Notizia | | 03/02/2025 | Tempo di lettura: ±2 minuti

A partire da marzo 2025, tre nuovi Paesi europei otterranno l’esenzione dal visto per il Vietnam. Si tratta di Svizzera, Polonia e Repubblica Ceca. I viaggiatori italiani sono già autorizzati a soggiornare in Vietnam fino a 45 giorni senza visto. Coloro che hanno bisogno del visto possono presentare una richiesta di visto Vietnam elettronico online.

Esenzioni dal visto per il Vietnam

Diversi Paesi, tra cui Germania, Francia, Italia, Spagna, Regno Unito, Danimarca, Svezia, Finlandia e Norvegia, beneficiano già dell’esenzione dal visto per il Vietnam. Anche i viaggiatori di alcuni Paesi asiatici e sudamericani godono dell’esenzione dal visto per il Vietnam.

A partire dal 1° marzo 2025, la Svizzera, la Polonia e la Repubblica Ceca saranno aggiunte alla lista di Paesi esenti dal visto per soggiorni in Vietnam fino a 45 giorni. L’esenzione dal visto si applica solo ai turisti che partecipano a viaggi organizzati da tour operator e che rispettano tutte le condizioni per viaggiare in Vietnam. L’esenzione dal visto resterà in vigore almeno fino al 31 dicembre 2025.

Visite ufficiali del primo ministro vietnamita

L’estensione dell’esenzione dal visto segue la visita del primo ministro vietnamita Pham Minh Chinh ai tre Paesi europei interessati. Durante il viaggio in Europa, Pham Minh Chinh ha avuto colloqui con il primo ministro polacco Donald Tusk e con il primo ministro ceco Petr Fiala e ha partecipato all’annuale Forum economico mondiale di Davos, in Svizzera.

Il Vietnam spera di intensificare le relazioni bilaterali con i tre Paesi e di instaurare con loro una cooperazione più ampia in settori come la sicurezza, la difesa, l’istruzione, l’agricoltura, le energie rinnovabili, la sanità e le riforme digitali. Ci si aspetta che l’esenzione dal visto per i soggiorni in Vietnam contribuisca a migliorare i rapporti diplomatici tra i Paesi.

Incentivi per il settore turistico

La decisione di concedere l’esenzione dal visto ad altri Paesi fa parte del programma Tourism Development Stimulus Programme, con cui il Vietnam sta cercando di rilanciare il proprio settore turistico. Secondo le autorità vietnamite, si stima che nel 2024 il Vietnam sia stato visitato da circa 17 milioni di viaggiatori internazionali. Gli esperti affermano che l’alto numero di turisti è parzialmente dovuto all’allentamento delle norme sui visti. Entro il 2025, il Vietnam punta ad accogliere tra 25 e 28 milioni di turisti internazionali.

Richiesta di visto elettronico per il Vietnam

I cittadini dei Paesi europei che non godono dell’esenzione possono richiedere il loro visto facilmente online, senza dover prendere appuntamento presso l’ambasciata o il consolato vietnamita. Possono utilizzare il visto elettronico anche i viaggiatori esenti dal visto, ma che desiderano trascorrere più di 45 giorni in Vietnam. Il visto elettronico consente di soggiornare in Vietnam per un massimo di 90 giorni consecutivi.

Il modulo di richiesta del visto elettronico può essere compilato interamente online. Dopo la compilazione, è necessario fornire una fototessera e una foto o una scansione del passaporto di ciascun viaggiatore. Immediatamente dopo il rilascio, il visto elettronico per il Vietnam viene inviato al titolare via e-mail. A questo punto, ai viaggiatori non resta che scaricare e stampare una copia del visto.

Visti.it è un'agenzia di visti commerciale e professionale che fornisce assistenza ai viaggiatori nell'ottenimento di documenti quali il visto per il Vietnam. Visti.it, partner ufficiale della International Air Transport Association (IATA) con numero di iscrizione 57231226, agisce da mediatore, non è uno studio legale, non impiega avvocati, non fornisce consulenza legale e non è in alcun modo associata a un governo. È possibile richiedere un visto anche direttamente al Dipartimento per lʼImmigrazione (640.352 VND per visto, tramite evisa.gov.vn). Tuttavia, senza assistenza in italiano. Se presenti la richiesta tramite Visti.it, il nostro centro di assistenza sarà a tua disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Inoltre, controlleremo personalmente la tua richiesta e tutti i documenti da te forniti prima di inoltrare tutto al Dipartimento per lʼImmigrazione. In caso di sospetti errori o omissioni, ti contatteremo subito personalmente per garantire che la tua richiesta possa comunque essere elaborata velocemente e correttamente. Per usufruire dei nostri servizi, paghi le tariffe consolari di 640.352 VND, che pagheremo al Dipartimento per lʼImmigrazione a nome tuo, oltre al costo di servizio di 30,97 €, come compenso per la nostra mediazione, IVA inclusa. I nostri servizi hanno già permesso a molti viaggiatori di evitare seri problemi in viaggio. Se una richiesta dovesse essere respinta nonostante la nostra assistenza e verifica, rimborseremo lʼintero importo dʼacquisto (a meno che una richiesta di visto Vietnam per lo stesso viaggiatore non sia già stata respinta in precedenza). Clicca qui per saperne di più sui nostri servizi.