Dal 15 marzo 2022 le frontiere del Vietnam sono di nuovo aperte ai viaggiatori internazionali. Nel 2023 possono recarsi in Vietnam sia i viaggiatori vaccinati che quelli non vaccinati. Non è più necessario sottoporsi a un test COVID-19 prima della partenza, ma i viaggiatori sono comunque tenuti a stipulare un’assicurazione sanitaria obbligatoria e a richiedere un visto Vietnam.

La pandemia di coronavirus in Vietnam

Dall’inizio della pandemia di coronavirus nel 2020, il governo vietnamita ha intrapreso diverse misure per proteggere il più possibile la popolazione e alleggerire il sistema sanitario. Una delle misure prese era il divieto di ingresso per i viaggiatori stranieri. Nel frattempo, circa il 90% della popolazione del Vietnam è stata completamente vaccinata contro il coronavirus e il governo ha ritenuto di nuovo sicuro riaprire completamente le frontiere ai viaggiatori internazionali.

Anche il Vietnam ha preso misure severe per contrastare un’ulteriore diffusione del coronavirusDopo una campagna vaccinale di successo, sono di nuovo consentiti vacanze e viaggi d’affari in Vietnam.

Posso recarmi in Vietnam?

Il 15 marzo 2022 il governo del Vietnam ha revocato il divieto di ingresso agli stranieri. È quindi di nuovo possibile recarsi in Vietnam per una vacanza o per un viaggio d’affari. Il governo italiano consente i viaggi in Vietnam. In generale, recarsi nel Paese è sicuro. Ai viaggiatori si consiglia comunque di preparare bene il viaggio, dato che la situazione in Vietnam a livello di sicurezza è diversa da quella italiana.

Dal 15 maggio 2022, i viaggiatori vaccinati e non vaccinati possono recarsi in Vietnam. L’obbligo di sottoporsi a un test COVID-19 prima della partenza è stato abolito, indipendentemente dallo stato di vaccinazione dei viaggiatori. Tuttavia, alcune misure contro il coronavirus sono ancora in vigore. Di seguito, trovi tutti i passi da seguire per poter viaggiare in Vietnam nel 2023.

Richiesta del visto Vietnam

La maggior parte dei viaggiatori ha bisogno di un visto per recarsi in Vietnam. I viaggiatori italiani hanno bisogno di un visto per il Vietnam se vogliono soggiornare nel Paese per più di 15 giorni. Il visto Vietnam si può facilmente richiedere online prima della partenza. A tal fine è necessario compilare il modulo di richiesta e consegnare alcuni documenti. La procedura di richiesta dura soltanto 10 minuti e il visto, dopo il rilascio, viene inviato in formato digitale.
Richiedi subito il tuo visto Vietnam

Scaricare l’applicazione PC-COVID e stipulare un’assicurazione sanitaria

Il governo vietnamita ha sviluppato un’applicazione per monitorare la diffusione del coronavirus, l’applicazione PC-COVID. L’utilizzo di questa applicazione non è più obbligatorio, ma è ancora disponibile e il suo utilizzo può prevenire un’ulteriore diffusione del coronavirus. L’applicazione può essere scaricata tramite il Google Play Store o l’App Store.

Inoltre, i viaggiatori devono munirsi di un’assicurazione sanitaria che copra i costi di un’eventuale cura dal coronavirus in Vietnam fino a una somma di almeno 10.000 USD. I viaggiatori possono scegliere la propria compagnia assicurativa, a patto che siano in grado di dimostrare di essere adeguatamente assicurati una volta arrivati in Vietnam.

Ritorno in Italia

Per il viaggio di ritorno in Europa dal Vietnam, si applicano regole diverse a seconda del Paese.

Si può fare rientro in Italia dal Vietnam senza restrizioni in assenza di sintomi compatibili con il coronavirus e avendo ricevuto almeno due dosi di vaccino, essendo guarito/a dal Covid-19 da meno di sei mesi oppure essendo in grado di mostrare il risultato negativo di un test molecolare PCR effettuato nelle 72 ore prima dell’ingresso in Italia o un test antigenico effettuato nelle 48 prima dell’ingresso in Italia.

L’ingresso in Italia è consentito anche senza una di queste certificazioni, ma dovrai sottoporti a una quarantena di cinque giorni presso il tuo domicilio e in seguito sottoporti a un test molecolare o antigenico.

Esonero da responsabilità: il coronavirus ha avuto un forte impatto sui viaggi in Vietnam e si prevede che continuerà a essere così anche nel prossimo futuro. Le misure relative al coronavirus possono cambiare rapidamente e sebbene questa pagina sia stata redatta con cura, non è possibile garantire che tutte le informazioni in essa contenuta siano sempre complete e corrette. Prima di pianificare il viaggio in Vietnam, si raccomanda di consultare la propria compagnia aerea, agenzia di viaggi o tour operator per sapere quali sono le regole e le misure da tenere in considerazione.

Visti.it è un'agenzia di visti commerciale e professionale che fornisce assistenza ai viaggiatori nell'ottenimento di documenti quali il visto per il Vietnam. Visti.it agisce da mediatore e non è in alcun modo associata ad un governo. È possibile richiedere un visto anche direttamente al Dipartimento per lʼImmigrazione (640.352 VND per visto, tramite evisa.xuatnhapcanh.gov.vn). Tuttavia, senza assistenza in italiano. Se presenti la richiesta tramite Visti.it, il nostro centro di assistenza sarà a tua disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Inoltre, controlleremo personalmente la tua richiesta e tutti i documenti da te forniti prima di inoltrare tutto al Dipartimento per lʼImmigrazione. In caso di sospetti errori o omissioni, ti contatteremo subito personalmente per garantire che la tua richiesta possa comunque essere elaborata velocemente e correttamente. Per usufruire dei nostri servizi, paghi le tariffe consolari di 640.352 VND, che pagheremo al Dipartimento per lʼImmigrazione a nome tuo, oltre al costo di servizio di 30,24 €, come compenso per la nostra mediazione, IVA inclusa. I nostri servizi hanno già permesso a molti viaggiatori di evitare seri problemi in viaggio. Se una richiesta dovesse essere respinta nonostante la nostra assistenza e verifica, rimborseremo lʼintero importo dʼacquisto (a meno che una richiesta di visto Vietnam per lo stesso viaggiatore non sia già stata respinta in precedenza). Clicca qui per saperne di più sui nostri servizi.