Dal 2021 il visto Kenya può essere richiesto solo online, dopodiché verrà inviato per e-mail. Per richiedere questo visto elettronico (eVisa) per un viaggio in Kenya, è necessario compilare un modulo di richiesta digitale. Non bisogna recarsi personalmente all’ambasciata o al consolato.

Avvistare le giraffe durante un safari in KenyaGiraffe in Kenya

Che cos’è un’eVisa?

Un’eVisa è un documento elettronico in formato pdf. Anziché presso l’ambasciata o il consolato, l’eVisa va richiesta online tramite un modulo di richiesta digitale. Questi visti elettronici non vengono più apposti fisicamente al passaporto del richiedente come in passato.

Un’eVisa viene collegata elettronicamente al passaporto. In questo modo, i Dipartimenti per l’Immigrazione possono vedere direttamente, in base ai dati del passaporto, se un viaggiatore in arrivo dispone di un’autorizzazione di viaggio valida. Sempre più Paesi utilizzano un sistema di rilascio dei visti elettronico per la semplicità, i costi più bassi e i tempi di consegna più brevi.

Dal 2021 disponibili solo eVisa

Il Kenya ha introdotto l’eVisa nel 2015 come opzione alternativa ai visti ordinari. Nella pratica, è emerso che la maggior parte dei viaggiatori preferivano la procedura di richiesta online. Anche per il Dipartimento per l’Immigrazione e per i consolati del Kenya l’eVisa è stata un grande passo avanti, motivo per cui nel 2021 il governo keniota ha deciso di abolire le vecchie procedure di richiesta tramite i consolati.

Devo richiedere un visto Kenya elettronico?

Se ti rechi in Kenya per una vacanza o un viaggio d’affari, è molto probabile che tu debba richiedere un visto elettronico.

L’obbligo di visto si applica a tutti i turisti e viaggiatori d’affari provenienti dall’Unione Europea, italiani compresi, ai viaggiatori provenienti dalla Svizzera e dal Regno Unito. Soltanto i viaggiatori di nazionalità cipriota e i bambini di età inferiore ai 16 anni non hanno bisogno di un visto.
Richiedi subito l’eVisa Kenya

Hai la nazionalità di un Paese che è stato menzionato qui sopra? In tal caso, leggi le informazioni riportate su questa pagina.

Cosa posso fare in Kenya con un visto elettronico?

L’eVisa offre la possibilità di rimanere in Kenya fino a 90 giorni. Per saperne di più, leggi la pagina relativa al periodo di validità.

I visti elettronici che possono essere richiesti tramite questo sito web, sono adatti per:

  • turismo - ad esempio per una vacanza safari o per praticare sport amatoriale;
  • fare visita a familiari e/o amici che vivono in Kenya;
  • viaggi d’affari - ad esempio per appuntamenti di lavoro (riunioni, conferenze o borse);
  • cure mediche.

Con un solo visto elettronico, è consentito svolgere più attività tra quelle menzionate qui sopra. Tieni sempre a mente gli altri requisiti relativi ai visti elettronici per il Kenya.

Come si svolge la procedura di richiesta?

La procedura di richiesta del visto Kenya elettronico è semplice e veloce e si svolge online. Se si desidera, è anche possibile fare tutto dallo smartphone. La richiesta dell’eVisa inizia con la compilazione del modulo di richiesta.

Riempi il modulo con tutti i tuoi dati e controlla attentamente che non vi siano errori di compilazione. In seguito, puoi effettuare il pagamento dei costi. Puoi farlo in modo sicuro utilizzando uno dei vari metodi di pagamento online. Infine, sarai reindirizzato alla pagina di caricamento. Devi fornire alcuni documenti tra cui una fototessera, una scansione del passaporto e una conferma di prenotazione. Leggi con attenzione tutte le istruzioni riportate su quella pagina.

Una volta forniti i documenti, la tua richiesta di visto Kenya elettronico verrà elaborata. Generalmente, il giorno lavorativo successivo riceverai un’e-mail nella quale ti verrà comunicato se i documenti da te forniti sono stati approvati dagli esperti in materia di visti di Visti.it. Gli esperti in visti controllano anche che il tuo modulo di richiesta sia privo di errori. Se è tutto corretto, la tua richiesta sarà inoltrata al Dipartimento per l’Immigrazione, ovvero il dipartimento del governo keniota che stabilisce l’approvazione o meno della tua richiesta. Se non vengono riscontrati problemi, il tuo visto elettronico verrà concesso e riceverai un’e-mail e un SMS.

Quali sono i tempi di consegna dell’eVisa Kenya?

Il tempo medio di consegna dei visti elettronici per il Kenya è di 9 giorni a partire dal momento in cui tutti i documenti sono stati consegnati in conformità con i requisiti. Se nel modulo di richiesta richiedi una procedura d’urgenza, il tempo medio di consegna si riduce a 3 giorni.

Non dimenticare di stampare il tuo visto elettronico e di portarlo con te durante il viaggio in Kenya insieme a una copia di tutti i documenti forniti per la richiesta del visto e il biglietto del viaggio di ritorno. Infine, non dimenticare di riporre anche il tuo passaporto nel bagaglio a mano.

Visti.it è un'agenzia di visti commerciale e professionale che fornisce assistenza ai viaggiatori nell'ottenimento di documenti quali il visto per il Kenya. Visti.it agisce da mediatore e non è in alcun modo associata ad un governo. È possibile richiedere un visto anche direttamente al Dipartimento per lʼImmigrazione (52,53 USD per visto, tramite dis.ecitizen.go.ke). Tuttavia, senza assistenza in italiano. Se presenti la richiesta tramite Visti.it, il nostro centro di assistenza sarà a tua disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Inoltre, controlleremo personalmente la tua richiesta e tutti i documenti da te forniti prima di inoltrare tutto al Dipartimento per lʼImmigrazione. In caso di sospetti errori o omissioni, ti contatteremo subito personalmente per garantire che la tua richiesta possa comunque essere elaborata velocemente e correttamente. Per usufruire dei nostri servizi, paghi le tariffe consolari di 52,53 USD, che pagheremo al Dipartimento per lʼImmigrazione a nome tuo, oltre al costo di servizio di 40,66 €, come compenso per la nostra mediazione, IVA inclusa. I nostri servizi hanno già permesso a molti viaggiatori di evitare seri problemi in viaggio. Se una richiesta dovesse essere respinta nonostante la nostra assistenza e verifica, rimborseremo lʼintero importo dʼacquisto (a meno che una richiesta di visto Kenya per lo stesso viaggiatore non sia già stata respinta in precedenza). Clicca qui per saperne di più sui nostri servizi.