Se desideri recarti negli Stati Uniti d’America, hai bisogno di un visto USA o di un ESTA USA. Questo vale anche per un transito negli USA. L’unica eccezione sono i viaggiatori in possesso di un passaporto statunitense o canadese valido. Nella maggior parte dei casi, non è necessario richiedere un visto per una vacanza o un viaggio d’affari negli Stati Uniti, ma è possibile richiedere un ESTA. Leggi questa pagina per scoprire tutte le differenze tra un ESTA e un visto USA e quale delle due autorizzazioni di viaggio scegliere per la tua finalità di viaggio.

Spiegazioni visto USA

Devo richiedere un ESTA USA o un visto?
I turisti e i viaggiatori d’affari con passaporto rilasciato dall’Italia, da un altro Paese dell’Unione Europea, dal Regno Unito o dalla Svizzera possono generalmente utilizzare un ESTA al posto di un visto USA per recarsi negli Stati Uniti. Nella maggior parte dei casi, l’ESTA è sufficiente per vacanze, visite a familiari o amici, cure mediche o volontariato. Richiedere un ESTA è più facile ed economico rispetto a un visto per gli Stati Uniti d’America. Pertanto, controlla sempre se tu e la finalità del tuo viaggio soddisfate i requisiti per l’ESTA prima di richiedere un visto per gli USA.
Leggi tutto sull’ESTA e scopri se puoi richiederlo


Quando è necessario un visto per un viaggio turistico o d’affari?

  • Sia l’ESTA USA (significato) che i visti B-1 e B-2 sono destinati a viaggi turistici, d’affari o per finalità mediche. Nella maggior parte dei casi, è sufficiente un ESTA e non è necessario richiedere un visto USA.

    Nei casi seguenti, invece, è necessario richiedere un visto per gli USA.

    • Hai intenzione di rimanere negli Stati Uniti d’America per più di 90 giorni consecutivi.
    • La finalità del tuo viaggio non è turistica, medica o per affari (esempi di finalità di viaggio che non soddisfano i requisiti per l’ESTA sono, tra gli altri, praticare il giornalismo, investire negli USA, venire assunti da un datore di lavoro statunitense o studiare negli USA).
    • Ti rechi negli USA a bordo di un aereo privato, di una nave privata o qualsiasi altro vettore che non sia collegato al sistema ESTA.
    • Sei stato/a in Iran, Iraq, Siria, Corea del Nord, Sudan, Yemen, Libia o Somalia dopo il 10 marzo 2011 oppure hai la nazionalità di uno di questi Paesi (anche se è la tua seconda nazionalità).
    • Sei stato/a a Cuba a partire dal 21 gennaio 2021 incluso.
    • Non puoi rispondere “No” a tutte le domande di idoneità nel modulo ESTA.
    • Non hai la nazionalità di un Paese che aderisce al Visa Waiver Program e un passaporto corrispondente.
    • Sei inammissibile ai sensi dell’Immigration and Nationality Act § 212.

    Hai intenzione di rimanere negli USA per un massimo 90 giorni consecutivi e soddisfi tutti gli altri requisiti per l’ESTA? 
    Clicca qui per richiedere l’ESTA

  • Informazioni sul visto USA

    Ci sono molte tipologie di visti che si possono richiedere per gli Stati Uniti. In questa pagina trovi informazioni generali su ogni categoria di visto. Alcune categorie di visto possono essere poi suddivise in altre categorie con piccole differenze tra loro, come ad esempio un tipo di visto speciale per nazionalità specifiche o visti con procedure di richiesta diverse. In totale, vi sono più di 185 visti diversi per gli Stati Uniti d’America. È quindi molto importante informarsi bene.

    Panoramica dei visti per gli USA

    Segue una panoramica di tutti i tipi di visto per viaggiare in America. A differenza dell’ESTA, che può essere richiesto online, tutti gli altri visti USA devono essere richiesti presso un’ambasciata o consolato degli USA.


    Visti per turismo e affari

    Visto e finalità di viaggioAttività consentiteAttività non consentite
    Visto B-1
    Visto USA temporaneo per affari
    Partecipare a una conferenza o a un convegno di natura educativa, scientifica o commerciale.

    Consultarsi o negoziare con partner commerciali.

    Fare volontariato (possibile anche con un ESTA).

    Seguire un breve corso di formazione.
    Studiare negli USA.

    Seguire lunghi corsi professionali.

    Svolgere uno stage che comprenda attività lavorative.

    Lavorare negli USA per un datore di lavoro statunitense.

    Essere retribuito/a per un’esibizione o altre prestazioni professionali. La vincita di premi in denaro non è considerata una retribuzione ed è quindi consentita.

