Notizia | | 28/08/2025 | Tempo di lettura: ±3 minuti

Il governo australiano ha revocato il visto di Simcha Rothman, membro del Partito Sionista Religioso di estrema destra israeliano, prima che si recasse in Australia per tenere un discorso.

Simcha Rothman e la sua ideologia politica

Il partito di Simcha Rothman fa parte del governo di coalizione del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. In passato, Rothman si è espresso a favore dell’espulsione dei Palestinesi da Gaza e ha recentemente negato che la popolazione della Striscia di Gaza stia morendo di fame a causa dell’assedio israeliano. A maggio di quest’anno, il politico israeliano ha dichiarato alla televisione britannica che il Regno Unito dovrebbe permettere la fuga della popolazione di Gaza, affermando che, in caso contrario, aiuterebbe la causa dei terroristi che stanno usando gli abitanti di Gaza come scudi umani. Rothman sostiene inoltre che Israele non dovrebbe permettere che il proprio territorio venga invaso dai rifugiati di Gaza, in quanto sarebbero “suoi nemici”.

L’impegno di Rothman in Australia

Il politico israeliano era atteso presso diversi eventi dell’associazione ebraica australiana (Australian Jewish Association - AJA), prima che il suo visto fosse revocato inaspettatamente dal governo australiano. Inoltre, Rothman non potrà entrare in Australia per i prossimi tre anni. Il dipartimento per l’immigrazione australiano si riserva sempre il diritto rifiutare un visto e di imporre un divieto di ingresso a determinati individui.

Le dichiarazioni del governo australiano

Tony Burke, ministro degli Affari interni, ha dichiarato che l’Australia non accoglierà nessun individuo intenzionato a diffondere polarizzazione e odio e che il suo governo agirà con fermezza nei confronti di coloro che si recano in Australia con questo intento. Secondo Burke, l’Australia sotto l’attuale governo rimarrà sempre un Paese in cui tutti sono e si sentono al sicuro.

La reazione di Rothman

Il politico israeliano ha reagito con rabbia alla revoca del suo visto e ha dichiarato sui social media che la “folla islamista” nelle strade di Sydney e Melbourne non era contenta del suo arrivo. Inoltre, Rothman è convinto che in Australia si verifichino attacchi antisemiti alle sinagoghe e che la comunità ebraica in Australia stia subendo una crescente emarginazione e violenza.

Il contesto del conflitto

Insieme ad altri Paesi, nel mese di giugno, il governo australiano ha imposto sanzioni a diversi membri di estrema destra del governo israeliano, tra cui Itamar Ben-Gvir e Bezalel Smotrich, accusati di incitare alla violenza contro i palestinesi nella Cisgiordania.

Turismo in Australia

I viaggiatori europei possono richiedere il visto per l’Australia molto facilmente. Il modo più semplice ed economico di soddisfare l’obbligo di visto per l’Australia è quello di richiedere un visto eVisitor comodamente da casa. Puoi presentare la richiesta di visto su questo sito per usufruire del modulo in italiano e del servizio di assistenza. Prima di avviare la richiesta, informati sui requisiti e sulla validità del visto. La procedura di richiesta consiste nella compilazione di un modulo e nella consegna di una foto del passaporto in formato digitale. L’esito viene comunicato dopo una media di 5 giorni dal momento in cui la richiesta è stata presentata correttamente. I viaggiatori che hanno urgente bisogno di ottenere il loro visto possono utilizzare il servizio di richiesta urgente per ottenere il loro visto entro una media di 60 minuti.

Visti.it è un'agenzia di visti commerciale e professionale che fornisce assistenza ai viaggiatori nell'ottenimento di documenti quali il visto per l’Australia. Visti.it, partner ufficiale della International Air Transport Association (IATA) con numero di iscrizione 57231226, agisce da mediatore, non è uno studio legale, non impiega avvocati, non fornisce consulenza legale e non è in alcun modo associata a un governo. È possibile richiedere un visto anche direttamente al Dipartimento per lʼImmigrazione (0 AUD per visto, tramite immi.homeaffairs.gov.au). Tuttavia, senza assistenza in italiano. Se presenti la richiesta tramite Visti.it, il nostro centro di assistenza sarà a tua disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Inoltre, controlleremo personalmente la tua richiesta e tutti i documenti da te forniti prima di inoltrare tutto al Dipartimento per lʼImmigrazione. In caso di sospetti errori o omissioni, ti contatteremo subito personalmente per garantire che la tua richiesta possa comunque essere elaborata velocemente e correttamente. Per usufruire dei nostri servizi, paghi le tariffe consolari di 0 AUD, che pagheremo al Dipartimento per lʼImmigrazione a nome tuo, oltre al costo di servizio di 24,95 €, come compenso per la nostra mediazione, IVA inclusa. I nostri servizi hanno già permesso a molti viaggiatori di evitare seri problemi in viaggio. Se una richiesta dovesse essere respinta nonostante la nostra assistenza e verifica, rimborseremo lʼintero importo dʼacquisto (a meno che una richiesta di visto Australia per lo stesso viaggiatore non sia già stata respinta in precedenza). Clicca qui per saperne di più sui nostri servizi.