In questa pagina puoi leggere alcune informazioni pratiche per preparare al meglio il tuo viaggio in Australia, ad esempio sul periodo migliore per viaggiare (tenendo conto del clima), la differenza di fuso orario, le condizioni di sicurezza, i metodi di pagamento più economici e altri consigli importanti per un viaggio nella soleggiata terra dei canguri.
Quando si pensa all’Australia, si pensa al sole, alle vaste distese pianeggianti, ai viaggi in macchina e ai canguri liberi nel loro habitat. Non sorprende quindi l’elevato numero di turisti disposti ad affrontare la lunga traversata aerea per visitare quest’isola dall’altra parte del mondo. Non molti però sanno che l’Australia è perfetta per esempio anche per gli sport invernali. Con una superficie di non meno di 7,7 milioni di chilometri quadrati, l’Australia la più grande isola al mondo e il sesto Paese più grande, e ha molto più da offrire di quanto ci si aspetti. In questa pagina puoi scoprire di più sulla terra di Steve Irwin, degli aborigeni e del boomerang.
Fatti e cifre
Lingua | inglese |
---|---|
Popolazione | 23 milioni di abitanti |
Capitale | Canberra |
Valuta | dollaro australiano (AUD) |
Differenza di fuso orario | da 6 a 10 ore |
Durata del volo | 20 - 21 ore |
Elettricità | 230 Volt, 50 Hz |
Presa di corrente | tipo I (adattatore da viaggio necessario) |
Acqua del rubinetto | potabile |
Visto | il Visto è necessario |
Mappa della Australia
L’Australia non è difficile da trovare sulla mappa. L’isola, che si trova tra l’Oceano Indiano e il mar di Tasmania, è in gran parte costituita da deserti, ma ospita anche foreste pluviali, catene montuose, steppe e savane. La maggior parte degli abitanti vive sulla costa orientale e anche il sud-ovest, vicino a Perth, è densamente popolato. La maggior parte dell’entroterra, tuttavia, è praticamente disabitata. La città di Alice Springs, situata al centro, è l’unica eccezione.
Storia
L’Australia era abitata già da decina di migliaia di anni dagli aborigeni prima di essere "scoperta" nel 1606 dal navigatore olandese Willem Janszoon. A causa dell’ostilità degli aborigeni, Janszoon decise di tornare sui suoi passi. Tra l’altro, il termine aborigeni non è affatto preciso, in quanto la popolazione originaria dell’Australia era composta da diverse tribù, ognuna con il loro proprio dialetto e i propri usi e costumi.
Nel 1783, l’Inghilterra perse le sue colonie nordamericane (oggi gli Stati Uniti). Non potendo più espellere i propri prigionieri in America, l’Inghilterra decise di istituire una colonia penale in Australia. Qualche decennio dopo, anche cittadini inglesi liberi decisero di emigrare in Australia. Le terre erano di fatto gratuite, poiché gli aborigeni venivano semplicemente cacciati. Alcuni decenni dopo, tuttavia, gli abitanti locali si ribellarono poiché la maggior parte delle loro terre e delle loro fonti di cibo erano state distrutte o sottratte: si formò così la resistenza armata che causò la morte di decine di migliaia di aborigeni.
La Sydney Opera House, l’edificio più famoso dell’Australia
Clima e periodo migliore per viaggiare
L’Australia comprende diverse zone climatiche. Al centro del Paese il clima è caldo, in quanto l’ambiente desertico è circondato dalle steppe; il nord dell’Australia è occupato dalla savana, mentre il sud gode di un clima marittimo. In Australia è estate quando in Italia è inverno, in quanto il Paese si trova dall’altra parte dell’equatore. Il periodo migliore per recarsi in Australia dipende dalla zona da visitare, poiché le temperature e le precipitazioni variano da regione a regione.
Il clima al centro dell’Australia
Il clima desertico dell’Australia centrale è piuttosto secco. Le precipitazioni sono molto rare tra aprile e novembre, ma anche negli altri mesi non si registrano più di 40 millimetri di precipitazioni al mese. La temperatura varia dai 19 gradi Celsius d’inverno (luglio) ai 36 gradi Celsius in estate (gennaio).
Il clima del nord-est
Il clima del nord-est dell’Australia è un po’ più costante per quanto riguarda la temperatura: nei mesi più freddi la temperatura media è di 25 gradi Celsius e nei mesi più caldi di 30 gradi Celsius. Tuttavia, la quantità di precipitazioni varia enormemente: la stagione delle piogge va da dicembre a maggio, e piove molto soprattutto a gennaio, febbraio e marzo. Il periodo migliore per recarsi in questa parte dell’Australia è quindi durante la stagione secca, da luglio a novembre.
Il clima nel sud-est
Il periodo migliore per visitare il sud-est dell’Australia è da settembre a dicembre. Questo perché da gennaio ad aprile si registrano forti precipitazioni e da marzo ad agosto le temperature si abbassano (dai 16 ai 18 gradi Celsius).
