A breve i cittadini canadesi potranno tornare a utilizzare il visto elettronico per l’Egitto. Attualmente, i viaggiatori titolari di un passaporto canadese possono ottenere un visto per l’Egitto solo svolgendo una complicata procedura di richiesta. Con la concessione del visto elettronico, le autorità egiziane sperano di attrarre più turisti canadesi.
La procedura di richiesta per i cittadini canadesi
A ottobre del 2023, le autorità egiziane hanno deciso di complicare la procedura di richiesta di visto per i viaggiatori canadesi. La decisione era stata presa in risposta alla politica del governo canadese, che poco prima aveva inasprito i requisiti del visto complicando le formalità per i cittadini egiziani che volevano visitare il Canada. L’industria turistica del Canada temeva che, a causa della complicata procedura di richiesta, i turisti canadesi avrebbero evitato i viaggi in Egitto, causando allo stesso tempo anche una perdita di alcuni milioni di euro all’industria turistica egiziana.
Crescita del turismo in Egitto
Dopo il calo di turisti dovuto alla pandemia di Covid-19, il settore turistico egiziano ha registrato un forte aumento. Il 2023 è stato infatti un anno record, con quasi 15 milioni di visitatori e circa 13,6 miliardi di dollari di entrate. In totale, gli incassi provenienti dal turismo hanno rappresentato quasi il 25% del PIL dell’Egitto.
Anche i numeri relativi al 2024 fanno ben sperare. Nei primi sei mesi, l’industria del turismo egiziana ha superato gli incassi dell’anno precedente generando circa 6,6 miliardi di dollari. Anche se il numero di turisti in questi sei mesi è aumentato solo dello 0,1%, è probabile che il 2024 diventi un nuovo anno record per il turismo in Egitto. Allentare i requisiti di ingresso per i cittadini canadesi potrebbe quindi rivelarsi fortemente utile per l’economia egiziana.
Possibile reintroduzione dei severi requisiti per i viaggiatori canadesi
L’allentamento dei requisiti di visto per i cittadini canadesi è stato annunciato poco dopo un incontro tra i ministri degli esteri dei due Paesi. L’incontro si è concentrato sulla cooperazione tra i due Paesi e ha avuto come oggetto anche il turismo e le reciproche politiche in materia di visti. Il ministro degli esteri egiziano Bader Abdelatty ha dichiarato che i severi requisiti imposti ai viaggiatori con la cittadinanza del Canada saranno presto aboliti e che i cittadini canadesi saranno presto autorizzati a richiedere nuovamente il visto elettronico. La data esatta di entrata in vigore di questo nuovo accordo non è ancora stata annunciata.
Il visto elettronico per l’Egitto
Il modo più semplice di soddisfare l’obbligo di visto per l’Egitto è quello di richiedere un visto Egitto elettronico. La procedura di richiesta di questo tipo di visto si svolge interamente online e non prevede alcun contatto con l’ambasciata o il consolato d’Egitto. Il primo passaggio da svolgere per richiedere un visto elettronico è la compilazione di un modulo elettronico, durante la quale occorre fornire alcune informazioni personali e sul viaggio. Il modulo richiede anche alcune informazioni sul pernottamento in Egitto, come l’indirizzo, il numero di telefono e l’indirizzo e-mail della struttura presso cui avverrà il primo pernottamento.
Dopo aver compilato il modulo, occorre caricare una foto o scansione nitida del passaporto. È importante che ogni carattere riportato sul passaporto sia perfettamente leggibile e che l’immagine non sia coperta da riflessi. Dopo aver consegnato la copia del passaporto, la richiesta viene processata dal Dipartimento per l’Immigrazione egiziano. Questa fase dura in media 11 giorni. Una volta che il visto viene rilasciato, il viaggiatore è autorizzato da subito a entrare in Egitto.
Attenzione: questo articolo concernente il visto per l’Egitto è stato scritto più di un anno fa. Le informazioni e consigli contenuti in questo articolo potrebbero quindi essere obsoleti e non conferiscono alcun diritto. Se stai per partire e desideri conoscere le norme attualmente in vigore, consulta tutte le informazioni attuali riguardanti il visto per l’Egitto.