Il Vietnam punta a incentivare il turismo attraverso intense campagne promozionali in India, negli Stati Uniti e nellʼUnione Europea. Lʼobiettivo è quello di attirare nel Paese cinque milioni di turisti questʼanno.
Il settore turistico del Vietnam è in costante ripresa
Secondo Nguyen Trung Khanh, responsabile dellʼAmministrazione Nazionale del Turismo del Vietnam, il settore del turismo si è ripreso bene negli ultimi sei mesi. Ciò è dovuto in parte allʼapertura ai viaggi internazionali e alla revoca dellʼobbligo di quarantena per poter entrare nel Paese.
Nel primo semestre di questʼanno, il Vietnam ha accolto oltre 602.000 turisti internazionali, la maggior parte dagli Stati Uniti. Si tratta di oltre sette volte il numero di visitatori del 2021, quando la maggior parte delle misure relative al coronavirus erano ancora in vigore. Tuttavia, si tratta solo del 12% dei cinque milioni di turisti previsti per questʼanno.
Piani per rilanciare il turismo in Vietnam
Attualmente Vietnam Airlines offre voli diretti da Hanoi e Ho Chi Min City a San Francisco. Vietjet Air ha in programma di inaugurare altre rotte aeree che colleghino le principali destinazioni turistiche con lʼIndia, uno dei mercati in maggiore crescita per il Vietnam prima della pandemia. Inoltre, le autorità turistiche del Vietnam collaboreranno con tour operator e ambasciatori stranieri per lanciare campagne in Corea del Sud, Giappone, Europa e Sud-est asiatico. Si tratterà principalmente dei Paesi ai quali il Vietnam ha concesso lʼesenzione dal visto. Il settore turistico organizzerà anche alcuni viaggi per accogliere delegati di agenzie di viaggio da Europa, Stati Uniti e Corea del Sud per promuovere lʼimmagine del Paese.
Il 15 marzo 2022, il Vietnam ha revocato lʼobbligo di quarantena riprendendo la politica di esenzione dal visto pre-pandemia per i turisti provenienti da 24 Paesi tra UE, Giappone e Corea del Sud. Tuttavia, il governo sta rilasciando ai turisti stranieri soltanto il visto di un mese e non ha ancora ripreso con i visti di tre mesi che venivano rilasciati prima della pandemia.
Le agenzie di viaggio lamentano una politica ostile in tema visti che rappresenta ancora il principale ostacolo per la ripresa del turismo in Vietnam.
Richiedere un visto Vietnam
I viaggiatori di nazionalità italiana devono richiedere un visto Vietnam per soggiorni superiori ai 15 giorni. Il visto Vietnam è unʼautorizzazione di viaggio elettronica che viene approvata e concessa prima della partenza. I viaggiatori non devono più fare la fila allʼarrivo in Vietnam per pagare la tassa di bollo, già inclusa nel costo totale del visto Vietnam elettronico, che è di 49,95 €. Solo nel caso di una richiesta urgente, verranno addebitati costi aggiuntivi. Il costo è di 17,50 € per ogni visto.