Dallʼintroduzione dellʼEast African Tourist Visa nel 2014 è possibile visitare più Paesi dellʼAfrica orientale con un unico visto. Per ora questo tipo di visto consente di visitare tre Paesi: Kenya, Ruanda e Uganda. In futuro potrebbero venirne aggiunti altri.
Che cosʼè lʼEast African Tourist Visa?
In breve, lʼEast African Tourist Visa è un visto turistico che permette di visitare Kenya, Ruanda e Uganda con un visto solo. Questo visto è il risultato di una cooperazione tra i capi di Stato dei rispettivi Paesi che punta a migliorare le relazioni reciproche e far scoprire a un maggior numero di turisti la varietà dellʼAfrica orientale.
Requisiti e validità dellʼEast African Tourist Visa
Tutti i viaggiatori che desiderano visitare uno di questi tre Paesi possono richiedere lʼEast African Tourist Visa. Per poterlo fare è tuttavia necessario soddisfare tutti i requisiti. Ad esempio, il visto consente di viaggiare solo per finalità turistiche, come una vacanza. Lavorare con questo visto non è consentito. Il visto costa 100 dollari statunitensi (circa 91 EUR) e si può richiedere online o presso gli uffici del Dipartimento per lʼImmigrazione o delle rappresentanze diplomatiche dei rispettivi Paesi. Il costo è suddiviso tra i tre Paesi: il Paese in cui viene richiesto il visto riscuote 40 dollari statunitensi (circa 36 EUR), mentre gli altri due Paesi 30 dollari statunitensi (circa 27 EUR) a testa.
LʼEast African Tourist Visa è un visto per ingressi multipli o multiple-entry. Il visto ha un periodo di validità di 90 giorni a partire dal giorno dell'approvazione. Entro questo periodo di validità, è possibile viaggiare tra i tre Paesi per tutte le volte che lo si desidera. Il visto non è più valido a partire dal momento in cui si lascia la regione. La durata del soggiorno consentita è la stessa che con un visto per il solo Kenya. Il visto Kenya disponibile online prevede infatti un soggiorno di massimo 90 giorni.
Documenti necessari
Per poter richiedere questo visto combinato vanno presentati alcuni documenti necessari per lʼelaborazione della richiesta. Innanzitutto, è obbligatorio disporre di un passaporto valido per almeno sei mesi dalla data di arrivo nel primo dei tre Paesi. Al momento della richiesta il viaggiatore deve anche aver già prenotato un biglietto di ritorno che attesti che lascerà anche lʼultimo dei tre Paesi entro la fine della validità del visto. Inoltre, i viaggiatori devono fornire una scansione o una foto nitida della pagina informativa del passaporto e una foto nitida del passaporto con unʼespressione del viso neutra. La foto del passaporto è soggetta a una serie di requisiti. Ad esempio:
- non può essere una foto o scansione della foto sulla pagina informativa del passaporto;
- la foto non può avere più di sei mesi;
- la foto deve essere a colori;
- la foto deve includere lʼintero volto del viaggiatore e avere lo sfondo neutro;
- il viaggiatore deve indossare abiti civili: non sono ammesse uniformi. Sono ammesse foto con abiti o accessori di stampo religioso;
- il viaggiatore non può indossare copricapi che coprano i capelli o lʼattaccatura dei capelli;
- occhiali, parrucche, apparecchi acustici e altri ausili di tipo medico devono apparire anche in foto;
- non è consentito indossare occhiali da sole o con lenti scure, a meno che non sia necessario da un punto di vista medico. In questo caso può venire richiesto un certificato medico aggiuntivo.
Oltre alla scansione o foto del passaporto e alla foto del viaggiatore, sono necessari altri documenti a seconda della finalità di viaggio. Nel caso di un viaggio turistico, è necessario fornire anche un itinerario con i luoghi da visitare e le conferme di prenotazione degli alloggi. I viaggiatori in visita a parenti o amici in uno dei tre Paesi devono fornire una lettera di invito scritta in inglese dalla persona che li ospita. In questo caso, è necessario fornire anche una scansione o una foto del passaporto keniota, della carta dʼidentità keniota o del “Foreigner Certificate” di questa persona.
Tanzania e Burundi le prossime possibili aggiunte
Dopo Kenya, Ruanda e Uganda, in futuro altri Paesi potrebbero aderire al visto combinato. Sono infatti in corso negoziati per lʼadesione di altri Paesi dellʼAfrica orientale. Per esempio, il 24 gennaio 2023 si è tenuto un incontro tra il rappresentante del Ruanda, il maggior generale Charles Karamba, e il Ministro delle Risorse Naturali e del Turismo della Tanzania Pindi Hazara Chana. Nel corso delle consultazioni sono stati discussi lʼimportanza del visto e lʼadesione della Tanzania al programma. La Tanzania è una delle maggiori destinazioni turistiche dellʼAfrica e lʼingresso nel programma East African Tourist Visa apporterà vantaggi turistici agli altri Paesi dellʼAfrica orientale.
Richiedi un visto per il Kenya per il tuo viaggio
Se intendi viaggiare soltanto in Kenya senza visitare altri Paesi dellʼAfrica orientale, allora ti basta un un visto Kenya. Il visto per il Kenya si può richiedere facilmente online su questo sito web utilizzando il modulo di richiesta. Dopo aver compilato il modulo di richiesta e pagato i costi, vanno forniti alcuni documenti, tra cui la foto di ogni viaggiatore, una foto o scansione del passaporto e una conferma di prenotazione dellʼhotel o di un altro tipo di struttura. Nel caso di una visita a parenti o amici, al posto di una conferma di prenotazione va fornita una lettera dʼinvito in inglese. Quando tutti i documenti sono stati presentati correttamente, la richiesta viene inoltrata al Dipartimento per lʼImmigrazione keniota.
Il visto viene concesso in media dopo 9 giorni e viene inviato per e-mail. Se hai bisogno del visto prima, per esempio perché parti per il Kenya in tempi brevi, puoi presentare una richiesta urgente. Una richiesta urgente viene concessa in media entro 3 giorni dal momento in cui tutti i dati e i documenti sono stati verificati e approvati. Una richiesta urgente prevede lʼaddebito di un supplemento di 17,50 €.