Prima di partire per lʼEgitto, è bene leggere i consigli e le informazioni presenti su questa pagina. Con una buona preparazione si evitano sorprese spiacevoli, legate, per esempio, alla differenza di fuso orario o al clima. Inoltre, consultando questa pagina scoprirai quale è il periodo migliore per recarti in Egitto e dove andrai esattamente. In Egitto si paga in sterline egiziane, la valuta nazionale. In questa pagina puoi inoltre informarti sul metodo di pagamento più economico durante il tuo soggiorno in Egitto, un trucco per evitare gli elevati costi di transazione.

LʼEgitto è un Paese ricco di storia: basta pensare a Cleopatra, ai faraoni o ai racconti nella Bibbia. LʼEgitto è infatti molto più di un deserto con un fiume e alcune piramidi. Il Paese ha una superficie totale di oltre un milione di chilometri quadrati e la capitale Il Cairo è il più grande agglomerato urbano del continente africano. Vuoi andare in Egitto? Leggi questa pagina per farti unʼidea di cosa troverai in uno dei Paesi più belli del continente africano. Le informazioni contenute in questa pagina ti aiuteranno a prepararti adeguatamente per il viaggio. Attenzione: per un viaggio in Egitto è necessario richiedere un visto, assicurati di richiederlo per tempo.


Fatti e cifre

Lingua arabo
Popolazione 98 milioni
Capitale Il Cairo (16 milioni di abitanti)
Religione islam (90%) e cristianesimo (10%)
Valuta sterlina egiziana (EGP)
Differenza di fuso orario 0 ore (dʼestate), 1 ora (dʼinverno)
Durata del viaggio 3 - 5 ore di volo
Elettricità 220V, 50Hz
Adattatore da viaggio Non necessario
Acqua del rubinetto Non potabile
Visto È obbligatorio un visto
Sicurezza Leggi gli avvisi di viaggio per lʼEgitto

Mappa

Osservando la mappa dellʼEgitto, si nota chiaramente che il Paese si trova al confine tra il continente africano e quello asiatico. La maggior parte del Paese, quella attraversata dal Nilo, appartiene allʼAfrica. La parte nordorientale del Paese, chiamata Sinai, si trova in Asia. Il confine tra i due continenti è costituito dal canale di Suez. Il Sinai è una meta di vacanze molto amata dai turisti, soprattutto la località di Sharm-el-Sheikh. La maggior parte della popolazione vive nella parte africana dellʼEgitto, dentro e intorno alla capitale Il Cairo. Come la maggior parte delle città egiziane, Il Cairo si trova sulle rive del Nilo che, con i suoi circa 6.000 chilometri di lunghezza, costituisce una risorsa fondamentale. Il fiume sorge in Ruanda e Burundi e scorre attraverso il lago Vittoria in Tanzania e in Uganda attraverso il Sud Sudan, il Sudan e lʼEgitto fino al Mar Mediterraneo, a nord dellʼEgitto.


Attrazioni turistiche

Assolutamente da non perdere durante una vacanza in Egitto sono le piramidi. Le piramidi più famose e più visitate, tra cui le piramidi di Giza, si trovano vicino a Il Cairo. Giza è un sobborgo di Il Cairo e le sue piramidi sono tra le costruzioni più antiche della storia dellʼumanità. Ne fanno parte, per esempio, le famose piramidi di Cheope, Chefren e Micerino. Anche la Sfinge, una delle Sette Meraviglie del Mondo, si trova qui. Unʼaltra attrazione turistica è Luxor: una città con circa mezzo milione di abitanti che si trova come altezza a circa metà della parte egiziana del Nilo. Un modo molto popolare per esplorare Luxor è, infatti, facendo una crociera sul Nilo.

Località balneari e siti di immersione in Egitto
Oltre agli edifici dellʼantichità, anche i resort sono importanti attrazioni turistiche. Le località balneari turistiche più famose si trovano nella parte asiatica dʼEgitto: Sharm-el-Sheikh e Dahab. Anche nella parte africana del Paese, lungo il Mar Rosso, vi sono località molto gettonate dai turisti. Tra questi vi sono Hurghada, Marsa Alam, Safaga e Soma Bay. Oltre a essere adatte al relax, le località balneari sono un ottimo punto di partenza per una vacanza più attiva: dalle città costiere intorno al Mar Rosso si arriva facilmente ad alcune delle più belle zone di immersione del mondo. Tuttavia, la stragrande maggioranza dellʼEgitto non viene quasi mai visitata dai turisti, il che è dovuto al fatto che gran parte del Paese è costituito da zone desertiche e che, per motivi di sicurezza, è sconsigliato recarsi in varie zone del Paese.

