Per fare un viaggio in Vietnam, molti viaggiatori europei hanno bisogno di un visto. Viene fatta eccezione per l’isola vietnamita di Phu Quoc, su cui vige l’esenzione dal visto per tutti i viaggiatori fino a 30 giorni.
Turismo a Phu Quoc
Pur essendo l’isola più grande del Vietnam, Phu Quoc è più vicina alla Cambogia che alla costa vietnamita. L’isola è conosciuta soprattutto per la sua natura incontaminata. Più della metà della superficie di Phu Quoc è occupata infatti un parco nazionale. L’attività più popolare da svolgere sull’isola è quella di passeggiare attraverso le meraviglie naturali locali.
Oltre alla natura che domina l’entroterra, l’isola ospita anche alcune spiagge molto amate dai visitatori. Negli ultimi anni, il governo vietnamita ha investito sull’isola con la speranza di attirare più turisti internazionali. Un’altra iniziativa messa in pratica per attirare più turisti è stata la rimozione dell’obbligo di visto su tutta l’isola.
Esenzione dal visto su Phu Quoc
All’inizio del 2014, le autorità vietnamite hanno deciso di concedere ai visitatori dell’isola l’esenzione dal visto per soggiorni fino a 30 giorni. Per poter beneficiare dell’esenzione occorre tuttavia rispettare alcuni requisiti, tra cui:
- disporre di un passaporto con almeno sei mesi di validità residua all’arrivo in Vietnam;
- disporre di un biglietto di ritorno o di transito con destinazione diversa dal Vietnam continentale;
- non essere mai stato espulso dal Vietnam o ricercato dall’Interpol.
I viaggiatori che desiderano trascorrere più di 30 mesi su quest’isola devono richiedere un visto. Il modo più semplice di adempiere all’obbligo di visto è quello di richiedere il visto Vietnam elettronico.
Altri Paesi esenti dal visto
I viaggiatori italiani, così come i viaggiatori con la cittadinanza di Germania, Francia, Spagna e Regno Unito, sono autorizzati a soggiornare fino a 45 giorni in Vietnam senza visto, anche fuori dall’isola di Phu Quoc. L’esenzione non riguarda tutti i Paesi europei. Se hai la cittadinanza di un Paese europeo diverso dall’Italia, informati con sufficiente anticipo per scoprire se puoi beneficiare o meno dell’esenzione dal visto.
La richiesta di visto elettronico per il Vietnam
Il visto Vietnam elettronico (o e-visa) può essere richiesto facilmente su questo sito. Generalmente la procedura non richiede più di mezz’ora. Il modulo elettronico prevede la compilazione di alcuni dati personali per ogni viaggiatore, tra cui i dati del passaporto. Durante la compilazione del modulo occorre inoltre indicare l’indirizzo presso cui avverrà il primo pernottamento in Vietnam.
Dopo la compilazione del modulo occorre effettuare il pagamento e fornire una fototessera digitale e una scansione o foto nitida del passaporto di ogni viaggiatore incluso nella richiesta. La fototessera deve essere stata scattata negli ultimi sei mesi. Si consiglia quindi di scattare una nuova foto al momento della richiesta. La foto non deve essere necessariamente scattata da un fotografo professionale. Vengono accettati anche gli autoscatti (selfie).
Dopo la consegna dei documenti, la richiesta viene trasmessa al Dipartimento per l’Immigrazione del Vietnam. A partire da questo momento, passano una media di 13 giorni prima che l’esito della richiesta venga comunicato. In caso di approvazione della richiesta e rilascio del visto, il titolare viene autorizzato a entrare e uscire dal Vietnam nelle date indicate sul visto.