I viaggiatori di nazionalità italiana che desiderano recarsi in India, fanno bene a richiedere l’eVisa India con largo anticipo. I viaggiatori sprovvisti di visto India, ad esempio perché si sono dimenticati di richiederlo, non saranno autorizzati a salire a bordo dell’aereo.
Gli ultimi anni sta diventando sempre più facile prenotare un viaggio online e sempre più persone scelgono quindi di organizzare il volo e l’alloggio da soli. Quando si prenota un viaggio in India da soli, bisogna anche controllare le regole relative al visto. Esiste l’obbligo di visto per l’India, il che significa che tutti i viaggiatori italiani devono richiedere un visto India prima della partenza.
Il visto India è necessario
I viaggiatori che desiderano recarsi in India, devono essere in possesso di un visto India. Richiedere un’eVisa India è molto semplice e richiede solo pochi minuti. Anche i minori devono essere in possesso di un proprio visto India.
Chi non ha un visto India, non potrà effettuare il check-in ed è molto fastidioso scoprirlo solo all’aeroporto. In tal caso si perderà il volo, poiché l’elaborazione delle richieste di visto India richiede in molti casi un giorno intero. Si consiglia pertanto di presentare la richiesta di visto per l’India con alcune settimane di anticipo rispetto alla partenza.
Perché il visto India è obbligatorio
Richiedere un visto India è obbligatorio. Venti o trent’anni fa il governo concedeva ancora visti con urgenza, ma al giorno d’oggi è sempre più difficile ottenere rapidamente un visto India quando ci si è dimenticato di richiederlo.
Ciò è dovuto al fatto che le procedure di richiesta dei visti sono diventate notevolmente più rigide. Il mondo viene intimorito dal terrorismo, e ciò fa sì che i governi vogliano sapere chi entra nel loro Paese. Per questo motivo è stato introdotto l’obbligo di visto. Chiunque si rechi in India, deve quindi essere in possesso di un visto valido. Il visto è necessario anche in casi particolari, come ad esempio problemi personali all’interno della famiglia o del gruppo di amici.
Ciò significa che sia i turisti sia i viaggiatori d’affari devono essere in possesso di un visto India valido. L’obbligo di visto non si applica solo agli adulti, ma anche ai minori. Tutti i viaggiatori, compresi bambini e neonati, devono essere in possesso del proprio passaporto e del proprio visto India.
Un tempo la richiesta di un visto era molto complicato, ragione per cui il turismo in India diminuiva. Dal 2015, il visto India si può richiedere in modo facile online. Vi sono tre tipi di visto per l’India: il visto "e-Tourist", il visto "e-Medical" e il visto "e-Business".
Requisiti per l’eVisa India
Il visto turistico e il visto per affari hanno una validità di 365 giorni. Il visto elettronico per cure mediche ha una validità di 60 giorni. Altri requisiti relativi all’eVisa India includono la necessità di un passaporto che sia ancora valido per almeno sei mesi al momento dell’arrivo in India, la necessità di fornire una scansione o foto nitida del passaporto e una fototessera per la richiesta e che si possa arrivare in India solo in un numero limitato di aeroporti e porti marittimi. Inoltre, vi sono alcune regioni dell’India che sono soggette a restrizioni e condizioni aggiuntive.
I tre diversi tipi di visto elettronico hanno condizioni diverse e ogni tipo di visto consente una durata massima di soggiorno diversa. Con un visto turistico si può rimanere in India fino a 90 giorni consecutivi, con un visto per affari fino a 180 giorni. Con il visto "e-Business" non si può lavorare per un datore di lavoro indiano.
Richiedere un visto India elettronico
Dal 2015 richiedere un’eVisa India è diventato molto facile. La richiesta si può presentare in modo facile e veloce, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, attraverso il nostro sito web. La richiesta di visto necessita di circa un quarto d’ora a persona. La domanda di visto ha un costo di 49,95 € a persona e il pagamento può essere effettuato in modo facile e sicura con Visa, Mastercard, Nexi, American Express, Postepay o PayPal.
Di solito si riceve il visto India via e-mail entro 2 - 4 giorni lavorativi. È necessario stampare il visto prima della partenza e portarlo con sé durante il viaggio. È consigliabile custodire il visto insieme al passaporto nel bagaglio a mano.
Richiesta urgente dell’eVisa India
Si consiglia di richiedere il visto sempre alcune settimane prima della partenza, ma c’è una procedura d’urgenza per chi ha dimenticato di richiedere il visto India. L’elaborazione di una richiesta urgente necessita di circa un giorno: il 90% delle richieste urgenti viene approvato il giorno successivo. In India, tuttavia, le richieste vengono ancora elaborate a mano, ragione per cui non è possibile fornire garanzie sui tempi di consegna. Si consiglia pertanto di richiedere il visto con largo anticipo rispetto alla partenza. La validità del visto inizia solo dal momento dell’arrivo in India.
Attenzione: questo articolo concernente il visto per l’India è stato scritto più di un anno fa. Potrebbe contenere informazioni e consigli datati che non possono conferire alcun diritto. Se stai per partire per un viaggio e desideri sapere quali siano le norme attualmente in vigore, ti invitiamo a leggere tutte le informazioni attuali riguardanti il visto per l’India.