Il governo australiano ha fissato un limite al numero di visti di studio che saranno rilasciati nel 2025. La misura servirà a contenere il numero di studenti internazionali in Australia. Secondo il governo australiano, questo provvedimento porterà a un aumento della qualità dell’istruzione superiore nel Paese. Non mancano le critiche da parte delle istituzioni scolastiche.
Nuove limitazioni per gli studenti
Il 27 agosto 2024, il governo australiano ha annunciato di voler fissare un tetto massimo al numero di visti di studio che saranno rilasciati nel 2025. Il limite fissato sarà pressoché pari al numero di visti rilasciati nel 2023 e aiuterà a impedire l’ulteriore crescita del flusso di studenti internazionali in entrata. La restrizione costituisce solo una parte dell’ampio pacchetto di misure introdotte dal governo australiano per avere più controllo sull’immigrazione nel Paese. In precedenza, erano già stati inaspriti i requisiti per richiedere i visti di studio.
Numero massimo di visti di studio nel 2025
Nel 2025, l’Australia rilascerà fino a 270.000 visti di studio. Il governo ha chiarito che la cifra si riferisce esclusivamente ai visti rilasciati a favore di nuovi studenti. Gli studenti che necessitano di un visto di studio per iniziare un secondo corso presso lo stesso istituto non saranno conteggiati ai fini del limite massimo. Inoltre, il limite non si applica all’istruzione primaria, ai dottorandi, agli studenti in scambio, agli studenti vincitori di borse di studio del governo australiano e ad alcuni altri casi.
I 270.000 nuovi visti di studio saranno suddivisi come segue a seconda del tipo di istituto:
- 145.000 visti a favore di studenti presso università pubbliche
- 30.000 visti a favore di studenti presso università private e altri istituti di istruzione superiore
- 95.000 visti a favore di studenti presso programmi di formazione professionale
Numero massimo per tipo di istituto
Un tema fortemente discusso della nuova misura è quello secondo cui, nel 2025, ogni specifico istituto sarà autorizzato a ospitare un determinato numero massimo di nuovi studenti internazionali. Una volta raggiunto questo limite, il Dipartimento per l’immigrazione smetterà di processare le nuove richieste di visto per l’istituto in questione.
Nel 2025, alcune università e scuole superiori potranno ospitare un numero significativamente inferiore di studenti internazionali rispetto agli anni precedenti, mentre in altri istituti il numero massimo sarà ben superiore a quello attuale. Gli istituti più grandi, come l’Università di Melbourne, l’Università di Sydney o l’Università Nazionale Australiana, subiranno una forte diminuzione del numero di studenti, mentre molti istituti più piccoli non riusciranno probabilmente a raggiungere il numero massimo.
Criticità
Molti istituti australiani, tra cui la Western Sydney University, e il ministero dell’istruzione australiano si sono dimostrati insoddisfatti di questi piani. Non è chiaro, ad esempio, in che modo è stato stabilito il numero massimo di visti per ogni istituto. Secondo le critiche, la distribuzione non sarebbe logica e porterà a un numero effettivo di visti di studio rilasciati significativamente inferiore al limite stabilito. La nuova restrizione complicherebbe inoltre la pianificazione del futuro e la crescita delle università più grandi. I più critici sostengono quindi che, nel complesso, la decisione avrà ripercussioni negative sull’istruzione in Australia.
Visto per studiare in Australia
Non è sempre necessario richiedere un visto di studio specifico per frequentare un corso in Australia. Se la durata del corso di studi o di formazione è inferiore a 3 mesi, generalmente è sufficiente ottenere un visto eVisitor. Il visto eVisitor può essere richiesto comodamente online e senza tenere conto dei nuovi limiti imposti al visto di studio. Tuttavia, anche per utilizzare il visto eVisitor Australia è necessario rispettare alcuni requisiti. Se il corso di studi in Australia dura più di 3 mesi o è di natura medica, è necessario richiedere un visto di studio.