La Sfinge in EgittoLa Sfinge, uno degli edifici più antichi e famosi dellʼEgitto


LʼAntico Egitto

LʼAntico Egitto, una civiltà sviluppatasi circa 5ʼ300 anni fa lungo il Nilo, fu una delle prime civiltà avanzate del mondo, esistita per circa 3ʼ000 anni. La civiltà nacque in parte grazie allʼespansione del Sahara; a causa dellʼessiccazione della terra, la popolazione si spostò sempre di più verso il Nilo, che grazie alla fertilità del suolo, era un luogo ideale per insediarsi, dove poteva nascere unʼeconomia basata sullʼagricoltura. In quei tempi, lʼEgitto era governato dai faraoni e circa 4ʼ500 anni fa fu costruita la prima piramide.


Aeroporti

La maggior parte dei turisti che si recano in Egitto atterra in uno dei seguenti aeroporti:

  • Il Cairo (CAI)
  • Sharm-el-Sheikh (SSH)
  • Luxor (LXR)
  • Hurghada International (HRG)
  • Marsa Alam (RMF)
  • Alessandria (ALY)
  • Assuan (ASWE)

Clima e periodo migliore per viaggiare

Circa il 96% dellʼEgitto è costituito dal deserto. Non sorprende, quindi, che il clima dellʼEgitto sia prevalentemente desertico. Che possa diventare molto caldo è ovvio, ma tieni presente che anche nel deserto può fare molto freddo la sera e di notte e che un giubbotto o un maglione pesante possono quindi rivelarsi utili. Nel deserto la differenza di temperatura tra il momento più caldo e quello più freddo della giornata si aggira spesso intorno ai 20 gradi Celsius. A Il Cairo e nelle località balneari sul Mar Rosso gli sbalzi di temperatura sono minori: lì la differenza media in un giorno è di circa 11-15 gradi Celsius. I mesi più caldi vanno da aprile a ottobre, quando le temperature raggiungono spesso i 30 gradi Celsius durante il giorno e a volte fa anche un poʼ più caldo. In Egitto piove solo di rado, massimo 20 giorni allʼanno. La maggior parte delle precipitazioni si verifica a nord, sulla costa mediterranea. Più si va verso sud, meno sono le precipitazioni. A Il Cairo, allʼanno, piove circa tanto quanto in Italia in un solo giorno di pioggia. A sud di Il Cairo il clima è ancora più secco. I turisti non devono quindi preoccuparsi per la pioggia durante le loro vacanze.

Clima desertico in Egitto: porta con te i vestiti giusti

LʼEgitto, come lʼItalia, si trova nellʼemisfero nord. Lʼestate in Egitto coincide con la nostra. I mesi più caldi vanno da aprile a ottobre: durante questo periodo le temperature di solito raggiungono i 30 gradi Celsius durante il giorno e a volte fa anche più caldo. Nei mesi estivi, 40 gradi Celsius allʼombra non sono una rarità. Molti viaggiatori vanno in vacanze in estate, ma lʼEgitto sta diventando una meta turistica sempre più popolare anche per le vacanze invernali. Anche durante lʼinverno in Egitto le temperature sono piacevoli, tra i 21 e 27 gradi Celsius durante il giorno. La temperatura può scendere fino a 15 gradi Celsius di sera, quindi è saggio portare con te anche vestiti più pesanti. In estate fa molto caldo e si raccomanda pertanto di proteggersi bene contro il sole.

Vento del deserto

Un fenomeno comune soprattutto nel mese di aprile sono i venti forti e molto caldi, che di solito trasportano molta sabbia del deserto e possono irritare la pelle. Costituiscono un problema soprattutto per chi ha la pelle sensibile o chi porta lenti a contatto. Quando si alza un vento desertico, la temperatura in Egitto può a volte aumentare di ben 20 gradi Celsius nel giro di poche ore.

Il periodo migliore per le vacanze in Egitto

Per determinare il periodo migliore per recarsi in Egitto è saggio considerare il clima. Il momento migliore per viaggiare è difficile da indicare su un calendario. Sempre più turisti vanno in vacanza al di fuori della stagione estiva e in tal caso lʼEgitto è una destinazione perfetta. Visitare lʼEgitto durante lʼinverno può essere unʼesperienza molto piacevole. Il periodo di viaggio ottimale per andare in Egitto sarebbe quindi da settembre a marzo. Dato che fa bel tempo tutto lʼanno e lʼEgitto non ha una stagione delle piogge, si potrebbe persino dire che il periodo migliore per recarsi in Egitto è tutto l’anno.


Valuta: pagare con la sterlina egiziana

In Egitto si paga in sterline egiziane. Un euro vale circa venti sterline. Attualmente il tasso di cambio è abbastanza favorevole per i turisti provenienti dai Paesi in cui si paga con lʼeuro, il che rende gli hotel e i ristoranti molto economici. Per lʼequivalente di 3 - 8€ si può mangiare fuori in Egitto. Al contrario, lʼalcol in Egitto è relativamente costoso.

Pagare con la carta di debito o con la carta di credito?