    Fare parte dell’equipaggio di un nave o aereo.

    Stabilirsi negli USA in modo permanente.
    Visto B-2
    Visto USA temporaneo per turismo
    Andare in vacanza o fare visita a familiari e/o amici.

    Sottoporsi a cure mediche.

    Partecipare a eventi o competizioni musicali e/o sportive (dilettanti).

    Seguire brevi corsi ricreativi di meno di 18 ore a settimana.
    Combinazione di B-1 e B-2Un visto USA temporaneo per affari e turismo. Si tratta di una combinazione di visto B-1 e visto B-2.

    Visti per finalità di studio o per uno scambio

    Visto FPer studenti che vogliono formarsi a tempo pieno presso un istituto statunitense. Gli studenti in possesso di questo visto possono anche svolgere lavori retribuiti, ma solo nel campus e per un massimo di 20 ore durante l’anno scolastico e a tempo pieno durante le vacanze. Dopo il primo anno, sono ammessi anche gli stage al di fuori del campus. Con questo visto possono viaggiare anche il coniuge e i figli dello studente in questione.
    Visto MPer studenti che scelgono una formazione non accademica, ad esempio un junior o community college. Gli studenti con un visto M non possono lavorare e non possono cambiare corso e possono fare uno stage se attinente agli studi. Con questo visto possono viaggiare anche il coniuge e i figli dello studente in questione.
    Visto JSia per studenti che per dipendenti che partecipano a programmi di scambio riconosciuti dal Dipartimento di Stato. Si pensi a stagisti, au pair, insegnanti, addetti ai campi estivi e medici. Lo scopo di questo visto è incentivare gli scambi al fine di aumentare la collaborazione tra gli americani e i residenti di altri Paesi. Il futuro titolare del visto deve richiederlo per sé stesso, mentre il coniuge e i figli hanno bisogno di un visto J-2 per poter soggiornare e lavorare negli USA.

    Visti per lavoro

    Visto HPer lavoratori specializzati che desiderano lavorare negli USA temporaneamente. Esistono sottocategorie del visto H per stage e determinati corsi di formazione, per i lavoratori stagionali e per i coniugi e i figli dei titolari di un visto H.
    Visto IPer rappresentanti dei media stranieri. Questo visto USA permette ai giornalisti e ad altri membri della stampa, dei media o del giornalismo di svolgere temporaneamente il loro lavoro negli USA.
    Visto LPer dipendenti specializzati o con un ruolo direttivo all’interno di una società con sede sia nel Paese di origine che negli USA. Questo visto può essere utilizzato anche per aprire una sede negli USA. Per poter richiedere questo visto, il lavoratore deve essere impiegato presso l’azienda in questione da almeno un anno. Il visto è valido per un massimo di 7 anni, sia per il lavoratore che per il suo coniuge e i suoi figli. Il visto facilita il trasferimento dei dipendenti all’interno delle aziende.
    Visto OPer persone che possiedono capacità fuori dal comune nei campi della scienza, dell’arte, dell’istruzione, degli affari o dello sport. Queste persone devono essere in grado di dimostrare di avere una comprovata esperienza e che l’impiego è temporaneo.
    Visto PPer animatori, atleti e artisti riconosciuti a livello internazionale o membri delle squadre che supportano queste persone nelle loro attività negli Stati Uniti.
    Visto QPer dipendenti che partecipano a programmi di scambio attraverso i quali vengono condivise cultura e conoscenze da entrambi i Paesi/partecipanti. Il visto Q va richiesto dal datore di lavoro a nome del futuro titolare di visto, che deve quindi essere sponsorizzato dal datore di lavoro o dall’organizzazione.

