Notizia | | 15/08/2025 | Tempo di lettura: ±2 minuti

Il Vietnam ha ampliato la lista di Paesi esenti dal visto. Dal 15 agosto, i cittadini svizzeri, belgi, olandesi, lussemburghesi e di altri otto Paesi europei sono autorizzati a trascorrere fino a 45 giorni in Vietnam senza visto. Per soggiorni superiori a 45 giorni, si può invece richiedere qui il visto Vietnam elettronico.

Esenzione dal visto per 12 nuovi Paesi

All’inizio del mese di agosto, il Dipartimento per l’Immigrazione vietnamita ha annunciato l’esenzione del visto a favore dei viaggiatori con la cittadinanza di Belgio, Bulgaria, Croazia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Svizzera e Ungheria. L’esenzione rimarrà valida fino al 14 agosto 2028.

I viaggiatori provenienti dalla Svizzera, dalla Polonia e dalla Repubblica Ceca potevano già recarsi in Vietnam senza visto da marzo 2025, ma solo se avevano prenotato il loro viaggio tramite un tour operator. A partire dal 15 agosto, i cittadini di questi Paesi sono autorizzati a soggiornare in Vietnam senza visto anche se hanno organizzato il proprio viaggio autonomamente.

Condizioni per l’esenzione dal visto

Per poter usufruire dell’esenzione dal visto, è necessario soddisfare alcuni requisiti. Innanzitutto, la durata del soggiorno in Vietnam non deve superare i 45 giorni. Per soggiorni superiori a 45 giorni, è ancora necessario richiedere il visto elettronico, che permette di trascorrere fino a 90 giorni in Vietnam.

Oltre alla durata del soggiorno, le autorità vietnamite hanno fissato anche alcuni requisiti relativi alla finalità del viaggio. L’esenzione dal visto è valida solo per i viaggiatori che si recano in Vietnam per motivi turistici. I viaggiatori d’affari e coloro che desiderano lavorare o studiare in Vietnam devono ancora richiedere un visto. Per effettuare un viaggio d’affari, ad esempio per partecipare a riunioni o conferenze, si può utilizzare il visto elettronico. I viaggiatori che desiderano lavorare per un datore di lavoro vietnamita o studiare in Vietnam devono richiedere un visto fisico rivolgendosi all’ambasciata.

Eccezioni per professioni speciali

Parallelamente alle nuove esenzioni dal visto, le autorità vietnamite hanno annunciato un regime speciale per coloro che svolgono professioni che contribuiscono allo sviluppo socioeconomico del Vietnam. I professionisti di questi settori possono ottenere l’esenzione dal visto per un periodo di 5 anni. Al momento, possono beneficiare di questa esenzione le persone invitate da alte autorità vietnamite, coloro che lavorano nel mondo accademico (come ricercatori, professori e scienziati), ma anche i consoli onorari, gli investitori e le persone influenti nel settore culturale o sportivo.

Viet Nam – Travel to Love

La concessione dell’esenzione dal visto a nuovi Paesi fa parte del Tourism Development Stimulus Scheme, un’iniziativa del governo vietnamita (conosciuta anche con il nome di Viet Nam – Travel to Love) che mira a dare una spinta al turismo in Vietnam. Oltre alle esenzioni dal visto, il programma comprende campagne volte a promuovere le regioni e le attrazioni turistiche, l’organizzazione di eventi e il miglioramento delle infrastrutture.

Visti.it è un'agenzia di visti commerciale e professionale che fornisce assistenza ai viaggiatori nell'ottenimento di documenti quali il visto per il Vietnam. Visti.it, partner ufficiale della International Air Transport Association (IATA) con numero di iscrizione 57231226, agisce da mediatore, non è uno studio legale, non impiega avvocati, non fornisce consulenza legale e non è in alcun modo associata a un governo. È possibile richiedere un visto anche direttamente al Dipartimento per lʼImmigrazione (668.503 VND per visto, tramite evisa.gov.vn). Tuttavia, senza assistenza in italiano. Se presenti la richiesta tramite Visti.it, il nostro centro di assistenza sarà a tua disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Inoltre, controlleremo personalmente la tua richiesta e tutti i documenti da te forniti prima di inoltrare tutto al Dipartimento per lʼImmigrazione. In caso di sospetti errori o omissioni, ti contatteremo subito personalmente per garantire che la tua richiesta possa comunque essere elaborata velocemente e correttamente. Per usufruire dei nostri servizi, paghi le tariffe consolari di 668.503 VND, che pagheremo al Dipartimento per lʼImmigrazione a nome tuo, oltre al costo di servizio di 33,23 €, come compenso per la nostra mediazione, IVA inclusa. I nostri servizi hanno già permesso a molti viaggiatori di evitare seri problemi in viaggio. Se una richiesta dovesse essere respinta nonostante la nostra assistenza e verifica, rimborseremo lʼintero importo dʼacquisto (a meno che una richiesta di visto Vietnam per lo stesso viaggiatore non sia già stata respinta in precedenza). Clicca qui per saperne di più sui nostri servizi.