Il Vietnam è rappresentato in Italia dall’Ambasciata del Vietnam a Roma e dal Consolato di Torino e di Napoli. La maggior parte dei viaggiatori che si reca in Vietnam per una vacanza, un viaggio d’affari o un transito non ha bisogno di presentarsi all’ambasciata o al consolato. Per loro è possibile richiedere un visto Vietnam comodamente online.
Le responsabilità dell’ambasciata e del consolato
L’Ambasciata del Vietnam a Roma e il Consolato del Vietnam di Torino e di Napoli svolgono diverse funzioni. Da una parte i cittadini del Vietnam che si trovano in Italia possono rivolgersi all’ambasciata o al consolato per i servizi consolari, come richiedere un passaporto, atti dei registri vietnamiti o altri documenti. Dall’altra, l’ambasciata e i consolati sono responsabili delle richieste di visto degli stranieri che non possono ottenere un visto elettronico per il Vietnam.
Inoltre, l’ambasciata e i consolati sostengono i rapporti bilaterali tra Vietnam e Italia. L’Italia è stato fra i primi Paesi europei occidentali a stabilire relazioni diplomatiche con il Vietnam, nel 1973. A partire da quel momento i due Paesi sono sempre stati ottimi partner, legati da un rapporto costruito sull’amicizia e sul dialogo. Negli ultimi anni i rapporti bilaterali tra Italia e Vietnam si sono intensificati. Nel 2013 venne firmato un accordo di partenariato a Roma, per ampliare le possibilità di collaborazione tra i due Paesi in tutti i settori.
Quando serve recarsi all’ambasciata o al consolato?
Alla maggior parte dei viaggiatori italiani non serve recarsi presso l’ambasciata o il consolato, perché, di norma, possono recarsi in Vietnam con un visto elettronico, da richiedere online. Solo i viaggiatori che non soddisfano i requisiti del visto elettronico o che vogliono soggiornare in Vietnam più a lungo di quanto consentito dal visto elettronico devono recarsi presso l’ambasciata o il consolato per richiedere il visto.
Con un visto Vietnam elettronico è consentito soggiornare in Vietnam per massimo 30 giorni consecutivi. Inoltre, con un visto elettronico è possibile arrivare e ripartire dal Vietnam solamente da un numero limitato di aeroporti, porti e posti di frontiera. I viaggiatori che non soddisfano tali requisiti o che vogliono soggiornare in Vietnam per più di 30 giorni necessitano di un visto fisico per il Vietnam (un visto che viene apposto o timbrato sul passaporto). Il visto fisico per il Vietnam va richiesto presso l’Ambasciata o il Consolato del Vietnam.
Recapiti dell’Ambasciata del Vietnam a Roma e dei Consolati del Vietnam a Torino e a Napoli
Non soddisfi i requisiti del visto elettronico per il Vietnam? Contatta l’Ambasciata del Vietnam a Roma o il Consolato del Vietnam a Torino o a Napoli. Il Consolato del Vietnam di Torino è aperto al pubblico il martedì dalle 11.00 alle 13.30 e il giovedì dalle 11.00 alle 13.00. Il Consolato del Vietnam di Napoli apre al pubblico il lunedì dalle 10.00 alle 12.00, il mercoledì dalle 12.00 alle 14.00 e il giovedì su appuntamento. Si consiglia di verificare l’apertura dei consolati telefonicamente. Il Vietnam, infatti, conta un numero piuttosto alto di giorni festivi, in cui l’ambasciata e i consolati sono chiusi. Scopri di più sui giorni festivi in Vietnam e sui possibili ritardi che ne derivano nell’esaurimento delle richieste di visto.
Ambasciata del Vietnam a Roma | |
---|---|
Indirizzo | Via di Bravetta, 156-158 - 00164 Roma |
Telefono | +31 (0)70 364 8917 |
Fax | (+39) 06 661 57 520 |
vnemb.it@mofa.gov.vn |
Indirizzo dell’Ambasciata del Vietnam a Roma: via di Bravetta, 156-158
Consolato del Vietnam a Torino | |
---|---|
Indirizzo | Via Federico Campana, 24 - 10125 Torino |
Telefono | (+39) 011 655166 |
cancelleria@consolatovietnam.it |
Indirizzo del Consolato del Vietnam a Torino: via Federico Campana, 24
Consolato del Vietnam a Napoli | |
---|---|
Indirizzo | Corso Umberto I, 154 - 80138 Napoli |
Telefono | (+39) 081 0901090 |
info@consolatovietnam.com |
Indirizzo del Consolato del Vietnam a Napoli: corso Umberto I, 154