Notizia | | 23/12/2022 | Tempo di lettura: ±6 minuti

Una volta che hai compilato il modulo di richiesta online e pagato i costi, la tua richiesta di ESTA viene elaborata quasi immediatamente. Da quel momento in poi, non è più possibile annullare o modificare la richiesta. In molti casi non è nemmeno necessario comunicare modifiche e l’ESTA per il tuo viaggio in America rimane valido.

L’ESTA rimane valido se la mia situazione cambia?

Può succedere che i dati da te inseriti nel modulo di richiesta ESTA online cambiano dopo il rilascio dell’autorizzazione di viaggio. Pensa, ad esempio, a un trasloco all’interno del tuo Paese d’origine o a una modifica dell’alloggio negli USA. Può darsi anche che dopo aver effettuato il pagamento scopri di aver commesso un errore durante la compilazione del modulo di richiesta.

Per alcuni dati vale che eventuali modifiche non compromettono la validità dell’ESTA; l’autorizzazione di viaggio rimane valida senza che sia necessario modificare i dati richiedendo un nuovo ESTA. I viaggiatori devono però sempre soddisfare tutti i requisiti dell’ESTA. Non è necessario richiedere un nuovo ESTA se i dati errati o non più corrispondenti all’attuale situazione del viaggiatore sono i seguenti:

  • la data di arrivo negli Stati Uniti, a patto che l’arrivo avvenga durante il periodo di validità dell’ESTA;
  • l’indirizzo di soggiorno negli USA;
  • il contatto di riferimento negli USA;
  • le informazioni relative al datore di lavoro;
  • le informazioni inserite riguardo al contatto in caso di emergenza;
  • i nomi dei genitori del viaggiatore;
  • i dati relativi all’indirizzo, a condizione che il viaggiatore viva ancora nello stesso Paese;
  • la finalità del viaggio per cui l’ESTA è stato richiesto, purché anche la nuova finalità di viaggio sia consentita con un ESTA (ad esempio un breve soggiorno turistico invece di solo un transito, o un viaggio d’affari al posto di una vacanza e viceversa).

Quali cambiamenti portano a un ESTA non valido?

Nelle situazioni descritte sopra non è necessario comunicare le modifiche, perché non incidono sulla validità dell’ESTA. L’ESTA è stato introdotto soprattutto come misura di sicurezza e permette al Dipartimento per l’Immigrazione statunitense di controllare i viaggiatori già prima del loro arrivo. A tal fine, sono importanti soprattutto le informazioni sull’identità. In caso di modifiche o errori in questi dati l’autorizzazione di viaggio non è valida, nemmeno se era già concessa.

In caso di modifiche o errori in questi dati è necessario richiedere un nuovo ESTA:

  • i tuoi dati di passaporto come riportati sull’ESTA non corrispondono esattamente a quelli sul tuo passaporto;
  • hai rinnovato il passaporto o desideri recarti negli USA con un passaporto diverso da quello utilizzato per presentare la richiesta;
  • è cambiato il tuo nome o cognome;
  • è cambiato il tuo sesso;
  • ti sei trasferito in un altro Paese;
  • il tuo Paese di nascita e/o la tua nazionalità (anche seconda) non sono indicati completamente o correttamente al 100% sul tuo ESTA.
Richiedi subito un nuovo ESTA

Quando richiedi un nuovo ESTA per correggere una richiesta precedente, devi sempre tener conto della tua data di partenza e il tempo necessario per l’elaborazione della richiesta ESTA precedente.

Requisiti e domande di idoneità

Per poter utilizzare l’ESTA, i viaggiatori devono sempre soddisfare tutti i requisiti relativi a questa autorizzazione di viaggio. Ad esempio, i viaggiatori non devono rappresentare un rischio per la sicurezza degli Stati Uniti d’America, motivo per cui devono essere in grado di rispondere “No” a tutte le domande di idoneità nel modulo di richiesta.

