A partire dal 30 settembre 2022, i viaggiatori diretti in Canada avranno bisogno solo dell’eTA Canada. Il governo canadese ha annunciato che tutti i requisiti di viaggio riguardanti il coronavirus saranno ritirati a partire dal 30 settembre. Continua a leggere per maggiori informazioni e per conoscere le condizioni rimanenti per viaggiare con l’eTA Canada.
Obbligo vaccinale rimosso
Il Canada è stato finora soggetto a rigide condizioni di viaggio relative al Covid-19. Per entrare nel Paese, i viaggiatori dovevano essere completamente vaccinati o sottoporsi a un test Covid all’arrivo. In caso di risultato positivo, era necessaria la quarantena in Canada. I viaggiatori vaccinati non avevano l’obbligo di sottoporsi a un test Covid, ma potevano essere selezionati per un test a campione.
A partire dal 30 settembre 2022, queste misure rigide verranno abolite. Si tratta di una novità molto gradita da tutti coloro che desiderano recarsi in Canada. Il controllo di tutti i passeggeri è stato causa di molti ritardi all’arrivo in Canada e anche di un grande disappunto da parte di molti viaggiatori. Il governo canadese ha sperimentato diversi modi per risolvere questi ritardi. Alla fine, pare che l’abolizione dell’obbligo di vaccinazione e di test sia l’unica soluzione realmente praticabile.
A partire dal 30 settembre, non sarà più necessario esibire una prova di vaccinazione e tutti i viaggiatori non vaccinati potranno recarsi in Canada senza ulteriori restrizioni. Non sarà più necessario effettuare test PCR o antigenici e anche l’obbligo di quarantena decadrà automaticamente. L’eTA Canada rimane comunque obbligatoria per i viaggiatori internazionali che arrivano in Canada in aereo. È possibile richiederla facilmente online utilizzando il modulo di richiesta dell’eTA Canada online.
ArriveCan diventa facoltativo
Finora, prima della partenza, tutti i viaggiatori diretti in Canada dovevano obbligatoriamente comunicare il proprio stato di vaccinazione e altri dettagli attraverso l’applicazione ArriveCan. Oltre all’app, era possibile anche utilizzare la versione web di ArriveCan. Sebbene l’uso di ArriveCan fosse obbligatorio, in pratica circa il 35% di tutti i viaggiatori non lo ha rispettato. Inoltre, secondo quanto riferito, il sistema ha riscontrato regolarmente dei problemi, ad esempio con viaggiatori vaccinati apparivano nel sistema come non vaccinati. Questo, sommato alla carenza di personale negli aeroporti canadesi, ha contribuito a causare ulteriori ritardi.
Nei rapporti precedenti, il governo canadese aveva annunciato che ArriveCan sarebbe rimasto obbligatorio nonostante l’allentamento delle condizioni di viaggio. Tuttavia, sembra che il governo abbia cambiato idea in merito. Non è ancora del tutto certo, ma si prevede che ArriveCan non sarà più obbligatorio dal 30 settembre 2022. Questo risponde alle lamentele del personale canadese addetto al controllo delle frontiere, tra gli altri, che da tempo chiede a gran voce un allentamento dei requisiti d’ingresso in Canada.
Quali restrizioni di viaggio restano in vigore?
Con l’abolizione dei requisiti di vaccinazione, dei test Covid e dell’uso obbligatorio di ArriveCan, i viaggiatori potranno nuovamente recarsi in Canada in modo più semplice. Tuttavia, permangono alcune condizioni per i viaggiatori internazionali:
Per tutti i viaggiatori che non possiedono un passaporto canadese o statunitense, rimane obbligatorio richiedere un visto o un’eTA Canada. Questo vale per i viaggi verso il Canada effettuati in aereo. L’autorizzazione al viaggio non è necessaria se si arriva in Canada via terra o in crociera.
Richiedi subito il tuo eTA Canada
È probabile che l’obbligo di indossare la mascherina rimanga in vigore sui trasporti pubblici, come treni e aerei. Ulteriori informazioni sull’allentamento delle misure contro il coronavirus saranno fornite dai rapporti ufficiali emessi dal governo canadese.