L’ingresso in Kenya è consentito solo con un visto. I viaggi con un visto per il Kenya sono soggetti a determinati requisiti da rispettare nella loro interezza per evitare problemi durante il viaggio in Kenya. I requisiti relativi al visto riportati su questa pagina si applicano ai turisti e ai viaggiatori d’affari.

Richiedere il visto Kenya

Come posso richiedere il visto Kenya?
Dal 2021 i visti per il Kenya possono essere richiesti esclusivamente online e non è più necessario recarsi all’ambasciata o al consolato. Riceverai il visto elettronico (detto anche eVisa) per e-mail.
Richiedi qui facilmente il tuo visto Kenya


Il passaporto e la nazionalità del viaggiatore

Per una vacanza o un viaggio d’affari in Kenya, è necessario innanzitutto essere in possesso di un passaporto. Deve trattarsi di un passaporto ordinario, diplomatico o di emergenza. All’arrivo in Kenya, il passaporto deve avere una validità residua di almeno 6 mesi e deve contenere almeno 3 pagine vuote. Verifica questi requisiti prima di richiedere il visto. Se devi rinnovare il passaporto in occasione del tuo viaggio in Kenya, aspetta a richiedere il visto finché non hai ricevuto il passaporto nuovo. Attenzione: le carte d’identità, i permessi di soggiorno e i passaporti per stranieri non soddisfano i requisiti.

La procedura di richiesta del visto è disponibile online per turisti e viaggiatori d’affari di nazionalità italiana o di un altro Paese dell’Unione Europea. Anche i viaggiatori britannici, svizzeri e di alcune altre nazionalità (che puoi consultare su questa pagina) soddisfano i requisiti del visto elettronico per il Kenya.

La finalità del tuo viaggio in Kenya

Il visto Kenya elettronico è adatto ai viaggi con finalità turistiche, d’affari o mediche. È consentito anche fare visita a familiari o amici che vivono in Kenya.

Durante il viaggio non è consentito essere impiegati da un’organizzazione con sede in Kenya. Anche il lavoro di volontariato è escluso dalle attività consentite con il normale visto elettronico. Per ulteriori informazioni su altri visti che sono invece adatti a lavoro o volontariato, è meglio mettersi in contatto con l’ambasciata del Kenya.

Se viaggi con bambini

I bambini hanno sempre bisogno del proprio passaporto. I minori di 16 anni al momento dell’arrivo in Kenya non hanno bisogno di un visto. Se viaggi con minori di 18 anni, devi sempre aggiungerli alla richiesta di visto di uno dei genitori o tutori con cui viaggiano. Se hai delle domande in merito, consulta le domande più frequenti sul visto Kenya e le relative risposte.

Masai (popolo)I Masai - un popolo indigeno del Kenya orientale

I programmi di viaggio

Un requisito per poter richiedere il visto Kenya è aver già iniziato a pianificare il viaggio. Non è necessario aver già programmato tutto: oltre all’aeroporto, il porto marittimo o il valico di frontiera dove farai il tuo ingresso in Kenya, nel modulo di richiesta dovrai inserire solo l’indirizzo del primo pernottamento nel Paese.

Il primo alloggio deve essere stato prenotato già prima di richiedere il visto, poiché la relativa conferma di prenotazione va inclusa nella richiesta di visto. Se alloggerai da amici o familiari, devi fornire una lettera di invito in inglese, scritta dall’amico o familiare in questione. In questo caso devi anche fornire una foto o una scansione del passaporto keniota, della carta d’identità keniota o del “Foreigner Certificate” della persona ospitante. Se viaggi per affari, il documento da fornire è una lettera di invito scritta dall’organizzazione keniota che visiterai.

Dopo aver richiesto il visto non è necessario comunicare eventuali modifiche ai programmi di viaggio.

Attenzione

Documenti importanti da portare con sé in Kenya:
• Il passaporto utilizzato per la richiesta di visto.
• Il visto stampato (ad eccezione dei bambini di età inferiore ai 16 anni).
• La conferma di prenotazione del primo pernottamento in Kenya.
• Se alloggi da amici o familiari: una lettera di invito.
• Se visiterai un’organizzazione keniota: una lettera di invito.
• Il biglietto di ritorno o di proseguimento del viaggio con cui lascerai il Kenya.


Località di arrivo

Con il visto elettronico si è autorizzati ad entrare in Kenya presso qualsiasi valico di frontiera provvisto di un posto di controllo. Tutti gli aeroporti e porti marittimi internazionali hanno un posto di controllo. Lo stesso vale per la maggior parte dei valichi di frontiera terrestri, ma non per tutti. Per sicurezza, verifica se la località di arrivo da te scelta è inclusa nella seguente lista.

Località di arrivo consentite per via aerea

  • Aeroporto Internazionale di Eldoret (EDL)
  • Aeroporto di Garissa (GAS)
  • Aeroporto Internazionale Jomo Kenyatta (NBO)
  • Aeroporto di Kisumu (KIS)
  • Aeroporto di Lamu (LAU)
  • Aeroporto di Lokichogio (LKG)
  • Aeroporto di Malindi (MYD)
  • Aeroporto Internazionale di Mombasa - Moi (MBA)
  • Aeroporto Internazionale di Wajir (WJR)
  • Aeroporto di Nairobi Wilson (WIL)

Località di arrivo consentite per via marittima

  • Porto di Kilindini, Mombasa
  • Kisumu
  • Kiunga
  • Lamu
  • Malindi
  • Mbita Point, Nyanza
  • Muhuru Bay, Nyanza
  • Porto Vecchio, Mombasa
  • Shimoni
  • Vanga

Località di arrivo consentite per via terrestre

  • Busia
  • Isebania
  • Liboi
  • Loitokitok
  • Lungalunga
  • Malaba
  • Mandera
  • Moyale
  • Nadapal
  • Namanga
  • Taveta

Soddisfi tutti i requisiti?

Se soddisfi tutti i requisiti relativi al visto menzionati su questa pagina, puoi richiedere un visto Kenya elettronico. Tieni sempre conto del periodo di validità del visto per il Kenya.
Richiedi subito il visto Kenya

Visti.it è un'agenzia di visti commerciale e professionale che fornisce assistenza ai viaggiatori nell'ottenimento di documenti quali il visto per il Kenya. Visti.it agisce da mediatore e non è in alcun modo associata ad un governo. È possibile richiedere un visto anche direttamente al Dipartimento per lʼImmigrazione (52,53 USD per visto, tramite dis.ecitizen.go.ke). Tuttavia, senza assistenza in italiano. Se presenti la richiesta tramite Visti.it, il nostro centro di assistenza sarà a tua disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Inoltre, controlleremo personalmente la tua richiesta e tutti i documenti da te forniti prima di inoltrare tutto al Dipartimento per lʼImmigrazione. In caso di sospetti errori o omissioni, ti contatteremo subito personalmente per garantire che la tua richiesta possa comunque essere elaborata velocemente e correttamente. Per usufruire dei nostri servizi, paghi le tariffe consolari di 52,53 USD, che pagheremo al Dipartimento per lʼImmigrazione a nome tuo, oltre al costo di servizio di 40,32 €, come compenso per la nostra mediazione, IVA inclusa. I nostri servizi hanno già permesso a molti viaggiatori di evitare seri problemi in viaggio. Se una richiesta dovesse essere respinta nonostante la nostra assistenza e verifica, rimborseremo lʼintero importo dʼacquisto (a meno che una richiesta di visto Kenya per lo stesso viaggiatore non sia già stata respinta in precedenza). Clicca qui per saperne di più sui nostri servizi.