Dal 6 aprile è di nuovo possibile richiedere unʼETA Australia (sottoclasse 601) per un viaggio in Australia. La procedura di domanda per unʼETA è diversa da quella per il più economico visto Australia eVisitor (sottoclasse 651). Tra le altre cose, bisogna scaricare unʼapp specifica.
Quando richiedere unʼETA?
Per vacanze e viaggi dʼaffari in Australia, lʼeVisitor e lʼETA Australia sono di gran lunga i due visti più richiesti dai viaggiatori. Entrambi i visti sono validi per un anno e sia lʼETA che lʼeVisitor permettono un soggiorno in Australia di tre mesi per visita. Il processo di richiesta per entrambi i visti si svolge interamente online. Tuttavia, lʼETA è più costosa del visto eVisitor e i tempi medi di consegna dellʼETA sono solitamente più lunghi di quelli del visto eVisitor.
La più grande differenza tra ETA e visto eVisitor è che lʼETA è disponibile per più nazionalità. I viaggiatori che non hanno i requisiti per un eVisitor a causa della loro nazionalità possono invece richiedere unʼETA per viaggiare in Australia. Per i viaggiatori che hanno diritto allʼeVisitor, di solito è la scelta migliore per via del costo inferiore e i tempi di consegna più rapidi.
Arretrato di richieste di visto Australia
A causa del Covid-19, lʼAustralia ha un grosso arretrato di richieste da elaborare. A causa della pandemia, lʼAustralia non ha elaborato alcuna richiesta per molto tempo. Tuttavia, queste non sono state eliminate, ma messe in sospeso. Ora che lʼAustralia ha ricominciato a elaborare le richieste, tutti gli arretrati devono ancora essere gestiti. Di conseguenza, i ritardi nelle nuove richieste di visto sono diventati più frequenti. Questo è particolarmente evidente con le richieste di eVisitor. Poiché lʼETA per lʼAustralia non poteva essere richiesta temporaneamente a causa del Covid-19, la maggior parte dei turisti e dei viaggiatori dʼaffari dovevano affidarsi al visto eVisitor.
Dal 6 aprile è di nuovo possibile richiedere unʼETA Australia. I viaggiatori la cui richiesta di eVisitor è rimasta in sospeso per molto tempo possono richiedere anche unʼETA senza alcun problema, poiché i visti sono gestiti da due diverse sezioni del Dipartimento per lʼImmigrazione. È quindi possibile avere sia una richiesta di eVisitor che una richiesta di ETA in corso. Non appena una delle due viene approvata, si può viaggiare con quel visto.
Nuova procedura di richiesta ETA Australia
Prima del Covid-19, lʼETA, come il visto eVisitor, poteva essere richiesta tramite un modulo online. Non è più così. LʼETA può ora essere richiesta solo tramite lʼapp del Dipartimento per lʼImmigrazione, lʼapp AustralianETA. Si può scaricare gratuitamente dallʼApple Store o dal Google Play Store. Tutte le domande devono essere presentate individualmente; non è quindi possibile presentare domande di gruppo. Dopo aver scaricato lʼapp, il passaporto deve essere innanzitutto scannerizzato affinché i dati personali possano essere compilati automaticamente. Poi si deve scattare una foto del richiedente e rispondere ad alcune domande sul background. Infine si devono pagare i costi per il visto, dopodiché si può presentare la domanda.