    Visti USA per altri scopi specifici

    Visto APer rappresentanti di governi stranieri che partecipano ad attività diplomatiche negli USA. Anche i familiari stretti dei funzionari possono recarsi negli USA con un visto A. Esiste anche una tipologia del visto A destinata ai militari stranieri stazionati negli USA, ma quest’ultimi di norma utilizzano un visto NATO.
    Visto CPer viaggiatori che fanno scalo negli USA durante il viaggio verso la loro destinazione finale. Con questo visto non sono consentite attività turistiche o d’affari. Se soddisfano i requisiti, i viaggiatori possono anche richiedere un ESTA per transitare negli USA.
    Visto DPer membri dell’equipaggio di compagnie aeree e navi commerciali che fanno spesso brevi soste negli USA, come ad esempio assistenti di volo, piloti, capitani e personale di servizio delle navi. Un membro di equipaggio internazionale che deve recarsi negli USA per imbarcarsi lì, ha bisogno di una combinazione di visto C-1 e visto D.
    Visto EPer investitori e commercianti che desiderano fare affari negli USA. Per poter usufruire di un visto E, si deve essere in grado di dimostrare di essere coinvolti nella società in cui si investe o commercia con qualcuno negli USA. L’investitore deve inoltre svolgere un ruolo essenziale nella società in cui investe e deve trattarsi di un investimento di almeno 100.000 $.
    Visto GPer diplomatici, funzionari e dipendenti che lavorano già per organizzazioni internazionali negli Stati Uniti. Anche i loro familiari possono utilizzare il visto G.
    Visto RPer collaboratori religiosi che desiderano soggiornare negli USA temporaneamente. Essi devono essere membri di un’organizzazione religiosa senza scopo di lucro che abbia sede negli USA da almeno 2 anni. I loro familiari possono candidarsi per una sottocategoria di questo visto (il visto R-2).
    Visto SNominato anche visto Snitch. Pensato per informatori con un passato da criminali o terroristi che devono aiutare le forze dell’ordine a prevenire attività illegali negli USA. Le persone con precedenti penali o con uno status di immigrazione problematico possono qualificarsi per questo visto USA se possono effettivamente fornire informazioni di valore. Negli USA esiste la protezione testimoni per coloro che si trovano in pericolo perché forniscono informazioni utili.
    Visto TNPer i canadesi e i messicani che hanno una professione o una qualifica inclusa nell’elenco NAFTA. Nella maggior parte dei casi, queste persone devono avere almeno una laurea e andare a lavorare in un posto prestabilito.
    Visto T e UQuesto visto viene generalmente rilasciato alle vittime di gravi violenze mentali o fisiche (e ai loro familiari) che sono disposte ad assistere le forze dell’ordine e i funzionari governativi nelle indagini relativi all’attività criminale e nell’individuazione dei criminali.
    Visto V
    (visto per immigranti)
    Questo visto viene rilasciato ai coniugi e ai figli minorenni di residenti negli USA con un permesso di soggiorno permanente. In questo modo i residenti con un permesso di soggiorno permanente possono accogliere temporaneamente i propri familiari negli USA per ricongiungersi a loro finché non riceveranno un permesso di soggiorno permanente.
    Visto K
    (visto per immigranti)
    Questo visto viene rilasciato ai fidanzati di cittadini statunitensi. Con un visto K-1 uno straniero può recarsi negli USA. La persona in questione deve sposare il cittadino statunitense nei 90 giorni successivi all’arrivo negli USA. Dopo il matrimonio questa persona può diventare un residente permanente degli USA. Il visto K-2 viene rilasciato ai figli non sposati di età inferiore ai 21 anni dei titolari di un visto K-1. Il visto K-3 è destinato a coniugi stranieri di cittadini statunitensi.

    Quando richiedere sia un visto USA che un ESTA

    Molti visti per gli USA sono molto limitati per quanto riguarda le possibilità per i viaggiatori e i migranti temporanei. Se desideri svolgere attività che non sono consentite con il visto di cui hai bisogno, puoi richiedere sia un ESTA che un visto USA. Attenzione: l’ESTA è valido per soggiorni di massimo 90 giorni consecutivi negli USA.

    La green card degli Stati Uniti d’America

    Per diventare residente permanente degli Stati Uniti d’America, è necessaria una green card. Si tratta di un documento che permette al titolare di risiedere in modo permanente in qualsiasi stato degli USA per vivere e lavorare. Una volta in possesso di una green card, non si può restare al di fuori degli Stati Uniti per più di 365 giorni consecutivi. In tal caso, la validità della green card viene a meno ed è necessario richiederne una nuova.

    Sia le green card che anche molti visti per immigranti vengono rilasciati in determinate quantità all’anno. Questa regola non si applica ai visti per non immigranti. Se al momento della richiesta del tuo visto è già stato raggiunto il limite annuo, può quindi passare molto tempo prima che venga presa in considerazione.

  • Motivi di rifiuto del visto USA

    Non è mai possibile garantire che una richiesta di visto per gli USA venga approvata o che un visto approvato dia effettivamente il permesso di entrare nel Paese. Il Dipartimento per l’Immigrazione statunitense si riserva in ogni caso il diritto di respingere i viaggiatori. I motivi di rifiuto sono molti. La tua richiesta di visto può essere respinta, ad esempio, se non sei idoneo/a al visto da te richiesto. Pertanto, è molto importante determinare in anticipo il visto USA necessario per la tua finalità di viaggio.

