Partire alla volta degli Stati Uniti è possibile solo se si dispone di un ESTA, un visto USA o un passaporto americano o canadese. Ma cos’è un esattamente un ESTA?
Delucidazioni sull’ESTA
Che cos’è un ESTA?
Qual è il significato di ESTA? L’ESTA è un’autorizzazione di viaggio digitale per recarsi negli USA senza un visto.
Letteralmente ESTA sta per Electronic System for Travel Authorization o, tradotto in italiano, sistema elettronico di autorizzazione di viaggio. L’ESTA è anche noto come ESTA USA, ESTA Stati Uniti ed ESTA America.
Il sistema elettronico di autorizzazione al viaggio è una misura di sicurezza che consente al governo USA di respingere le persone indesiderate, impedendo che vengano ammesse su aerei o navi diretti negli Stati Uniti, il che vale anche per gli scali e i transiti. L’ESTA è quindi molto simile ai programmi di autorizzazione elettronica al viaggio di altri governi, come l’eTA per il Canada, l’eVisitor per l’Australia e l’ETA per lo Sri Lanka. I governi di sempre più Paesi stanno adottando sistemi simili all’ESTA in sostituzione ai visti adesivi e/o ai viaggi senza visto.
Vantaggi dell’ESTA USA
Presentando una richiesta ESTA è possibile partire per gli Stati Uniti senza dover richiedere un visto. L’ESTA è più semplice, più veloce e più economico da richiedere rispetto al visto USA. Per richiedere il visto USA è necessario prendere appuntamento presso l’Ambasciata o Consolato degli Stati Uniti, mentre per richiedere un ESTA è sufficiente compilare un modulo di richiesta online e fornire una copia digitale del passaporto. In caso di urgenza, l’ESTA viene rilasciato in media dopo un’ora dall’elaborazione del pagamento e la presentazione dei documenti necessari. Riceverai una notifica per e-mail ed SMS subito dopo il rilascio.
Dichiarazione ESTA
L’ESTA è stato concepito con l’obiettivo di impedire ai malintenzionati di avere libero accesso agli Stati Uniti. È proprio questo che si intende per “pericolo per la sicurezza e/o il mantenimento dell’ordine pubblico degli USA”. Grazie al modulo ESTA, la U.S. Customs and Border Protection può sapere in anticipo chi intende entrare nel Paese e, di conseguenza, può negare con facilità l’ingresso negli USA ai viaggiatori indesiderati. Questo controllo relativamente semplice si basa in parte su un sistema giuridico semplificato, rappresentato anche dalla dichiarazione ESTA, parte integrante della richiesta ESTA. Compilando la dichiarazione ESTA, il richiedente dichiara che nessuno dei viaggiatori richiedenti l’ESTA (e quindi indicati nel modulo ESTA) presenterà un’obiezione o un ricorso contro la decisione relativa all’ammissione o al diniego dell’ingresso di un viaggiatore in territorio statunitense.
Introduzione dell’ESTA
Il Dipartimento per la Sicurezza Nazionale degli USA ha introdotto l’ESTA per intensificare i controlli sui viaggiatori che fanno ingresso negli USA. L’ESTA, inoltre, è stato introdotto anche in risposta agli attentati dell’11 settembre 2001 e sostituisce il modulo verde I-94W, che in passato andava compilato durante il volo e in cui venivano richiesti i dati personali del viaggiatore, nonché i dati sul suo viaggio e sul suo soggiorno negli USA.
E il visto USA? Per fare una richiesta di visto bisogna recarsi al consolato o all’ambasciata americana, mentre la procedura per richiedere l’ESTA si svolge interamente online. Altri vantaggi di un ESTA USA sono i costi più bassi e il rilascio più rapido (in caso di urgenza di norma entro un’ora). Di conseguenza, si consiglia di richiedere il visto solo se non si soddisfano i requisiti per un ESTA.
Richiedere ESTA
Su questo sito web i cittadini italiani possono richiedere l’ESTA in modo semplice e veloce. La dichiarazione ESTA può essere presentata utilizzando il modulo di richiesta digitale. Non appena il Dipartimento per l’Immigrazione degli Stati Uniti avrà dato la sua approvazione verrà inviata una conferma via e-mail e SMS. Clicca sul riquadro qui sotto per iniziare immediatamente la richiesta o per leggere ulteriori informazioni sulla procedura ESTA.
Visti.it è un'agenzia di visti commerciale e professionale che fornisce assistenza ai viaggiatori nell'ottenimento di documenti quali l’ESTA per gli USA. Visti.it agisce da mediatore e non è in alcun modo associata ad un governo. È possibile richiedere un ESTA anche direttamente al Dipartimento per lʼImmigrazione (21 USD per ESTA, tramite esta.cbp.dhs.gov). Tuttavia, senza assistenza in italiano. Se presenti la richiesta tramite Visti.it, il nostro centro di assistenza sarà a tua disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Inoltre, controlleremo personalmente la tua richiesta e tutti i documenti da te forniti prima di inoltrare tutto al Dipartimento per lʼImmigrazione. In caso di sospetti errori o omissioni, ti contatteremo subito personalmente per garantire che la tua richiesta possa comunque essere elaborata velocemente e correttamente. Per usufruire dei nostri servizi, paghi le tariffe consolari di 21 USD, che pagheremo al Dipartimento per lʼImmigrazione a nome tuo, oltre al costo di servizio di 30,11 €, come compenso per la nostra mediazione, IVA inclusa. I nostri servizi hanno già permesso a molti viaggiatori di evitare seri problemi in viaggio. Se una richiesta dovesse essere respinta nonostante la nostra assistenza e verifica, rimborseremo lʼintero importo dʼacquisto (a meno che una richiesta di ESTA USA per lo stesso viaggiatore non sia già stata respinta in precedenza). Clicca qui per saperne di più sui nostri servizi.