In questa pagina si trovano tutte le informazioni riguardo al visto all’arrivo per il Vietnam. Attenzione: dal febbraio 2017 l’ambasciata vietnamita consiglia l’utilizzo del visto Vietnam elettronico invece del visto all’arrivo. In passato la variante più richiesta era il visto all’arrivo, mentre ora è il visto elettronico.
Mettersi in viaggio per il Vietnam
Negli ultimi anni il Vietnam sta diventando una meta turistica sempre più gettonata. Il forte interesse dei turisti per il Vietnam si deve soprattutto alle famose rocce ricoperte di vegetazione che sorgono dal mare, panorama magico molto fotografato dai visitatori. Molti turisti si servono direttamente dei voli di linea dall’Europa a Ho Chi Minh City. Tuttavia, dato l’aumento dei cosiddetti "backpacker", negli ultimi anni sono stati aperti anche altri posti di frontiera per chi arriva per via terrestre o marittima. Attenzione: in molti casi i posti di frontiera non sono aperti ai viaggiatori che optano per il visto all’arrivo.
Che cos’è il visto Vietnam all’arrivo?
Di fatto il visto all’arrivo Vietnam non è altro che una lettera di approvazione in cui si dichiara che all’arrivo in Vietnam potrà essere acquistato un timbro d’ingresso. Quindi, scegliendo il visto all’arrivo, quello che si compra è soltanto una lettera di approvazione. L’acquisto può avvenire soltanto tramite un’agenzia di visti che funge da intermediaria, quindi non presso l’ambasciata o il consolato vietnamita.
Halong Bay, Vietnam
Metti in conto la tassa di bollo
Dopo l’arrivo in Vietnam, ci si deve mettere in coda con la lettera di approvazione e il passaporto per ottenere un apposito timbro. Per questo timbro va pagata una cosiddetta "stamping fee", la tassa di bollo. Pertanto, prima di partire serve pagare il costo della lettera di approvazione all’agenzia di visti (di solito circa 20 euro) e all’arrivo si paga il costo della tassa di bollo (dai 25 $ ai 50 $) al Dipartimento per l’Immigrazione del Vietnam. Il costo totale del visto all’arrivo è dunque più alto di quello del visto Vietnam elettronico, che si può richiedere tramite questo sito web.
Considera le lunghe code in aeroporto
Poiché sempre più persone si sono avvalse del visto all’arrivo, le code per la tassa di bollo sono diventate sempre più lunghe negli ultimi anni. In parte per questo motivo, il Vietnam ha deciso di porre un freno all’utilizzo delle lettere di approvazione (e quindi del visto all’arrivo).
Visto all’arrivo Vietnam
L’ambasciata vietnamita raccomanda di non utilizzare più il visto all’arrivo dal febbraio 2017, quando è stato introdotto il visto Vietnam elettronico per i cittadini di molti Paesi, tra cui l’Italia. Ciononostante, sono ancora molte le agenzie di visti che offrono la possibilità di acquistare una lettera di approvazione.
Attenzione: su internet si pubblicizza spesso il “visto Vietnam”, quando in realtà si fornisce solo la lettera di approvazione. Non cadere in questa trappola e verifica sempre cosa stai richiedendo. Se trovi un visto economico su internet, è probabile che da qualche parte sia specificato che all’arrivo dovrai pagare una tassa di bollo. Puoi evitarti tale costo richiedendo il visto elettronico su questo sito web.
Perché un visto Vietnam elettronico invece di un visto all’arrivo
Ci sono varie ragioni per cui è meglio richiedere un visto Vietnam elettronico che una lettera di approvazione da un intermediario o da un’agenzia di visti. Innanzitutto, l’ambasciata non può più garantire che l’ingresso con una lettera di approvazione proceda senza problemi. In secondo luogo, il costo della lettera di approvazione sommato alla tassa di bollo è spesso superiore al costo totale del visto elettronico. In terzo luogo, è spiacevole dover stare in fila per molto tempo per pagare la tassa di bollo e, infine, il visto elettronico può essere utilizzato in molte più località di arrivo e di partenza.
Ulteriori informazioni sulla richiesta del visto Vietnam elettronico
Visti.it è un'agenzia di visti commerciale e professionale che fornisce assistenza ai viaggiatori nell'ottenimento di documenti quali il visto per il Vietnam. Visti.it agisce da mediatore e non è in alcun modo associata ad un governo. È possibile richiedere un visto anche direttamente al Dipartimento per lʼImmigrazione (640.352 VND per visto, tramite evisa.xuatnhapcanh.gov.vn). Tuttavia, senza assistenza in italiano. Se presenti la richiesta tramite Visti.it, il nostro centro di assistenza sarà a tua disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Inoltre, controlleremo personalmente la tua richiesta e tutti i documenti da te forniti prima di inoltrare tutto al Dipartimento per lʼImmigrazione. In caso di sospetti errori o omissioni, ti contatteremo subito personalmente per garantire che la tua richiesta possa comunque essere elaborata velocemente e correttamente. Per usufruire dei nostri servizi, paghi le tariffe consolari di 640.352 VND, che pagheremo al Dipartimento per lʼImmigrazione a nome tuo, oltre al costo di servizio di 24,77 €, come compenso per la nostra mediazione, IVA inclusa. I nostri servizi hanno già permesso a molti viaggiatori di evitare seri problemi in viaggio. Se una richiesta dovesse essere respinta nonostante la nostra assistenza e verifica, rimborseremo lʼintero importo dʼacquisto (a meno che una richiesta di visto Vietnam per lo stesso viaggiatore non sia già stata respinta in precedenza). Clicca qui per saperne di più sui nostri servizi.