Non è sempre obbligatorio richiedere un visto per fare uno scalo o un transito in Australia. Scopri quale visto è più adatto a questo scopo e tutti i casi in cui occorre richiedere un visto di transito.

Scalo in Australia senza visto

In alcuni casi, è consentito entrare in Australia per uno scalo o per un transito senza visto. I viaggiatori muniti del passaporto di un Paese idoneo a beneficiare di questa esenzione sono tenuti a rispettare alcuni requisiti.

Paesi idonei

Le autorità australiane hanno stilato una lista di Paesi autorizzati a fare scalo in Australia senza visto. I viaggiatori di questi Paesi sono designati dal Dipartimento per l’Immigrazione australiano con l’abbreviazione TWOV (Travellers eligible to transit without a visa). Fanno parte di questa categoria tutti i Paesi dell’UE, inclusa l’Italia. I titolari del passaporto di uno dei Paesi sottostanti sono autorizzati a fare uno scalo in Australia senza visto:

Andorra, Argentina, Austria, Belgio, Brunei, Bulgaria, Canada, Cile, Cipro, Città del Vaticano, Corea del Sud, Croazia, Danimarca, Emirati Arabi Uniti, Estonia, Figi, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Grecia, Indonesia, Irlanda, Islanda, Isole Marshall, Isole Salomone, Italia, Kiribati, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malesia, Malta, Messico, Micronesia, Monaco, Nauru, Norvegia, Nuova Zelanda, Oman, Paesi Bassi, Palau, Papua Nuova Guinea, Polonia, Portogallo, Qatar, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Samoa, San Marino, Singapore, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Sudafrica, Svezia, Svizzera, Thailandia, Tonga, Tuvalu, Ungheria, Uruguay e Vanuatu.

Requisiti per effettuare un transito senza visto

Oltre a possedere il passaporto di uno dei Paesi citati, i viaggiatori devono soddisfare altri requisiti per poter fare scalo in Australia senza visto. I viaggiatori devono arrivare in Australia in aereo e possono rimanere nel Paese per un massimo di 8 ore. Devono inoltre essere in grado di esibire il biglietto di proseguimento del volo verso un altro Paese con partenza entro 8 ore ed essere in possesso dei documenti di viaggio corretti e dei visti necessari per raggiungere la destinazione finale.

I viaggiatori che si recano in Australia senza visto non sono autorizzati a lasciare la zona di transito internazionale dell’aeroporto e non sono tenuti a passare i controlli doganali prima di imbarcarsi sul volo successivo. È quindi importante che la compagnia aerea trasferisca automaticamente da un volo all’altro i bagagli registrati. I viaggiatori che devono ritirare e imbarcare il proprio bagaglio sul volo successivo devono solitamente lasciare la zona di transito dell’aeroporto e necessitano quindi di un visto. Se non sei sicuro di dover lasciare l’area di transito, informati presso la tua compagnia aerea per sapere se il tuo bagaglio sarà trasferito senza il tuo intervento.

Richiesta di visto di transito online

Se il tuo volo dall’Australia parte dopo più di 8 ore rispetto al tuo arrivo, o se devi lasciare la zona di transito dell’aeroporto per effettuare il check-in del tuo bagaglio, devi richiedere un visto di transito per l’Australia.

Le autorità australiane offrono un visto di transito (sottoclasse 771) specifico, che autorizza i viaggiatori a trascorrere fino a 72 ore in Australia. Tuttavia, è consentito anche effettuare uno scalo in Australia utilizzando il normale visto eVisitor, che ha un anno di validità e può essere utilizzato per un numero illimitato di viaggi in Australia, ognuno con soggiorno massimo di 3 mesi. Il visto eVisitor per l’Australia può essere richiesto online in pochi minuti e viene generalmente concesso entro una media di 5 giorni.

Visti.it è un'agenzia di visti commerciale e professionale che fornisce assistenza ai viaggiatori nell'ottenimento di documenti quali il visto per l’Australia. Visti.it, partner ufficiale della International Air Transport Association (IATA) con numero di iscrizione 57231226, agisce da mediatore, non è uno studio legale, non impiega avvocati, non fornisce consulenza legale e non è in alcun modo associata a un governo. È possibile richiedere un visto anche direttamente al Dipartimento per lʼImmigrazione (0 AUD per visto, tramite immi.homeaffairs.gov.au). Tuttavia, senza assistenza in italiano. Se presenti la richiesta tramite Visti.it, il nostro centro di assistenza sarà a tua disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Inoltre, controlleremo personalmente la tua richiesta e tutti i documenti da te forniti prima di inoltrare tutto al Dipartimento per lʼImmigrazione. In caso di sospetti errori o omissioni, ti contatteremo subito personalmente per garantire che la tua richiesta possa comunque essere elaborata velocemente e correttamente. Per usufruire dei nostri servizi, paghi le tariffe consolari di 0 AUD, che pagheremo al Dipartimento per lʼImmigrazione a nome tuo, oltre al costo di servizio di 24,95 €, come compenso per la nostra mediazione, IVA inclusa. I nostri servizi hanno già permesso a molti viaggiatori di evitare seri problemi in viaggio. Se una richiesta dovesse essere respinta nonostante la nostra assistenza e verifica, rimborseremo lʼintero importo dʼacquisto (a meno che una richiesta di visto Australia per lo stesso viaggiatore non sia già stata respinta in precedenza). Clicca qui per saperne di più sui nostri servizi.