Il clima nel sud-ovest
Il clima nel sud-ovest dell’Australia è particolarmente adatto per vacanze tra ottobre e aprile, quando piove pochissimo e le temperature si aggirano tra i 22 e i 23 gradi Celsius per quasi tutta l’estate: insomma, condizioni ottime per esplorare il Paese.
Valuta
A causa dei suoi legami storici con l’Inghilterra, in Australia è circolata a lungo la sterlina britannica. Circa 100 anni fa, tuttavia, il Paese ha introdotto una propria valuta: la sterlina australiana. Nel 1966, la sterlina australiana è a sua volta stata sostituita dal dollaro australiano (AUD), le cui banconote sono in plastica e non di carta.
Pagare in Australia
Come spesso accade, il modo più economico per turisti e viaggiatori d’affari di pagare in Australia è prelevando al bancomat con la propria carta di debito del Paese di provenienza. Prelevare con la carta di credito è più costoso, perché di solito viene addebitata non solo una commissione per ogni transazione, ma anche una percentuale dell’importo. È meglio non effettuare troppi prelievi con la carta di debito, ma piuttosto prelevare più soldi alla volta per limitare il numero di transazioni e quindi i costi extra.
Differenza di fuso orario
La differenza di fuso orario tra l’Australia e l’Italia dipende dalla regione: l’Australia è così grande che comprende tre fusi orari diversi. Questo non è però l’unico aspetto che rende complicato calcolare la differenza di fuso orario con l’Italia: in Australia si cambia l’ora proprio come l’Italia, ma l’estate e l’inverno non coincidono con i nostri. Peggio ancora, le date di inizio dell’estate e dell’inverno sono diverse anche all’interno dei confini nazionali. In Tasmania (l’isola più piccola a sud dell’Australia continentale), l’ora legale è in vigore dai primi di ottobre a marzo, mentre nell’Australia meridionale l’ora legale inizia un mese prima. Nel nord e nell’ovest del Paese non esiste l’ora legale. Il modo più semplice per scoprire la differenza di fuso orario è di verificare su Google, scrivendo "differenza di fuso orario" insieme alla regione o alla città da visitare.
Richiedere il visto Australia
Il Dipartimento per l’Immigrazione dell’Australia è noto per la sua efficienza. Per entrare in molti Paesi al mondo non è necessario un visto o può essere facilmente acquistato una volta arrivati nel Paese in questione. Tuttavia, il governo australiano ha imposto un severo obbligo di visto, che deve essere richiesto e concesso prima della partenza. Il possesso di un visto da parte di tutti i viaggiatori non viene verificato dopo l’arrivo, ma prima della partenza. Questo controllo viene effettuato da tutte le compagnie aeree che effettuano voli verso l’Australia. Solo i passeggeri titolari di un visto valido al momento del check-in possono imbarcarsi su un volo per l’Australia. Fortunatamente, il visto Australia può essere facilmente richiesto online: non è necessario fissare un appuntamento presso l’ambasciata o il consolato. La richiesta del visto dura solo qualche minuto: il visto può essere facilmente richiesto seguendo la procedura di richiesta digitale su questo sito web.
Presenta una richiesta di visto per l’Australia
Il "road train" esiste quasi esclusivamente in Australia
Salute e sicurezza in Australia
L’Australia è un Paese sicuro per i turisti che si mettono in viaggio ben preparati. Il Paese vanta in genere un buon livello di igiene e un servizio sanitario efficiente. Tuttavia, è opportuno leggere attentamente gli avvisi di viaggio prima della partenza.
Visti.it è un'agenzia di visti commerciale e professionale che fornisce assistenza ai viaggiatori nell'ottenimento di documenti quali il visto per l’Australia. Visti.it agisce da mediatore e non è in alcun modo associata ad un governo. È possibile richiedere un visto anche direttamente al Dipartimento per lʼImmigrazione (0 AUD per visto, tramite online.immi.gov.au). Tuttavia, senza assistenza in italiano. Se presenti la richiesta tramite Visti.it, il nostro centro di assistenza sarà a tua disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Inoltre, controlleremo personalmente la tua richiesta prima di inoltrarla al Dipartimento per lʼImmigrazione. In caso di sospetti errori o omissioni, ti contatteremo subito personalmente per garantire che la tua richiesta possa comunque essere elaborata velocemente e correttamente. Per usufruire dei nostri servizi, paghi le tariffe consolari di 0 AUD, che pagheremo al Dipartimento per lʼImmigrazione a nome tuo, oltre al costo di servizio di 19,95 €, come compenso per la nostra mediazione, IVA inclusa. I nostri servizi hanno già permesso a molti viaggiatori di evitare seri problemi in viaggio. Se una richiesta dovesse essere respinta nonostante la nostra assistenza e verifica, rimborseremo lʼintero importo dʼacquisto (a meno che una richiesta di visto Australia per lo stesso viaggiatore non sia già stata respinta in precedenza). Clicca qui per saperne di più sui nostri servizi.