In Italia, gli Stati Uniti d’America sono rappresentati dall’Ambasciata degli Stati Uniti a Roma e dai Consolati Generali degli Stati Uniti d’America a Firenze, Milano e Napoli. Ogni sede svolge funzioni specifiche. In questa pagina puoi scoprire dove presentarti e a quale scopo.

Cosa fa l’Ambasciata degli Stati Uniti d’America a Roma?

L’Ambasciata degli Stati Uniti d’America si trova a Roma. È la massima rappresentanza diplomatica degli Stati Uniti d’America in Italia. Gli obiettivi dell’Ambasciata degli Stati Uniti sono:

  • intrattenere le relazioni diplomatiche tra gli Stati Uniti d’America e l’Italia
  • promuovere la cooperazione economica tra gli Stati Uniti d’America e l’Italia
  • lottare contro il terrorismo, la criminalità e il traffico di droga.

Attenzione! Gli appuntamenti non possono essere richiesti direttamente in ambasciata. La prenotazione deve avvenire online o telefonicamente. È possibile contattare l’Help Desk al numero italiano (+39) 06 9480 3777 o al numero statunitense (+1) 703-439-2365.

Indirizzo dell’ambasciata degli Stati Uniti d’America in Italia:
IndirizzoVia Vittorio Veneto 121, 00187, Roma
Numero di telefono+39 06 46741

Indirizzo ambasciata americana a RomaIndirizzo dell’ambasciata degli Stati Uniti a Roma: via Vittorio Veneto, 112

Cosa fanno i Consolati Generali degli Stati Uniti d’America in Italia?

In Italia, vi sono tre Consolati Generali degli Stati Uniti d’America: uno a Firenze, uno a Milano e uno a Napoli.

Il Consolato Generale degli USA a Firenze è il più piccolo della missione. Il distretto consolare di Firenze comprende la Toscana e l’Emilia Romagna (a eccezione delle province di Parma e Piacenza). La sezione consolare del Consolato USA di Firenze fornisce assistenza ai cittadini americani in viaggio o residenti all’estero. Si occupa inoltre delle richieste di visto non-immigrante per le persone che non possono viaggiare nell’ambito del programma Viaggio Senza Visto (“Visa Waiver Program”). La sezione politica/economica si occupa di mantenere i contatti con le autorità e i politici locali, riferisce su questioni economiche, promuove gli obiettivi della politica statunitense, quali la protezione della proprietà intellettuale.

Indirizzo del Consolato Generale USA di Firenze:
IndirizzoLungarno Vespucci 38, 50123, Firenze

Il Consolato Generale degli USA a Milano ha competenza territoriale su tutto il Nord Italia, oltre alle province di Parma e Piacenza in Emilia Romagna. La sezione consolare di questo consolato offre un’ampia serie di servizi di passaporto e di emergenza ai cittadini statunitensi. Si occupa inoltre dell’elaborazione delle richieste di visto per non immigranti.

Indirizzo del Consolato Generale USA di Milano:
IndirizzoVia Principe Amedeo 2/10, 20121, Milano

Il Consolato Generale degli USA a Napoli copre il territorio delle regioni Campania, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia e offre una vasta serie di servizi, dai passaporti alla gestione di emergenze per cittadini americani. Inoltre, rilascia visti sia per immigrazione che per soggiorno temporaneo. È l’unico in Italia a rilasciare visti di immigrazione e uno dei pochi al mondo che rilascia visti di immigrazione ai cittadini iraniani.

Indirizzo del Consolato Generale USA di Napoli:
IndirizzoPiazza della Repubblica 2, 80122, Napoli

Spesso chi parte per un viaggio negli USA non ha bisogno di recarsi presso un’ambasciata o un consolato, perché invece del visto può utilizzare un ESTA.

Solo i viaggiatori che non soddisfano i requisiti dell’ESTA devono richiedere un visto e fissare quindi un appuntamento con l’ambasciata o il consolato. Il motivo per cui ogni viaggiatore deve presentarsi di persona in ambasciata o al consolato per la richiesta di un visto è che vengono prelevati dati biometrici, tra cui le impronte digitali. Inoltre, per ogni visto si svolge un colloquio per valutare le intenzioni con cui si vuole partire per gli USA.

Non è possibile fare domande sul visto dall’Italia telefonicamente a un funzionario dell’ambasciata o del consolato. Le informazioni sulla procedura di richiesta dei diversi visti per gli Stati Uniti cambia regolarmente, quindi consulta il sito dell’ambasciata o del consolato per verificare gli sviluppi più recenti.

Per poter richiedere un visto:

  1. verifica se puoi richiedere un ESTA
  2. compila il modulo DS-160 o DS-260
  3. prendi un appuntamento presso l’ambasciata o un consolato
  4. se il visto è approvato, lascia il passaporto alla Sezione Consolare per la stampa: entro 10 giorni lavorativi potrai ritirarlo presso le sedi designate o riceverlo a domicilio.

Problemi o richieste di visto urgenti

L’ambasciata e i consolati degli USA forniscono assistenza per le urgenze dei residenti negli Stati Uniti. I viaggiatori che necessitano di un visto per gli Stati Uniti non ricevono in alcun caso e in alcun modo la priorità e non possono ottenere il visto più velocemente rispetto a una regolare richiesta.

Le domande urgenti sui visti, inoltre, non si possono porre direttamente all’ambasciata o al consolato USA. Molte informazioni sui visti per gli Stati Uniti si trovano su questo sito web, mentre la procedure di richiesta può essere avviata solamente tramite l’ambasciata e i consolati. Il modo più veloce per ottenere un’autorizzazione di viaggio per gli USA è richiedendo un’ESTA.

N.B.: questo sito non appartiene all’Ambasciata USA “US Embassy” di Roma né ai Consolati Generali USA “US Consulate” di Milano, Firenze e Napoli. Visti.it è un’agenzia di visti commerciale e può assistere i viaggiatori diretti negli Stati Uniti solamente nell’ottenimento di un ESTA.

Visti.it è un'agenzia di visti commerciale e professionale che fornisce assistenza ai viaggiatori nell'ottenimento di documenti quali l’ESTA per gli USA. Visti.it agisce da mediatore e non è in alcun modo associata ad un governo. È possibile richiedere un ESTA anche direttamente al Dipartimento per lʼImmigrazione (21 USD per ESTA, tramite esta.cbp.dhs.gov). Tuttavia, senza assistenza in italiano. Se presenti la richiesta tramite Visti.it, il nostro centro di assistenza sarà a tua disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Inoltre, controlleremo personalmente la tua richiesta e tutti i documenti da te forniti prima di inoltrare tutto al Dipartimento per lʼImmigrazione. In caso di sospetti errori o omissioni, ti contatteremo subito personalmente per garantire che la tua richiesta possa comunque essere elaborata velocemente e correttamente. Per usufruire dei nostri servizi, paghi le tariffe consolari di 21 USD, che pagheremo al Dipartimento per lʼImmigrazione a nome tuo, oltre al costo di servizio di 25,43 €, come compenso per la nostra mediazione, IVA inclusa. I nostri servizi hanno già permesso a molti viaggiatori di evitare seri problemi in viaggio. Se una richiesta dovesse essere respinta nonostante la nostra assistenza e verifica, rimborseremo lʼintero importo dʼacquisto (a meno che una richiesta di ESTA USA per lo stesso viaggiatore non sia già stata respinta in precedenza). Clicca qui per saperne di più sui nostri servizi.