Per poter usufruire dell’ESTA, al viaggiatore si devono applicare tutti i punti elencati di seguito, sia al momento della richiesta ESTA sia durante il viaggio negli USA:

  • Il viaggiatore non è affetto da condizioni mentali o fisiche che potrebbero essere pericolose per il suo ambiente circostante.
  • Il viaggiatore non ha mai commesso un reato che ha portato a gravi danni o lesioni.
  • Il viaggiatore non fa uso di sostanze stupefacenti e non ha mai violentato alcuna legge statunitense in materia di sostanze stupefacenti.
  • Il viaggiatore non è un terrorista, una spia o un sabotatore.
  • Il viaggiatore non ha mai violentato alcuna legge statunitense in materia di visti.
  • Non è mai stata respinta una richiesta di visto del viaggiatore in questione (non è un problema se è già stata respinta una richiesta di ESTA).
  • Il viaggiatore non è mai stato negato l’ingresso negli USA e non è mai stato espulso dal Paese.
  • Il viaggiatore non ha la nazionalità di Iraq, Corea del Nord, Siria, Sudan, Libia, Somalia e/o Yemen.
  • Il viaggiatore non è stato in Iraq, Corea del Nord, Siria, Sudan, Libia, Somalia e/o Yemen dopo il 1° marzo 2011.
  • Il viaggiatore non è stato a Cuba dal 12 gennaio 2021 incluso.

I viaggiatori che non sono (più) idonei all’ESTA, spesso possono richiedere un altro tipo di visto per gli USA. Non puoi richiedere un ESTA, ad esempio, se devi rispondere “Sì” a una delle domande di idoneità nel modulo di richiesta. Se sei già in possesso di un ESTA, ma è successo qualcosa per cui adesso dovresti rispondere “Sì” a una o più delle domande di idoneità nel modulo ESTA, l’ESTA rilasciato in precedenza non è più valido. In tal caso non puoi nemmeno richiedere una nuova autorizzazione di viaggio elettronica. Tuttavia, in questa situazione spesso è ancora possibile richiedere un visto per il viaggio negli USA. Contrariamente alla richiesta ESTA, la richiesta di visto non si può presentare online. Il visto può essere richiesto solo prendendo un appuntamento presso uno degli consolati statunitensi in Italia, o tramite la rappresentanza diplomatica degli USA nel tuo Paese di residenza.

Importante controllare il modulo di richiesta e l’ESTA

Hai commesso un errore durante la compilazione del modulo di richiesta ESTA o è cambiata la finalità del tuo viaggio? Allora bisogna sempre controllare se il tuo ESTA rimane valido nella tua situazione attuale oppure se è necessario modificare i dati presentando una nuova richiesta o richiedere un visto.

Se tutti i dati sull’ESTA sono corretti, puoi utilizzarlo per il tuo viaggio negli USA. Tieni sempre in considerazione il periodo di validità e la durata massima consentita del soggiorno.

Visti.it è un'agenzia di visti commerciale e professionale che fornisce assistenza ai viaggiatori nell'ottenimento di documenti quali l’ESTA per gli USA. Visti.it agisce da mediatore e non è in alcun modo associata ad un governo. È possibile richiedere un ESTA anche direttamente al Dipartimento per lʼImmigrazione (21 USD per ESTA, tramite esta.cbp.dhs.gov). Tuttavia, senza assistenza in italiano. Se presenti la richiesta tramite Visti.it, il nostro centro di assistenza sarà a tua disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Inoltre, controlleremo personalmente la tua richiesta e tutti i documenti da te forniti prima di inoltrare tutto al Dipartimento per lʼImmigrazione. In caso di sospetti errori o omissioni, ti contatteremo subito personalmente per garantire che la tua richiesta possa comunque essere elaborata velocemente e correttamente. Per usufruire dei nostri servizi, paghi le tariffe consolari di 21 USD, che pagheremo al Dipartimento per lʼImmigrazione a nome tuo, oltre al costo di servizio di 30,24 €, come compenso per la nostra mediazione, IVA inclusa. I nostri servizi hanno già permesso a molti viaggiatori di evitare seri problemi in viaggio. Se una richiesta dovesse essere respinta nonostante la nostra assistenza e verifica, rimborseremo lʼintero importo dʼacquisto (a meno che una richiesta di ESTA USA per lo stesso viaggiatore non sia già stata respinta in precedenza). Clicca qui per saperne di più sui nostri servizi.