Le coste del Sud e Sud-est asiatico sono di una bellezza sconvogente. Una crociera si presta perfettamente a esplorare svariati Paesi sullʼOceano Indiano. Un Paese da poter visitare durante una vacanza in crociera è lʼIndia. Continua a leggere per maggiori informazioni su una crociera in India e sul visto necessario.
Visto per una crociera in India
Tutti i turisti diretti in India hanno bisogno di un visto, a eccezione dei viaggiatori di nazionalità indiana e maldiviana. I viaggiatori italiani che viaggiano in India per turismo o per affari sono generalmente idonei alla richiesta di un visto elettronico per lʼIndia.
Anche una crociera rientra tra le finalità di viaggio turistiche. Il cosiddetto visto e-Tourist è una comoda alternativa al visto cartaceo, in quanto può essere richiesto completamente online. Non è necessario fissare un appuntamento presso unʼambasciata o un consolato per consegnare i documenti, poiché la domanda può essere fatta semplicemente da telefono, tablet o computer.
Visto per 30 giorni o 1 anno
Il visto e-Tourist India è disponibile nella variante valida 30 giorni oppure 1 anno. In entrambi i casi non è possibile scegliere quando partirà il periodo di validità, in quanto i 30 giorni o 1 anno di validità si contano a partire da quando la richiesta viene approvata.
Visita le incontaminate Andamane in crociera in India.
Quali sono le conseguenze sul tuo soggiorno in India?
Il visto turistico con una validità di 30 giorni ha anche una durata massima consentita del soggiorno di 30 giorni. Dal momento in cui il tuo visto viene approvato hai 30 giorni per recarti in India. Il visto India deve essere valido soltanto allʼingresso in India. Allʼarrivo in India, la data di arrivo verrà scritta sul passaporto e da quel momento in poi potrai rimanere nel Paese per 30 giorni.
Anche se il visto è valido dal momento in cui la richiesta viene approvata, non ti devi preoccupare che non lo sia al momento del viaggio. Nel modulo di richiesta è infatti necessario inserire la data di arrivo prevista. Se il visto viene richiesto più di 21 giorni prima della data di arrivo prevista, la richiesta viene messa in attesa: in questo modo si evita che il visto scada troppo presto. Considerato il tempo medio di consegna di 1 settimana, la maggior parte dei visti per lʼIndia vengono approvati circa due settimane prima della data di arrivo prevista.
Vuoi ricevere il visto prima di partire per la crociera?
Molte crociere cominciano due o più settimane prima dellʼarrivo in India. Siccome è difficile prevedere con esattezza quando un visto verrà concesso, i crocieristi spesso preferiscono optare per il visto per lʼIndia che dura 365 giorni. Queste richieste vengono messe in attesa fino a 120 giorni prima della data prevista per la partenza, il che consente di ottenere il visto con mesi dʼanticipo rispetto alla partenza.
Questo visto è più costoso ma permette di viaggiare in India più volte nel corso del periodo di validità di 1 anno. A differenza del visto da 30 giorni, in questo caso la data di arrivo e la data di partenza definitiva devono entrambe rientrare completamente nel periodo di validità del visto. Se la tua crociera parte una o più settimana prima della data prevista per lʼarrivo in India e vuoi assicurarti di ricevere il visto prima della partenza, seleziona e-Tourist - 1 anno alla voce “Tipo di visto” del modulo di richiesta online.
Paradisi incontaminati in India
Con i suoi 7517 km di estensione, la costa indiana è una delle più lunghe al mondo. Va da sé che con una costa così, una crociera è uno dei modi migliori di esplorare lʼIndia. Non mancano le spiagge tropicali per prendere il sole e fare un tuffo, città grandi e piccole da esplorare e arcipelaghi meravigliosi nellʼOceano Indiano. Una crociera è il miglior modo di ammirare queste gemmme inesplorate dellʼIndia.
Andamane e Nicobare
Poiché questi arcipelaghi distano quasi 2000 km dalla terraferma indiana, spesso non rientrano in un classico itinerario in India. La possibilità di visitare queste isole poco note è quindi unʼaltra ragione per scegliere una crociera in India. Lʼaccesso alla maggior parte delle 570 isole è vietato ai turisti e riservato alla popolazione indigena. In questo modo è possibile proteggere la splendida natura dal turismo di massa.
Havelock Island è una delle isole che i turisti possono visitare. Anche se le Andamane, lʼarcipelago a cui appartiene lʼisola, non sono molto sviluppate dal punto di vista turistico, Havelock Island vanta alcune strutture e attività dedicate ai turisti. Sia le sue spiagge che quelle di Neil Island, pochi km più a sud, figurano tra le più belle spiagge al mondo. Per evitare un sovraffollamento di turisti, pochissime grandi navi da crociera includono le Isole Andamane e Nicobare nel loro itinerario.
Con il visto turistico valido 30 giorni puoi decidere di fare una crociera più breve alle Isole Andamane e/o Nicobare oltre a una crociera più estesa lungo la costa. Anche se la nave da crociera ti porta fuori dallʼIndia, puoi tornarci una volta con lo stesso visto purché lʼarrivo e la partenza definitiva dallʼIndia rientrino nel limite di 30 giorni di permanenza (a partire dal primo arrivo in India).
Richiedi il visto India turistico
Se hai in programma di partire in crociera, puoi richiedere un visto India non appena sai la data di arrivo approssimativa. Scegli tra il visto valido 30 giorni e quello valido 1 anno in base alla validità e il periodo di tempo in cui ti serve il visto.
Il passaporto utilizzato per richiedere il visto e per viaggiare in India deve essere valido per almeno 6 mesi al momento dellʼarrivo in India. Se non è così, dovrai richiedere un nuovo passaporto prima di richiedere il visto. Utilizza poi il nuovo passaporto per richiedere il visto. Attenzione: lʼe-visa India è collegato digitalmente al passaporto utilizzato per la richiesta. Se vuoi viaggiare con un passaporto diverso da quello utilizzato per la richiesta del visto, dovrai portare con te entrambi i passaporti e il visto.
Apri il modulo di richiesta del visto India