Oltre a una copia del passaporto, da maggio 2025 occorre fornire anche la propria fototessera per poter richiedere un ESTA per gli Stati Uniti. Scopri i requisiti dei documenti richiesti e come consegnarli in formato digitale.
Documenti necessari per richiedere l’ESTA
A novembre del 2022 è stato introdotto l’obbligo di fornire una foto o scansione del proprio passaporto durante la richiesta di ESTA. Fino a quel momento, i richiedenti dovevano solo compilare il modulo di richiesta e non erano tenuti a fornire alcuna foto o documento. Recentemente, oltre all’obbligo di consegna della foto del passaporto, è stato introdotto anche l’obbligo di fornire una foto del proprio volto. Non deve trattarsi necessariamente di una fototessera ufficiale o scattata da un fotografo. Vengono accettate anche le foto scattate da smartphone (o selfie) purché siano chiare e nitide.
Requisiti della fototessera
I requisiti della fototessera da allegare alla richiesta di ESTA non sono particolarmente rigidi. È sufficiente caricare un autoscatto o selfie, a condizione che la foto soddisfi le seguenti condizioni:
- la foto è nitida;
- la foto ha uno sfondo chiaro e uniforme;
- la foto ritrae il volto e le spalle del richiedente;
- il soggetto in foto guarda dritto nell’obiettivo;
- il soggetto in foto ha un’espressione neutra;
- il soggetto in foto non indossa occhiali da sole o copricapi;
- la foto è a colori;
- alla foto non sono state fatte modifiche e non sono stati applicati filtri.
Per soddisfare i requisiti menzionati è quindi sufficiente caricare un selfie con sfondo chiaro (es: un muro bianco) in cui il volto del viaggiatore è interamente visibile e ha un’espressione neutra. È importante che non siano presenti elementi di disturbo sullo sfondo. Non è consentito fornire una foto della fototessera presente sul passaporto.
Consegna digitale della foto
La fototessera e la copia del passaporto devono essere consegnate in formato digitale e non devono essere consegnate fisicamente o recapitate tramite posta. Dopo il pagamento della richiesta, sarai reindirizzato sull’apposita pagina per il caricamento dei documenti. I viaggiatori che decidono di presentare la propria richiesta su tablet o smartphone possono selezionare le immagini da caricare direttamente dalla propria galleria.
Se stai presentando la richiesta tramite computer, puoi inviare le foto scattate dal tuo smartphone al tuo indirizzo e-mail. Dopodiché potrai scaricare i file accedendo alla tua casella e-mail dal tuo computer.
Verifica dei documenti da parte di un esperto
Una volta che hai caricato una scansione del passaporto e una fototessera digitale per ogni viaggiatore, clicca sul pulsante verde in fondo alla pagina per consegnare i documenti. Prima di inoltrare la richiesta alle autorità statunitensi, uno degli esperti di Visti.it controlla che i documenti forniti rispettino i requisiti e che i dati inseriti nel modulo combacino con quelli riportati sul passaporto.
Eventuali errori di compilazione vengono subito corretti. Se i documenti forniti non rispettano i requisiti, sarai contattato tramite e-mail e SMS. Nell’e-mail troverai il motivo per cui i documenti sono stati ritenuti non conformi e un link che ti permetterà di caricare nuove immagini. Effettua il nuovo caricamento prima possibile per evitare che l’elaborazione della tua richiesta di ESTA subisca ritardi.