Notizia | | 29/08/2025 | Tempo di lettura: ±2 minuti

Recentemente sono state pubblicate molte notizie online secondo cui l’obbligo di visto per lo Sri Lanka sarebbe stato abolito. Queste informazioni non sono corrette e i viaggiatori europei sono ancora tenuti a richiedere il visto elettronico (ETA) per lo Sri Lanka. Il governo dello Sri Lanka sta valutando la possibilità di rendere gratuita l’ETA per i viaggiatori di determinate nazionalità, ma ciò non è stato ancora confermato ufficialmente.

Obbligo di visto ancora in vigore

Nelle ultime settimane sono circolate su internet numerose notizie secondo cui l’obbligo di visto per lo Sri Lanka imposto ai cittadini italiani sarebbe stato abolito. In realtà, le regole sui visti per i viaggiatori italiani non sono cambiate. Il governo dello Sri Lanka sta valutando la possibilità di offrire l’ETA gratuitamente a determinati viaggiatori, ma questi ultimi devono comunque presentare una richiesta per poter soddisfare i requisiti d’ingresso.

Anche il rilascio gratuito dell’ETA non è stato ancora confermato definitivamente dalle autorità dello Sri Lanka. Alla fine di luglio, il dipartimento per l’immigrazione dello Sri Lanka ha annunciato l’intenzione di rilasciare l’ETA gratuitamente a determinati viaggiatori. Tuttavia, finora si tratta solo di un annuncio privo di una data ufficiale di entrata in vigore. La misura deve prima essere approvata dal pubblico ministero di poter essere effettivamente applicata. Negli ultimi anni, annunci simili da parte del governo dello Sri Lanka sono stati poi ritirati. Resta quindi da vedere se l’ETA sarà effettivamente disponibile gratuitamente.

Paesi che potrebbero beneficiare dell’ETA gratuita

I viaggiatori provenienti da Cina, India, Indonesia, Giappone, Malesia, Russia e Thailandia possono già richiedere l’ETA per lo Sri Lanka in modo del tutto gratuito da settembre 2024. Secondo gli annunci del governo dello Sri Lanka, altri 33 Paesi potrebbero beneficiare in futuro dell’ETA gratuita. Tra questi figurano anche molti paesi europei, tra cui l’Italia. Ciò porterebbe a 40 il numero totale di nazionalità che possono richiedere l’ETA gratuitamente.

Incentivo al turismo

La concessione gratuita dell’ETA comporterebbe una notevole perdita di entrate per il governo dello Sri Lanka. Il dipartimento per l’immigrazione percepisce 50 dollari statunitensi di spese consolari per l’esame e il rilascio delle richieste di ETA. Questa perdita di entrate dovrebbe essere compensata dalle spese dei turisti internazionali in Sri Lanka. Offrendo l’ETA gratuitamente, le autorità srilankesi sperano di rendersi una destinazione più accessibile e di attirare un maggior numero di turisti internazionali per dare al settore turistico srilankese una spinta, con conseguenti vantaggi economici.

Il visto è ancora obbligatorio

Attualmente, il visto per lo Sri Lanka è obbligatorio per tutti i viaggiatori che non possiedono un passaporto cinese, indiano, indonesiano, giapponese, malese, russo o thailandese. La richiesta può essere effettuata facilmente online, utilizzando il modulo elettronico disponibile su questo sito. Durante la compilazione del modulo devono essere forniti i propri recapiti, i dati del passaporto e alcune informazioni sul viaggio. Con un unico modulo si può richiedere un visto per lo Sri Lanka per più viaggiatori contemporaneamente. Il visto viene inviato al richiedente via e-mail entro una media di 4 giorni dalla presentazione della richiesta. Poiché il visto è collegato digitalmente al passaporto, non è necessario stamparlo.

Visti.it è un'agenzia di visti commerciale e professionale che fornisce assistenza ai viaggiatori nell'ottenimento di documenti quali il visto per lo Sri Lanka. Visti.it, partner ufficiale della International Air Transport Association (IATA) con numero di iscrizione 57231226, agisce da mediatore, non è uno studio legale, non impiega avvocati, non fornisce consulenza legale e non è in alcun modo associata a un governo. È possibile richiedere un visto anche direttamente al Dipartimento per lʼImmigrazione (52,08 USD per visto, tramite eta.gov.lk). Tuttavia, senza assistenza in italiano. Se presenti la richiesta tramite Visti.it, il nostro centro di assistenza sarà a tua disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Inoltre, controlleremo personalmente la tua richiesta prima di inoltrarla al Dipartimento per lʼImmigrazione. In caso di sospetti errori o omissioni, ti contatteremo subito personalmente per garantire che la tua richiesta possa comunque essere elaborata velocemente e correttamente. Per usufruire dei nostri servizi, paghi le tariffe consolari di 52,08 USD, che pagheremo al Dipartimento per lʼImmigrazione a nome tuo, oltre al costo di servizio di 35,28 €, come compenso per la nostra mediazione, IVA inclusa. I nostri servizi hanno già permesso a molti viaggiatori di evitare seri problemi in viaggio. Se una richiesta dovesse essere respinta nonostante la nostra assistenza e verifica, rimborseremo lʼintero importo dʼacquisto (a meno che una richiesta di visto Sri Lanka per lo stesso viaggiatore non sia già stata respinta in precedenza). Clicca qui per saperne di più sui nostri servizi.