I viaggiatori in possesso di un visto Kenya elettronico hanno la possibilità di estendere la durata massima del soggiorno del visto di 90 giorni. L’estensione si può fare una sola volta e permette di rimanere in Kenya per un massimo di 180 giorni. In questa pagina si spiega come richiedere l’estensione della durata del soggiorno del visto Kenya elettronico e quali sono le altre possibilità per rimanere nel Paese africano più a lungo.

Validità del visto Kenya elettronico

Al giorno d’oggi, il visto Kenya è disponibile solo nella variante elettronica. Esistono diversi tipi di questo visto elettronico. Quello più popolare è il single-entry visa (visto a ingresso unico), sufficiente per la maggior parte dei turisti e viaggiatori d’affari che si recano in Kenya. Questo visto ha un periodo di validità di 90 giorni dalla data di rilascio e anche la durata massima del soggiorno consentita con questo visto è di 90 giorni. Questo significa che dalla data di arrivo in Kenya puoi rimanere nel Paese per massimo 90 giorni. Se desideri rimanere nel Paese per più di 90 giorni, esistono diverse possibilità.

Attenzione alla data di inizio del tuo visto

Modificare la data di arrivo in Kenya
A partire dalla data in cui il tuo visto viene rilasciato (la data alla voce date of issue sul tuo visto) hai 90 giorni per recarti in Kenya. La data prevista per il tuo arrivo incide sul momento in cui la tua richiesta viene presa in considerazione. Ulteriori informazioni in merito sono disponibili sulla pagina relativa alla validità del visto Kenya. Non è possibile estendere il periodo di validità. Devi sempre recarti in Kenya entro 90 giorni dalla concessione del visto. Se non ti è possibile viaggiare in Kenya durante il periodo di validità del tuo visto, devi presentare una richiesta del tutto nuova. È possibile, invece, prolungare la durata massima del soggiorno di 90 giorni.


Opzione 1: Viaggiare in Kenya più volte

Con il visto elettronico per il Kenya puoi fare ingresso nel Paese una sola volta. Non appena lasci il Paese. il tuo visto perde validità, indipendentemente dalla durata del soggiorno in Kenya o in un altro Paese. Se desideri fare ingresso in Kenya una seconda o terza volta, puoi presentare un’altra richiesta di visto elettronico. Appena la nuova richiesta viene approvata, puoi nuovamente recarti in Kenya e rimanerci altri 90 giorni.

In linea di principio, puoi ripetere questa procedura tutte le volte che desideri, a patto che tu soddisfi i requisiti del visto elettronico per il Kenya. Il Dipartimento per l’Immigrazione potrebbe però ritenerlo sospetto se in un breve periodo di tempo entri e lasci il Paese così frequentemente. Se non riesci a convincere il Dipartimento per l’Immigrazione che soddisfi tutti i requisiti, potresti vederti negato l’ingresso nel Paese.
Richiedi il visto Kenya (di nuovo)

Opzione 2: Estendere il visto

Durante il periodo di validità del tuo visto, puoi arrivare in Kenya in qualsiasi momento. Anche se arrivi in Kenya l’ultimo giorno del periodo di validità di 90 giorni, puoi comunque rimanere nel Paese fino a 90 giorni. Desideri rimanere nel Paese per più di 90 giorni? È possibile prolungare per una volta la durata del soggiorno consentita di 90 giorni. Lo puoi fare presentando una richiesta di proroga del tuo visto Kenya tramite il sito web dedicato del Dipartimento per l’Immigrazione keniota. Su questo sito web puoi creare un account e richiedere un’estensione della durata del soggiorno consentita dalla tua autorizzazione di viaggio.

Quando hai finalizzato la richiesta online, devi consegnare i documenti stampati relativi alla richiesta insieme a una copia del tuo passaporto e visto a un ufficio del Dipartimento per l’Immigrazione. Il Dipartimento per l’Immigrazione ha un ufficio a Nairobi (nel Nyayo House) e un secondo ufficio a Mombasa. Una volta consegnati questi documenti, la tua richiesta di proroga verrà elaborata. Attenzione: non è possibile garantire che la richiesta di proroga verrà approvata. Il Dipartimento per l’Immigrazione in Kenya si riserva sempre il diritto di rifiutare le richieste.

L’impressionante skyline di Nairobi, Kenya.A Nairobi è possibile richiedere un’estensione del visto Kenya

Opzione 3: Richiedere un altro tipo di visto

Se vuoi rimanere in Kenya per più di 90 giorni, puoi anche rivolgerti all’ambasciata del Kenya per ottenere informazioni sulla tua idoneità per un altro visto che permetta un soggiorno più lungo. Ad esempio, tramite l’ambasciata è possibile richiedere un permesso di lavoro o un visto per soggiorni più lunghi. Per questi tipi di visto si devono però soddisfare molti più requisiti rispetto al visto Kenya elettronico pensato per viaggi turistici e d’affari.

Visti.it è un'agenzia di visti commerciale e professionale che fornisce assistenza ai viaggiatori nell'ottenimento di documenti quali il visto per il Kenya. Visti.it agisce da mediatore e non è in alcun modo associata ad un governo. È possibile richiedere un visto anche direttamente al Dipartimento per lʼImmigrazione (52,53 USD per visto, tramite dis.ecitizen.go.ke). Tuttavia, senza assistenza in italiano. Se presenti la richiesta tramite Visti.it, il nostro centro di assistenza sarà a tua disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Inoltre, controlleremo personalmente la tua richiesta e tutti i documenti da te forniti prima di inoltrare tutto al Dipartimento per lʼImmigrazione. In caso di sospetti errori o omissioni, ti contatteremo subito personalmente per garantire che la tua richiesta possa comunque essere elaborata velocemente e correttamente. Per usufruire dei nostri servizi, paghi le tariffe consolari di 52,53 USD, che pagheremo al Dipartimento per lʼImmigrazione a nome tuo, oltre al costo di servizio di 40,32 €, come compenso per la nostra mediazione, IVA inclusa. I nostri servizi hanno già permesso a molti viaggiatori di evitare seri problemi in viaggio. Se una richiesta dovesse essere respinta nonostante la nostra assistenza e verifica, rimborseremo lʼintero importo dʼacquisto (a meno che una richiesta di visto Kenya per lo stesso viaggiatore non sia già stata respinta in precedenza). Clicca qui per saperne di più sui nostri servizi.