Notizia | | 21/07/2023 | Tempo di lettura: ±4 minuti

Allʼinizio del 2021, Cuba è stata iscritta allʼelenco degli State Sponsors of Terrorism degli Stati Uniti, con conseguenze per i viaggiatori che intendono richiedere un ESTA per gli USA. Chiunque si sia recato a Cuba a partire dal 2011, infatti, molto probabilmente non potrà più utilizzare un ESTA.

Modifica dei requisiti per lʼESTA a luglio 2023

Il 6 luglio 2023, il Dipartimento per lʼImmigrazione degli Stati Uniti, U.S. Customs and Border Protection, ha rivisto una domanda di sicurezza nel modulo di richiesta ESTA. LʼESTA è unʼautorizzazione di viaggio che i viaggiatori della maggior parte dei Paesi europei possono utilizzare per recarsi negli USA senza un visto. Di conseguenza, una modifica al modulo di richiesta di questa popolare autorizzazione di viaggio riguarda milioni di potenziali viaggiatori negli Stati Uniti.

La modifica interessa la nona domanda di sicurezza del modulo di richiesta ESTA, in cui si chiede se il viaggiatore abbia visitato determinati Paesi. In passato, si trattava soltanto di Iran, Iraq, Yemen, Corea del Nord, Sudan, Somalia e Siria. Il 6 luglio 2023 è stata aggiunta Cuba. Nella maggior parte dei casi, i viaggiatori che si sono recati in uno di questi Paesi a partire dal 1° marzo 2011 non possono più richiedere lʼESTA.

Quali sono le conseguenze sul mio viaggio negli Stati Uniti?

La novità riguarda tutti coloro che hanno visitato Cuba a partire dal 1° marzo 2011 e che vogliono viaggiare negli USA con un ESTA. Se invece non hai mai visitato Cuba oppure lʼultimo viaggio a Cuba è stato prima del 1° marzo 2011, niente paura. In questo caso, se soddisfi anche tutti gli altri requisiti, puoi richiedere un ESTA senza problemi.

Hai visitato Cuba a partire dal 12 gennaio 2021? Allora non puoi più viaggiare negli USA con lʼESTA né richiederne uno nuovo. Unʼautorizzazione di viaggio ESTA precedentemente concessa e non ancora scaduta perde immediatamente la sua validità dopo un viaggio a Cuba. Anche in questo caso, non è più possibile utilizzare lʼESTA per viaggiare negli Stati Uniti.

Hai visitato Cuba tra il 1° marzo 2011 e lʼ11 gennaio 2021? Allora richiedere un ESTA è ancora possibile, ma non più su questo sito web. Questo perché è molto probabile che la richiesta venga respinta, indipendentemente dalla finalità di viaggio e della durata del soggiorno a Cuba.

Quali sono le alternative allʼESTA?

Per i viaggiatori europei, lʼESTA è in assoluto il modo più semplice ed economico di adempiere allʼobbligo di visto degli Stati Uniti. Chi non soddisfa i requisiti per lʼESTA dovrà necessariamente richiedere un visto USA, il che implica fissare un appuntamento alʼambasciata o consolato statunitense e sostenere un colloquio obbligatorio. I tempi di attesa per un appuntamento variano a seconda dellʼaffluenza, ma potrebbero volerci almeno alcune settimane o addirittura mesi prima di poter ricevere il visto.

La storia della decisione su Cuba

Lʼaggiunta di Cuba alla lista State Sponsors of Terrorism degli USA è riconducibile alla presidenza di Donald Trump. Trump ha portato avanti una politica severa nei confronti di Cuba, rendendo praticamente impossibili i viaggi tra Cuba e gli Stati Uniti e introducendo anche diverse sanzioni di carattere economico. E alla fine Cuba è finita sulla lista degli sponsor del terrorismo degli Stati Uniti.

La classificazione di Cuba come sponsor del terrorismo non riguarda solo gli USA e Cuba, ma anche i viaggiatori di altri Paesi che hanno visitato Cuba. Infatti, lʼaver visitato Cuba rappresenta per gli USA un motivo per sottoporre a controlli più accurati i viaggiatori in arrivo. Di conseguenza, questi viaggiatori non possono più richiedere lʼESTA, le cui richieste vengono controllate più velocemente e meno approfonditamente dalle autorità statunitensi rispetto alle richieste di visto.

La disposizione esatta rimane poco chiara

Cuba era già stata ufficialmente dichiarata State Sponsor of Terrorism allʼinizio del 2021, ma le conseguenze per i viaggiatori sono rimaste poco chiare per molto tempo. In un primo momento, sembrava che le nuove restrizioni di viaggio riguardassero solo i viaggiatori che erano stati a Cuba dal 12 gennaio 2021. Questa ipotesi era stata confermata da diverse fonti ufficiali, tra cui alcune ambasciate statunitensi in Europa.

Tuttavia, il 6 luglio 2023 la domanda di sicurezza 9 del modulo ESTA è stata modificata senza preavviso. Da allora, a chiunque si sia recato a Cuba da marzo 2011 è stato sconsigliato lʼutilizzo dell'ESTA.

Visti.it è un'agenzia di visti commerciale e professionale che fornisce assistenza ai viaggiatori nell'ottenimento di documenti quali l’ESTA per gli USA. Visti.it agisce da mediatore e non è in alcun modo associata ad un governo. È possibile richiedere un ESTA anche direttamente al Dipartimento per lʼImmigrazione (21 USD per ESTA, tramite esta.cbp.dhs.gov). Tuttavia, senza assistenza in italiano. Se presenti la richiesta tramite Visti.it, il nostro centro di assistenza sarà a tua disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Inoltre, controlleremo personalmente la tua richiesta e tutti i documenti da te forniti prima di inoltrare tutto al Dipartimento per lʼImmigrazione. In caso di sospetti errori o omissioni, ti contatteremo subito personalmente per garantire che la tua richiesta possa comunque essere elaborata velocemente e correttamente. Per usufruire dei nostri servizi, paghi le tariffe consolari di 21 USD, che pagheremo al Dipartimento per lʼImmigrazione a nome tuo, oltre al costo di servizio di 30,24 €, come compenso per la nostra mediazione, IVA inclusa. I nostri servizi hanno già permesso a molti viaggiatori di evitare seri problemi in viaggio. Se una richiesta dovesse essere respinta nonostante la nostra assistenza e verifica, rimborseremo lʼintero importo dʼacquisto (a meno che una richiesta di ESTA USA per lo stesso viaggiatore non sia già stata respinta in precedenza). Clicca qui per saperne di più sui nostri servizi.