Notizia | | 10/07/2025 | Tempo di lettura: ±2 minuti

Per offrire supporto ai residenti di Tuvalu, costretti a fare i conti con gli effetti del cambiamento climatico, il governo australiano ha introdotto uno speciale visto per l’Australia. Il visto è stato richiesto da più di un terzo della popolazione di Tuvalu.

L’arcipelago minacciato dall’innalzamento del livello del mare

Tuvalu è uno dei Paesi più minacciati dal riscaldamento globale. L’arcipelago si trova infatti solo pochi metri sopra il livello del mare ed è quindi particolarmente vulnerabile agli effetti del cambiamento climatico. Alcune isole rischiano addirittura di essere sommerse del tutto a breve. Gli scienziati prevedono che l’isola più grande, Funafuti, che ospita il 60% della popolazione di Tuvalu, sarà sommersa entro il 2050.

Il governo australiano ha deciso di prestare aiuto agli abitanti di quest’isola principalmente in due modi: aiutando Tuvalu a far fronte a disastri naturali, pandemie o minacce militari e concedendo l’asilo agli abitanti di Tuvalu tramite l’introduzione di un apposito visto. In cambio di questo sostegno, l’Australia avrà voce in capitolo nei trattati di difesa che Tuvalu stipula con altri Paesi.

Visto climatico per l’Australia

L’Australia ha introdotto un visto climatico che permette ai cittadini tuvaluani di lavorare e soggiornare permanentemente in Australia. I titolari di un visto climatico sono autorizzati anche a usufruire della sanità e dell’istruzione australiane e permette di presentare una richiesta di cittadinanza australiana. Per evitare che tutti i cittadini qualificati lascino Tuvalu nel giro di poco tempo, ogni anno il governo australiano rilascerà un massimo di 280 visti climatici.

I visti climatici saranno assegnati tramite un sorteggio a cui i cittadini tuvaluani maggiori di 18 anni possono iscriversi dal 16 giugno 2025. Possono iscriversi solo i candidati che sono nati a Tuvalu o che hanno genitori o nonni nati a Tuvalu. Poiché il visto si rivolge a chi è in difficoltà e non ha altre possibilità, sono esclusi coloro che hanno ottenuto la cittadinanza tuvaluana tramite investimenti. Inoltre, i cittadini di Tuvalu che hanno anche la cittadinanza neozelandese non possono ottenere il visto climatico australiano. Le richieste di visto climatico per l’Australia possono essere presentate fino al 18 luglio 2025.

Straordinario interesse per il visto climatico

L’interesse per il visto climatico australiano da parte degli abitanti di Tuvalu ha superato le aspettative e sono già state presentate 1124 richieste. Se si contano anche i familiari dei richiedenti, le persone interessate a utilizzare il visto climatico sono in totale 4052. Si tratta di più di un terzo della popolazione totale dell’arcipelago. L’ambasciatore di Tuvalu presso le Nazioni Unite si è detto sorpreso dal gran numero di candidati al sorteggio. Presto saranno annunciati i 280 residenti selezionati per emigrare in Australia.

L’Australia è l’unico Paese al mondo a offrire un tale visto climatico. Le autorità statunitensi permettono ai residenti di Micronesia, Palau e Isole Marshall di vivere e lavorare negli Stati Uniti, ma con scarso accesso ai servizi pubblici.

Visti.it è un'agenzia di visti commerciale e professionale che fornisce assistenza ai viaggiatori nell'ottenimento di documenti quali il visto per l’Australia. Visti.it, partner ufficiale della International Air Transport Association (IATA) con numero di iscrizione 57231226, agisce da mediatore, non è uno studio legale, non impiega avvocati, non fornisce consulenza legale e non è in alcun modo associata a un governo. È possibile richiedere un visto anche direttamente al Dipartimento per lʼImmigrazione (0 AUD per visto, tramite immi.homeaffairs.gov.au). Tuttavia, senza assistenza in italiano. Se presenti la richiesta tramite Visti.it, il nostro centro di assistenza sarà a tua disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Inoltre, controlleremo personalmente la tua richiesta e tutti i documenti da te forniti prima di inoltrare tutto al Dipartimento per lʼImmigrazione. In caso di sospetti errori o omissioni, ti contatteremo subito personalmente per garantire che la tua richiesta possa comunque essere elaborata velocemente e correttamente. Per usufruire dei nostri servizi, paghi le tariffe consolari di 0 AUD, che pagheremo al Dipartimento per lʼImmigrazione a nome tuo, oltre al costo di servizio di 24,95 €, come compenso per la nostra mediazione, IVA inclusa. I nostri servizi hanno già permesso a molti viaggiatori di evitare seri problemi in viaggio. Se una richiesta dovesse essere respinta nonostante la nostra assistenza e verifica, rimborseremo lʼintero importo dʼacquisto (a meno che una richiesta di visto Australia per lo stesso viaggiatore non sia già stata respinta in precedenza). Clicca qui per saperne di più sui nostri servizi.