In Egitto si può pagare in modi diversi. Le carte di debito emesse dalle banche italiane vengono accettate quasi ovunque, ma il numero di bancomat dove si può prelevare è limitato. Di solito è più economico pagare con una carta di debito (bancomat) che con una carta di credito. Tuttavia, anche per le transazioni con una carta di debito viene spesso addebitata una commissione da parte della banca. La maniera più economica per pagare in Egitto è quindi quella di prelevare di tanto in tanto contanti con la carta di debito per le spese durante il soggiorno in Egitto. Cambiare denaro presso gli uffici di cambio è spesso molto costoso, sia prima della partenza che una volta che ci si trova in Egitto. Si consiglia pertanto di prelevare una quantità di contanti sufficiente per coprire le spese dei giorni successivi non appena giunti in Egitto.

Sbloccare la carta di debito prima della partenza

Sia le carte di credito che le carte di debito sono di solito protette contro gli abusi. Ad esempio, alcune carte di debito/credito vengono bloccate non appena vengono utilizzate allʼestero se la banca non se lo aspetta. Prima della partenza è quindi saggio comunicare alla tua banca che ti devi recare in Egitto e che desideri utilizzare la tua carta di debito/credito lì.

Una moschea a Il CairoUna moschea a Il Cairo, il capitale dellʼEgitto


Utilizzare telefono, wifi e internet durante le vacanze in Egitto

La maggior parte dei turisti, in vacanza, desidera rilassarsi, ma vuole comunque essere reperibile e rimanere informato. Vi sono tre maniere per rimanere facilmente reperibili in Egitto.

Maniera Vantaggio Svantaggio
Utilizzare una scheda SIM italiana Facile Molto costoso
Comprare una scheda SIM locale Opzione più economica Numero di telefono diverso
Assicurarsi in anticipo di poter utilizzare il wifi Facile Non si possono effettuare chiamate, se non via internet

In ogni caso, è sconsigliato utilizzare troppo a lungo una scheda SIM italiana in Egitto. Le tariffe applicate sono spesso molto elevate. Allʼaeroporto in Egitto è spesso possibile acquistare a basso prezzo una scheda SIM prepagata. Tieni presente, tuttavia, che non è sempre facile ricaricare il credito. Una terza possibilità è di noleggiare un cosiddetto MiFi, un hotspot di wifi con una scheda SIM integrata. Questi hotspot si possono noleggiare per le vacanze in Egitto e sono molto più economici che lʼutilizzo della scheda SIM italiana. Inoltre, con un solo hotspot si possono connettere al wifi più viaggiatori. Tieni presente che, se scegli di utilizzare un hotspot, potrai effettuare le chiamate solo via internet, ad esempio tramite Skype o WhatsApp.


Differenza di fuso orario tra lʼEgitto e lʼItalia

LʼEgitto rientra nel fuso orario UTC +2, il che significa che in Egitto è unʼora avanti rispetto all’Italia. Questo non si applica con l’ora legale, che non viene utilizzata in Egitto. Pertanto, in estate non cʼè alcuna differenza di fuso orario tra lʼEgitto e lʼItalia.


Richiedere un visto Egitto

LʼEgitto ha introdotto lʼobbligo di visto e ogni viaggiatore ha bisogno di un visto per passare il controllo passaporti allʼarrivo nel Paese. Il visto Egitto si può richiedere in modo facile grazie alla procedura di richiesta online.
Presenta una richiesta di visto per lʼEgitto


Salute e sicurezza in Egitto

Per una vacanza sicura, si consiglia di consultare gli avvisi di viaggio attuali per lʼEgitto prima della partenza, fra i quali si trovano anche alcuni consigli per ridurre al minimo il rischio di contrarre malattie durante il viaggio. Per maggiori informazioni, puoi rivolgerti al tuo medico di base o allʼASL di appartenenza.


Visti.it è un'agenzia di visti commerciale e professionale che fornisce assistenza ai viaggiatori nell'ottenimento di documenti quali il visto per l’Egitto. Visti.it agisce da mediatore e non è in alcun modo associata ad un governo. È possibile richiedere un visto anche direttamente al Dipartimento per lʼImmigrazione (25 USD per visto, tramite visa2egypt.gov.eg). Tuttavia, senza assistenza in italiano. Se presenti la richiesta tramite Visti.it, il nostro centro di assistenza sarà a tua disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Inoltre, controlleremo personalmente la tua richiesta e tutti i documenti da te forniti prima di inoltrare tutto al Dipartimento per lʼImmigrazione. In caso di sospetti errori o omissioni, ti contatteremo subito personalmente per garantire che la tua richiesta possa comunque essere elaborata velocemente e correttamente. Per usufruire dei nostri servizi, paghi le tariffe consolari di 25 USD, che pagheremo al Dipartimento per lʼImmigrazione a nome tuo, oltre al costo di servizio di 26,73 €, come compenso per la nostra mediazione, IVA inclusa. I nostri servizi hanno già permesso a molti viaggiatori di evitare seri problemi in viaggio. Se una richiesta dovesse essere respinta nonostante la nostra assistenza e verifica, rimborseremo lʼintero importo dʼacquisto (a meno che una richiesta di visto Egitto per lo stesso viaggiatore non sia già stata respinta in precedenza). Clicca qui per saperne di più sui nostri servizi.