Notizia | | 20/03/2025 | Tempo di lettura: ±3 minuti

Il governo vietnamita ha annunciato la proroga dell’esenzione dal visto per i cittadini di determinati Paesi fino al 2028. Si tratta di una buona notizia per molti Paesi europei come Italia, Francia, Spagna, Germania e Regno Unito.

Esenzione dal visto per il Vietnam

I viaggiatori di alcuni Paesi europei godono attualmente di un esenzione dal visto per il Vietnam. Si tratta di Italia, Francia, Spagna, Germania, Regno Unito, Svizzera, Danimarca, Svezia, Norvegia, Finlandia, Repubblica Ceca e Polonia. I titolari del passaporto di uno di questi Paesi sono autorizzati a trascorrere fino a 45 giorni in Vietnam senza visto. Per soggiorni superiori a 45 giorni, anche i cittadini di questi Paesi devono richiedere il visto.

Non tutti i viaggiatori europei godono dell’esenzione dal visto. I cittadini dei Paesi europei non menzionati possono richiedere il proprio visto elettronico per il Vietnam online.

Proroga dell’esenzione dal visto

Ad agosto del 2023, le autorità vietnamite hanno emesso una risoluzione per concedere l’esenzione dal visto ai cittadini di 13 Paesi: Italia, Francia, Spagna, Germania, Regno Unito, Danimarca, Svezia, Norvegia, Finlandia, Giappone, Corea del Sud, Russia e Bielorussia. La delibera permetteva ai viaggiatori con la cittadinanza di uno di questi Paesi di soggiornare in Vietnam fino a 45 giorni senza visto fino al 15 marzo 2025.

Recentemente, il governo vietnamita ha annunciato l’estensione di questa risoluzione fino al 14 marzo 2028. L’esenzione dal visto resterà quindi in vigore per altri tre anni.

Revoca dell’esenzione dal visto alla Bielorussia

Le autorità vietnamite hanno esteso l’esenzione dal visto per 12 dei 13 Paesi inizialmente interessati. L’esenzione del visto per i cittadini bielorussi è attualmente cessata. Pertanto, a partire dal 15 marzo 2025, i titolari di un passaporto bielorusso diretti in Vietnam devono nuovamente richiedere un visto.

Regime distinto per Svizzera, Repubblica Ceca e Polonia

Svizzera, Repubblica Ceca e Polonia godono di un regime distinto. Dal 1° marzo 2025, anche i cittadini di questi Paesi sono autorizzati a trascorrere fino a 45 giorni in Vietnam senza visto, ma sono tenuti a rispettare requisiti più severi. L’esenzione dal visto per i titolari del passaporto di uno di questi tre Paesi vale solo per turisti in viaggio con un tour operator.

L’esenzione a favore dei viaggiatori svizzeri, cechi e polacchi durerà almeno fino al 31 dicembre 2025, e quindi non fino al 15 marzo 2028 come nel caso degli altri Paesi europei esentati. Non è ancora chiaro se anche questa nuova normativa sarà estesa oltre il 31 dicembre 2025.

Visto Vietnam facilmente ottenibile online

I viaggiatori che non sono interessati dall’esenzione hanno sempre bisogno di un visto per recarsi in Vietnam. Solitamente non è necessario recarsi all’ambasciata vietnamita per presentare la propria richiesta di visto. I turisti e i viaggiatori d’affari possono richiedere il loro visto facilmente online utilizzando il modulo di richiesta elettronico su questo sito. Una volta ottenuto, il visto viene inviato al richiedente via e-mail, in modo da poter essere stampato e portato in viaggio.

Il visto elettronico è valido per soggiorni fino a 90 giorni. Durante la richiesta, il modulo permette di scegliere tra un visto a ingresso unico (single-entry) e un visto per ingressi multipli nell’arco del periodo di validità di 90 giorni (multiple-entry).

Visti.it è un'agenzia di visti commerciale e professionale che fornisce assistenza ai viaggiatori nell'ottenimento di documenti quali il visto per il Vietnam. Visti.it, partner ufficiale della International Air Transport Association (IATA) con numero di iscrizione 57231226, agisce da mediatore, non è uno studio legale, non impiega avvocati, non fornisce consulenza legale e non è in alcun modo associata a un governo. È possibile richiedere un visto anche direttamente al Dipartimento per lʼImmigrazione (640.352 VND per visto, tramite evisa.gov.vn). Tuttavia, senza assistenza in italiano. Se presenti la richiesta tramite Visti.it, il nostro centro di assistenza sarà a tua disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Inoltre, controlleremo personalmente la tua richiesta e tutti i documenti da te forniti prima di inoltrare tutto al Dipartimento per lʼImmigrazione. In caso di sospetti errori o omissioni, ti contatteremo subito personalmente per garantire che la tua richiesta possa comunque essere elaborata velocemente e correttamente. Per usufruire dei nostri servizi, paghi le tariffe consolari di 640.352 VND, che pagheremo al Dipartimento per lʼImmigrazione a nome tuo, oltre al costo di servizio di 31,94 €, come compenso per la nostra mediazione, IVA inclusa. I nostri servizi hanno già permesso a molti viaggiatori di evitare seri problemi in viaggio. Se una richiesta dovesse essere respinta nonostante la nostra assistenza e verifica, rimborseremo lʼintero importo dʼacquisto (a meno che una richiesta di visto Vietnam per lo stesso viaggiatore non sia già stata respinta in precedenza). Clicca qui per saperne di più sui nostri servizi.