Per richiedere il visto per l'Australia è possibile utilizzare il semplice modulo di richiesta disponibile su questo sito. Il visto può essere utilizzato per una vacanza in Australia o per brevi soggiorni di studio, volontariato o lavoro. I viaggiatori europei possono richiedere questo visto se soddisfano tutti i requisiti. A volte vengono richieste informazioni aggiuntive.
Richiesta di visto eVisitor
Per richiedere un visto eVisitor è necessario inserire correttamente i propri dati nel modulo di richiesta online, inviare una scansione o una foto del passaporto ed effettuare il pagamento. È importante che vengano soddisfatti tutti i requisiti dell’eVisitor, compresi quelli che riguardano il Paese di nascita e la nazionalità del richiedente. Presta particolare attenzione a questo requisito se hai la cittadinanza di un Paese diverso da quello in cui sei nato.
Verifica dello stato della richiesta
Una volta inoltrata la richiesta di visto, puoi verificarne lo stato in qualsiasi momento consultando la tua pagina personale. Se dovesse essere necessario un intervento da parte tua, verrai contattato via e-mail.
Se lo stato della tua richiesta è accompagnato dall’avviso “Departmental systems indicate that you are unable to make an application for an eVisitor. Please contact the nearest Office of this department”, è probabile che il numero di passaporto di uno dei viaggiatori nella richiesta sia errato. Per risolvere questo problema è necessario presentare una nuova richiesta.
Richiesta di informazioni aggiuntive
Dopo aver presentato la richiesta di visto per l’Australia, è possibile che vengano richiesti altri dati o documenti. Tuttavia, questa eventualità si verifica sono nel caso in cui il Dipartimento per l’Immigrazione australiano dovesse notare qualcosa di insolito in una richiesta. Nel caso di una richiesta online, spesso è sufficiente rispondere ad alcune domande sull’itinerario viaggiatore in questione. Talvolta possono essere richiesti anche altri dati. Se ti viene richiesto di fornire documenti aggiuntivi in merito alla tua richiesta, Visti.it ti contatterà sempre in tempo via e-mail per farti sapere di che documenti si tratta.
Documenti aggiuntivi sul passato del viaggiatore
Nel modulo di richiesta di visto per l’Australia online occorre rispondere a una serie di domande sul proprio passato. Se in passato hai richiesto un visto per l’Australia e, inavvertitamente o meno, hai indicato di aver subito una condanna o hai risposto di sì alla domanda che ti chiede se sei in attesa di una sentenza, potrebbero esserti richiesti documenti supplementari anche se in questo momento puoi rispondere di no a tutte le domande sul tuo passato. Spesso il documento richiesto è un police certificate o penal clearance certificate. Deve essere un documento ufficiale legalizzato e tradotto in inglese. Il certificato richiesto viene chiamato talvolta anche police clearance o certificate of conduct.
Inoltre, potrebbe esserti chiesto di fornire ulteriori informazioni (character declaration details) in merito a eventuali condanne o reati. In questo caso, dovrai fornire anche alcuni documenti ufficiali a supporto della tua dichiarazione. Se hai subito una condanna penale o se la risposta a una qualsiasi delle altre domande sul tuo passato è “Sì”, non potrai richiedere il visto eVisitor per l'Australia tramite questo sito.
Quali documenti devo fornire?
I viaggiatori italiani a cui viene richiesto un police certificate possono fornire un certificato del casellario giudiziale da procurarsi presso la Procura della Repubblica. Se ti viene richiesto di presentare questa dichiarazione per la tua richiesta di visto, consulta il sito del Dipartimento per l’Immigrazione australiano cercando “police check” per ottenere maggiori informazioni. È necessario presentare un police certificate rilasciato dal Paese di cui si ha la cittadinanza, ma anche da tutti gli altri Paesi in cui si è vissuto per più di 12 mesi e in cui si è subita una condanna.