Lʼautorizzazione di viaggio eTA può essere utilizzata per uno o più viaggi dʼaffari in Canada a determinate condizioni. Per altre attività di carattere lavorativo è necessario un visto dʼaffari, un work permit o uno study permit. Inoltre, il Canada vanta una serie di programmi che consentono ai giovani di diversi Paesi di recarsi in Canada per vivere e lavorare nel Paese (International Experience Canada, IEC).
Viaggi dʼaffari spesso possibili con lʼeTA
Se i viaggiatori soddisfano tutti i requisiti di viaggio con lʼeTA Canada, possono utilizzare questʼautorizzazione di viaggio per una vacanza, un viaggio dʼaffari o un transito in Canada. Non è quindi sempre obbligatorio richiedere un visto speciale o un permesso di lavoro (work permit) per recarsi in Canada per motivi di lavoro.
Requisiti per un viaggio dʼaffari con unʼeTA
Un viaggio con unʼeTA non deve in alcun caso superare i sei mesi consecutivi. Lo stesso vale per tutti i viaggi dʼaffari con lʼeTA Canada. Inoltre, con lʼeTA non è possibile essere assunti da unʼazienda o organizzazione in Canada.
Per un incontro di lavoro in Canada è sempre necessario portare con sé una lettera dʼinvito; per sicurezza, è bene portare con sé anche una dichiarazione del proprio datore di lavoro. Questo vale non solo quando si viaggia con unʼeTA, ma anche con un work permit o un visto dʼaffari. Infine, è opportuno assicurarsi che il proprio partner commerciale in Canada sia raggiungibile telefonicamente al momento dellʼarrivo nel Paese.
Attività commerciali consentite con unʼeTA
LʼeTA può essere utilizzata per esercitare diverse professioni, tra cui quelle di giornalisti, operatori cinematografici, giudici, atleti, allenatori, artisti e altri intrattenitori. Anche i relatori ospiti e gli accademici possono beneficiare dellʼeTA a determinate condizioni. I viaggiatori con lʼeTA possono svolgere in Canada anche altre attività, tra cui:
- visitare un (potenziale) partner commerciale;
- organizzare o partecipare a una fiera, una conferenza o un altro evento di carattere commerciale;
- acquistare o vendere prodotti e/o servizi;
- fornire assistenza post-vendita a clienti nel Paese;
- seguire un corso di istruzione o di aggiornamento per un lavoro allʼestero;
- tenere un corso di formazione ai dipendenti della filiale canadese del proprio datore di lavoro estero.
Visto o eTA per un viaggio dʼaffari in Canada?
Per svolgere alcune determinate attività, lʼeTA non basta. Questʼautorizzazione di viaggio non consente per esempio di svolgere lavori fisici. Di conseguenza, pur potendo partecipare a una fiera in Canada con lʼeTA, non è consentito allestire o smontare uno stand fieristico. Se lʼeTA non è sufficiente per il lavoro che si desidera svolgere in Canada, è necessario un permesso di lavoro o un visto Canada.
Visitor visa per affari e work permit
Se il viaggio dʼaffari in programma o il viaggiatore dʼaffari non soddisfano i requisiti dellʼeTA, è possibile richiedere un visitor visa per affari. Questo visto per il Canada di solito autorizza le stesse attività dellʼeTA. Anche con questo visto per visitatori non è possibile fermarsi in Canada per più di sei mesi consecutivi. Al pari dellʼeTA, questo visto non autorizza a lavorare per un datore di lavoro canadese: per farlo è necessario un permesso di lavoro (work permit).
Study permit
Se non ti rechi in Canada per lavoro, ma per studiare in Canada per più di sei mesi e per un lavoro parallelo ai tuoi studi, hai bisogno di un permesso di studio (study permit). In questo caso potrai lavorare per un massimo di 20 ore a settimana e solo allʼinterno del campus. Sia nel caso di un work permit che di uno study permit insieme al permesso accordato viene concessa anche unʼeTA (o unʼaltra autorizzazione al viaggio se i requisiti per lʼeTA non vengono soddisfatti).
International Experience Canada
Il Canada dà la possibilità ai giovani tra i 18 e i 30 anni, e in alcuni casi fino a 35, di vivere e lavorare temporaneamente nel Paese nellʼambito di uno dei tre programmi International Experience Canada (IEC). A questo scopo vengono infatti rilasciati speciali work permits. In base alla nazionalità del viaggiatore si può selezionare il programma IEC idoneo, per il quale vanno soddisfatti determinati requisiti.
Working Holiday, Young Professionals e International Co-op
Ad esempio, gli italiani tra i 18 e i 35 anni possono partecipare al Working Holiday Program canadese. I viaggiatori italiani che rientrano in questa fascia dʼetà possono inoltre optare per il programma Young Professionals per unʼesperienza lavorativa. Il terzo programma dellʼIEC a cui i viaggiatori italiani possono partecipare è lʼInternational Co-op, che consente di ottenere un permesso di lavoro per un tirocinio in Canada.
Come già accennato, con un permesso di studio o di lavoro viene concessa automaticamente anche unʼeTA Canada. Se il viaggiatore non ha i requisiti per unʼeTA, dovrà inviare il proprio passaporto per richiedere il visto per visitatori (visitor visa) adeguato alla sua situazione.