Il 1 febbraio 2023 il Dipartimento per lʼImmigrazione canadese ha reso noto che il test dʼinglese Pearson Test of English (PTE) sarà valido per lʼottenimento di un visto dʼimmigrazione economico. I candidati per questo visto devono infatti superare un test linguistico. È auspicabile che il test sarà disponibile da metà 2023.
Test linguistico PTE disponibile a partire da metà 2023
Allʼinizio di febbraio il Ministero per l’Immigrazione, i Rifugiati e la Cittadinanza del governo canadese (IRCC) ha annunciato che inizierà ad accettare il test d’inglese Pearson Test of English come test linguistico necessario per la procedura di richiesta di un visto d’immigrazione. A partire da metà 2023, oltre a CELPIP e IELTS General Training, coloro che richiedono un visto d’immigrazione canadese potranno scegliere anche questo test di lingua per attestare il proprio livello dʼinglese.
Il PTE Essential è un test nuovo: Pearson ha sviluppato il test appositamente per verificare che le competenze linguistiche di chi richiede un visto rispondano alle esigenze imposte dallʼIRCC. Il livello imposto dall’IRCC ai richiedenti varia a seconda del tipo di visto. Ad esempio, gli studenti che vorrebbero trasferirsi temporaneamente in Canada con un visto di studio devono generalmente superare test linguistici di livello accademico.
Test di lingua obbligatorio per chi richiede un visto d’immigrazione
Per poter presentare una richiesta di visto d’immigrazione, è necessario dimostrare all’IRCC di aver superato un test di lingua. È inoltre necessario poter dimostrare alle autorità canadesi di disporre di risorse finanziarie sufficienti a stabilirsi in Canada. Secondo alcuni studi, la padronanza di una delle due lingue ufficiali del Paese (inglese e francese) è un fattore determinante per l’integrazione economica in Canada.
La categoria del visto d’immigrazione dipende dalle competenze linguistiche del richiedente. Ogni categoria ha un livello linguistico minimo determinato dal Canadian Language Benchmark (CLB). Il livello di competenza linguistica del richiedente viene stabilito in base al risultato ottenuto in uno o più test linguistici riconosciuti dall’IRCC. Il punteggio minimo per poter richiedere un visto d’immigrazione è 4. Chi desidera invece trasferirsi in Canada tramite il Federal Skilled Worker Program (FSWP), ad esempio, deve ottenere il punteggio minimo di 7 in tutte le categorie (comprensione orale, comprensione scritta, produzione orale e produzione scritta).
Diversi programmi per trasferirsi in Canada
In Canada esistono più di 100 programmi diversi per ottenere un visto d’immigrazione economico. Secondo l’Immigration Levels Plan 2023-2025, i programmi più importanti sono il Provincial Nominee Program (PNP) e l’Express Entry. Il programma PNP è rivolto ai lavoratori altamente qualificati che vogliono stabilirsi permanentemente in una determinata provincia del Canada. I programmi PNP sono offerti da quasi tutte le province canadesi, ma non sono tutti uguali. Il programma Express Entry consente invece di richiedere un visto Skilled Migrant: questo programma si rivolge a persone che vanno a colmare specifiche lacune nel mercato del lavoro canadese.
Questo tipo di programmi funzionano con un sistema a punti. Prima di poter richiedere un permesso di soggiorno permanente, i richiedenti devono aver accumulato un certo numero di punti. Anche qui è determinante il livello di competenza linguisica, poiché più è alto il punteggio CLB dei candidati, più punti si accumulano.
Per l’eTA online non serve il test di lingua
Gli italiani che non vogliono trasferirsi in Canada, ma si spostano soltanto per una vacanza, un breve viaggio d’affari o di studio o una visita a familiari e/o amici, non devono sostenere test di lingua ma possono utilizzare l’autorizzazione di viaggio chiamata eTA Canada. I viaggiatori che vogliono richiedere un’eTA Canada non devono sostenere alcun test linguistico, ma devono comunque soddisfare alcuni requisiti. L’eTA Canada è obbligatoria per tutti i viaggiatori che non hanno un visto o un passaporto canadese o americano. Anche i bambini devono avere il proprio passaporto e la propria autorizzazione di viaggio valida.
La procedura di richiesta di un’eTA Canada si svolge interamente online. L’unica cosa da fare è compilare il modulo di richiesta e pagare i costi previsti. Successivamente, la richiesta verrà presa in carico e approvata dal Dipartimento per l’Immigrazione canadese, l’IRCC. L’eTA costa 29,95 € e viene approvata in media dopo 3 giorni. Se hai bisogno di un’eTA ancora più velocemente, puoi pagare il supplemento di 17,50 € previsto per una richiesta urgente. In questo caso, il tempo medio di consegna è di appena 45 minuti.