    Un rifiuto può essere dovuto a:

    • documentazione o informazioni incomplete;
    • precedenti penali o denunce pubbliche;
    • motivi di salute;
    • motivi di sicurezza;
    • opinione pubblica;
    • tempo insufficiente trascorso tra due visite con lo stesso visto per gli USA;
    • un precedente rifiuto di ingresso negli USA;
    • il funzionario consolare non è convinto che si soddisfino i requisiti.

    Oltre ai motivi più comuni appena menzionati, una richiesta di visto può essere respinta anche per altre ragioni. Generalmente parlando, per la richiesta di un ESTA si devono soddisfare meno requisiti che per la richiesta di un visto. Nota inoltre che la richiesta di un visto USA necessita di più tempo rispetto a una richiesta ESTA. La richiesta di un visto USA può impiegare un mese, mentre un ESTA può spesso essere ottenuto in pochi minuti.

  • Richiedere un visto USA

    Per la richiesta di un visto servono alcuni documenti:

    • due fotografie scattate di recente;
    • un passaporto con una validità residua di almeno 6 mesi dalla data della partenza;
    • il modulo di richiesta del visto compilato;
    • una prova di assicurazione sanitaria;
    • una prova che si dispone di mezzi finanziari sufficienti per il soggiorno negli USA;
    • un documento che funga da prova della finalità del viaggio negli USA, come una conferma di prenotazione o una lettera del futuro datore di lavoro negli USA o dell’università statunitense.

    Nel caso di un visto per non immigranti si deve compilare il modulo DS-160 online. Bisogna rispondere in modo veritiero a tutte le domande del modulo. Se le informazioni inserite non risultano corrette, è molto probabile che il visto non potrà essere concesso. Una volta compilato questo modulo, è obbligatorio fissare un colloquio al consolato o all’ambasciata. Durante il colloquio, un funzionario consolare valuterà la tua idoneità al visto USA da te richiesto. I bambini fino ai 13 anni e gli anziani dagli 80 anni in su di solito non sono tenuti a fare questo colloquio obbligatorio.

    Se lo desideri, dopo aver letto le informazioni contenute in questa pagina, puoi anche dare un’occhiata a questa brochure “Bureau of Consular Affairs. Questa pagina non include tutti i visti esistenti per gli USA, ma la panoramica dei Dipartimenti per l’Immigrazione statunitensi sì.

    Video sulla richiesta di visto per gli USA



    Alcuni consigli per la visita all’ambasciata o al consolato

    • Fai in modo di arrivare in tempo. Potresti doverti mettere in coda e i tuoi effetti personali verranno controllati all’ingresso.
    • Porta con te meno cose possibili. Porta con te solo gli essenziali, come il tuo documento d’identità (il passaporto), altri documenti necessari ed eventualmente il tuo cellulare. Tutti i dispositivi elettronici (telefoni, laptop, tablet, macchine fotografiche, chiavette USB, e-book) devono essere controllati separatamente, il che può richiedere molto tempo.
    • Mantieni la calma e segui sempre le istruzioni del personale. Le norme di sicurezza sono paragonabili a quelle di un aeroporto. Dovrai passare attraverso i varchi di sicurezza e le tue borse verranno aperte e controllate.

Visti.it è un'agenzia di visti commerciale e professionale che fornisce assistenza ai viaggiatori nell'ottenimento di documenti quali l’ESTA per gli USA. Visti.it agisce da mediatore e non è in alcun modo associata ad un governo. È possibile richiedere un ESTA anche direttamente al Dipartimento per lʼImmigrazione (21 USD per ESTA, tramite esta.cbp.dhs.gov). Tuttavia, senza assistenza in italiano. Se presenti la richiesta tramite Visti.it, il nostro centro di assistenza sarà a tua disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Inoltre, controlleremo personalmente la tua richiesta e tutti i documenti da te forniti prima di inoltrare tutto al Dipartimento per lʼImmigrazione. In caso di sospetti errori o omissioni, ti contatteremo subito personalmente per garantire che la tua richiesta possa comunque essere elaborata velocemente e correttamente. Per usufruire dei nostri servizi, paghi le tariffe consolari di 21 USD, che pagheremo al Dipartimento per lʼImmigrazione a nome tuo, oltre al costo di servizio di 25,34 €, come compenso per la nostra mediazione, IVA inclusa. I nostri servizi hanno già permesso a molti viaggiatori di evitare seri problemi in viaggio. Se una richiesta dovesse essere respinta nonostante la nostra assistenza e verifica, rimborseremo lʼintero importo dʼacquisto (a meno che una richiesta di ESTA USA per lo stesso viaggiatore non sia già stata respinta in precedenza). Clicca qui per saperne di più sui nostri servizi.