Tutti i viaggiatori italiani che desiderano recarsi negli Stati Uniti d’America devono richiedere un visto o un ESTA. L’ESTA USA è un’autorizzazione di viaggio digitale con la quale gli Stati Uniti autorizzano il viaggiatore a recarsi nel Paese.
L’ESTA si può richiedere facilmente online. È necessario essere in possesso di questa autorizzazione di viaggio già all’aeroporto di partenza, perché all’imbarco viene richiesto non solo il documento di identità, ma anche l’ESTA. I viaggiatori che non hanno un’autorizzazione di viaggio valida si vedranno negato l’imbarco. Per la validità dell’autorizzazione di viaggio è molto importante che il modulo di richiesta dell’ESTA venga compilato correttamente.
Numeri e lettere nel numero del passaporto
Per ottenere l’ESTA per un viaggio in America, è necessario compilare il cosiddetto modulo ESTA. L’ESTA è un’autorizzazione di viaggio per recarsi negli USA senza visto. L’ESTA non è quindi un visto, ma un’autorizzazione di viaggio: una prova digitale che il viaggiatore ha il permesso di recarsi nel Paese. Quando il viaggiatore richiede un ESTA, viene registrato come visitatore degli Stati Uniti.
Quando si richiede l’ESTA, è molto importante che i dati del passaporto vengano riportati correttamente. Se questi dati non vengono inseriti correttamente al cento percento nel modulo di richiesta, l’ESTA non è valido. I numeri di passaporto italiani sono composti da 9 caratteri; una sequenza alfanumerica di due lettere indicanti tipologia e serie del passaporto, seguite da sette numeri arabi. Dal 2010 le due lettere sono sempre YA o YB.
Il numero del documento sui passaporti italiani
Se viene commesso un errore nel compilare il numero del passaporto, la richiesta di ESTA perderà immediatamente validità. Non solo quando si richiede un ESTA è importante assicurarsi che il numero del passaporto sia stato inserito correttamente, ma anche quando si prenota il viaggio e quando si effettua il check-in online il numero del passaporto deve essere corretto. Sono sempre più numerose le compagnie aeree che utilizzano un’app con la quale i viaggiatori possono scansionare il passaporto, al fine di evitare errori.
Periodo di validità dell’ESTA
Prima di partire per gli Stati Uniti, è importante assicurarsi che tutti i documenti necessari siano validi. Non solo deve essere richiesta un’autorizzazione di viaggio valida, ma si deve anche essere in possesso di un passaporto valido. Un passaporto italiano è valido esattamente per 3, 5 o 10 anni.
Validità del passaporto o della carta d’identità
La data di scadenza della validità del passaporto o della carta d’identità è sempre indicata sul documento di identità, si trova alla voce "Data di scadenza".
Richiesta ESTA
Si deve quindi sempre fare molta attenzione quando si compila il modulo di richiesta ESTA e assicurarsi che tutti i dati siano stati inseriti correttamente. L’ESTA può essere richiesto solo da chi è in possesso di un passaporto valido, la carta d’identità non è adatta.
È importante che tutte le informazioni vengano riportate in modo completo e corretto nel modulo di richiesta dell’ESTA. In caso contrario, la domanda sarà invalidata. La richiesta di un ESTA ha un costo di 44,95 € a persona e la compilazione del modulo necessita di circa 5 minuti. Prima della partenza la compagnia aerea verificherà la validità sia del passaporto che dell’ESTA. Se uno dei due documenti non è valido, la compagnia aerea non può trasportare il viaggiatore negli Stati Uniti. Onde evitare problemi, è quindi opportuno controllare attentamente tutti i dati inseriti prima di presentare la domanda.
Attenzione: questo articolo concernente l’ESTA per gli USA è stato scritto più di un anno fa. Potrebbe contenere informazioni e consigli datati che non possono conferire alcun diritto. Se stai per partire per un viaggio e desideri sapere quali siano le norme attualmente in vigore, ti invitiamo a leggere tutte le informazioni attuali riguardanti l’ESTA per gli USA.