A partire dal 31 luglio i cittadini italiani non sono più tenuti a fornire le impronte digitali quando si recano in Canada con un’eTA, un’autorizzazione di viaggio digitale per il Canada. Questo fa parte del nuovo regolamento relativo all’ingresso in Canada. Le nuove regole sono entrate in vigore il 31 luglio e riguardano i viaggiatori europei e i viaggiatori provenienti dal Medio Oriente e dall’Africa.
Dati biometrici
I dati biometrici sono dati come le impronte digitali e le foto. Questi dati vengono utilizzati per identificare le persone. L’uso dei dati biometrici vale ora per l’Asia, la regione dell’Asia Pacifico e per l’America. I viaggiatori che sono esenti dall’obbligo di visto devono solo richiedere un’eTA per potersi recare in Canada.
Rilevamento delle impronte digitali non necessario
Secondo la nuova politica i viaggiatori provenienti, ad esempio, dall’Italia, non sono tenuti a fornire le impronte digitali o altri dati biometrici, in quanto sono esenti dall’obbligo di visto. Per recarsi in Canada devono solo richiedere un’eTA. L’eTA è un’autorizzazione di viaggio digitale per il Canada. Per la richiesta dell’eTA non è necessario fornire i dati biometrici.
Secondo il governo canadese, le nuove regole rendono più facile visitare il Paese per i viaggiatori a basso rischio (compresi i cittadini europei). Nel modulo di richiesta eTA si trova quali sono i Paesi idonei.
Perché fornire dati biometrici?
In Canada, i dati biometrici vengono utilizzati in diverse fasi: sia al momento della richiesta che al momento dell’ingresso nel Paese. Al momento della richiesta, questi dati consentono agli addetti ai visti di esaminare i richiedenti. In questo modo il Paese può respingere i viaggiatori indesiderati, ad esempio i viaggiatori che hanno precedenti penali. I dati biometrici possono essere utilizzati anche per stabilire l’identità del viaggiatore al momento dell’ingresso nel Paese.
Recarsi in Canada con un’eTA
I cittadini italiani che desiderano recarsi in Canada nel 2018 o nel 2019 sono tenuti a richiedere un’eTA Canada prima della partenza. L’eTA è un’autorizzazione di viaggio obbligatoria per chiunque desideri andare in Canada per vacanze, viaggi d’affari, visite a familiari e/o amici o per gli studi. L’autorizzazione di viaggio è obbligatoria anche per chi deve fare transito/scalo in Canada. L’unica eccezione è per i titolari di un passaporto rilasciato dal Canada o di un visto.
La sigla eTA sta per "electronic Travel Authorization". Questa autorizzazione di viaggio si può richiedere attraverso un modulo di richiesta online. Il modulo verrà poi controllato dal Dipartimento per l’Immigrazione canadese per verificare che il richiedente non costituisca un rischio per la sicurezza del Canada. Se il Dipartimento per l’Immigrazione non ritiene che il viaggiatore sia una minaccia per la sicurezza, l’eTA verrà concessa. Una volta concessa, l’eTA viene immediatamente condivisa con la compagnia aerea e le autorità presso gli aeroporti di partenza e di arrivo.
Poiché è condiviso con le autorità competenti che il viaggiatore è in possesso di un’autorizzazione di viaggio valida, non è strettamente necessario stampare la conferma del rilascio, anche se potrebbe essere utile. L’eTA ha una validità di cinque anni, ma è importante tenere presente che la validità dell’eTA scadrà non appena scade il passaporto con cui è stata richiesta. Se hai un nuovo passaporto, dovrai richiedere anche una nuova eTA con questo nuovo passaporto.
L’eTA è adatta solo ai viaggi con finalità turistiche o d’affari. Sono incluse le visite a familiari e/o amici e, inoltre, l’eTA è adatta ai transiti in Canada. Un viaggio d’affari è consentito, ma il viaggiatore non può essere assunto da o lavorare per un datore di lavoro canadese. La richiesta eTA si può presentare 24 ore su 24, 7 giorni su 7, anche nei fine settimana e nei giorni festivi, per un costo di 24,95 € a persona.
Di norma le richieste vengono elaborate entro 72 ore. Tuttavia, è saggio presentare la richiesta almeno alcune settimane prima della partenza. Se hai urgentemente bisogno di un’eTA, è consigliabile che tu usufruisca della procedura urgente. Le richieste presentate con urgenza vengono di solito elaborate entro 18 minuti, ma, come detto in precedenza, i tempi di consegna non possono essere garantiti.
Attenzione: questo articolo concernente l’eTA per il Canada è stato scritto più di un anno fa. Potrebbe contenere informazioni e consigli datati che non possono conferire alcun diritto. Se stai per partire per un viaggio e desideri sapere quali siano le norme attualmente in vigore, ti invitiamo a leggere tutte le informazioni attuali riguardanti l’eTA per il Canada.