi passati o della propria fedina penale.

Visti.it è un'agenzia di visti commerciale e professionale che fornisce assistenza ai viaggiatori nell'ottenimento di documenti quali il visto per l’India. Visti.it, partner ufficiale della International Air Transport Association (IATA) con numero di iscrizione 57231226, agisce da mediatore, non è uno studio legale, non impiega avvocati, non fornisce consulenza legale e non è in alcun modo associata a un governo. È possibile richiedere un visto anche direttamente al Dipartimento per lʼImmigrazione (10,25 USD per visto, tramite indianvisaonline.gov.in). Tuttavia, senza assistenza in italiano. Se presenti la richiesta tramite Visti.it, il nostro centro di assistenza sarà a tua disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Inoltre, controlleremo personalmente la tua richiesta e tutti i documenti da te forniti prima di inoltrare tutto al Dipartimento per lʼImmigrazione. In caso di sospetti errori o omissioni, ti contatteremo subito personalmente per garantire che la tua richiesta possa comunque essere elaborata velocemente e correttamente. Per usufruire dei nostri servizi, paghi le tariffe consolari di 10,25 USD, che pagheremo al Dipartimento per lʼImmigrazione a nome tuo, oltre al costo di servizio di 50,89 €, come compenso per la nostra mediazione, IVA inclusa. I nostri servizi hanno già permesso a molti viaggiatori di evitare seri problemi in viaggio. Se una richiesta dovesse essere respinta nonostante la nostra assistenza e verifica, rimborseremo lʼintero importo dʼacquisto (a meno che una richiesta di visto India per lo stesso viaggiatore non sia già stata respinta in precedenza). Clicca qui per saperne di più sui nostri servizi.