Inserisci una parola chiave qui sotto per trovare rapidamente la risposta alla tua domanda sul visto Sri Lanka

Domande generali

  • • Che cosʼè un visto/visto elettronico/ETA per lo Sri Lanka?

    Tutti i viaggiatori di nazionalità italiana devono avere un visto per poter entrare nello Sri Lanka. Se i viaggiatori si recano in Sri Lanka per turismo o per affari e vi soggiornano per meno di 30 giorni, è sufficiente il visto elettronico, detto anche ETA. Questo visto elettronico può essere richiesto online prima della partenza.

    Non è quindi necessario fissare un appuntamento al consolato né presentarsi a uno sportello per ritirare il visto. Una volta concesso il visto Sri Lanka, il viaggiatore deve stamparlo e portarlo con sé durante il viaggio.

  • • Ho bisogno di un visto per le mie vacanze, per il mio viaggio dʼaffari o per fare un transito/scalo?

    Sì, sia per le vacanze che per i viaggi dʼaffari in Sri Lanka è necessario un visto, che può essere richiesto semplicemente in anticipo su questo sito. Per uno scalo/transito in Sri Lanka durante il quale si prevede di lasciare lʼaeroporto, è necessario ottenere anche un visto. Per un scalo/transito durante il quale non si lascia lʼaeroporto, non è necessario un visto. Tuttavia, è consigliabile richiedere un visto anche per gli scali/transiti, nel caso in cui si verifichi un ritardo o si perda la coincidenza e si debba aspettare in Sri Lanka.

  • • Come riceverò il mio visto e dovrò fare ancora qualcosa?

    Una volta approvata la tua richiesta, riceverai unʼe-mail di conferma. Questa e-mail contiene un link a una sezione sicura di questo sito web, dove puoi visualizzare lo stato della tua richiesta e scaricare il tuo visto. Dovrai scaricare e stampare il visto e portarlo con te durante il viaggio.

    Al controllo passaporti, il Dipartimento per lʼImmigrazione dello Sri Lanka potrebbe chiederti di esibire il tuo visto. Tuttavia, non è sempre così; dato che il tuo visto è collegato elettronicamente al tuo numero di passaporto, spesso il doganiere può già vedere che disponi di un visto controllando il tuo passaporto.

  • • Ho richiesto il visto Sri Lanka, ma non lʼho ancora ricevuto. E adesso?

    Subito dopo aver effettuato il pagamento per la richiesta del tuo visto, riceverai unʼe-mail di conferma relativa. Questa e-mail contiene un link alla tua pagina personale dello stato della richiesta su Visti.it, dove potrai visualizzare lo stato della tua richiesta individuale o di gruppo.

    Il tuo visto non è stato concesso entro il tempo previsto? Sulla tua pagina personale dello stato della tua richiesta vedrai quando è opportuno contattarci e come farlo.

    Il Dipartimento per lʼImmigrazione elabora tutte le richieste individualmente. Quindi non per gruppo, ma per persona. Questo vale anche quando hai inserito più viaggiatori in un unico modulo di richiesta. A volte intercorre una notevole differenza tra i momenti di concessione dei vari visti allʼinterno della stessa richiesta di gruppo. Questa variazione può essere dovuta, ad esempio, al fatto che la richiesta di una o alcune persone venga sottoposta a un controllo a campione più approfondito. Se la richiesta di uno dei viaggiatori del gruppo necessita di più tempo di quelle degli altri viaggiatori dello stesso gruppo, questo non significa che la richiesta del visto di questo viaggiatore abbia maggiori probabilità di essere respinta.

    Non hai ancora ricevuto nessuna e-mail? Controlla prima la cartella della posta indesiderata (spam) della tua casella di posta elettronica. Se neanche qui trovi unʼe-mail da assistenza@visti.it, prova a controllare lo stato della tua richiesta online.

    Hai ancora problemi? Allora manda unʼe-mail allʼindirizzo assistenza@visti.it con il numero del tuo ordine, che si trova nellʼestratto contro del tuo pagamento.

  • • Il coronavirus (Covid-19) influisce sui miei piani di viaggio?

    Le misure relative al coronavirus sono state modificate molte volte. Assicurati di consultare le attuali misure relative al coronavirus in Sri Lanka sia molto prima che appena prima della partenza.
    Controlla prima della partenza quali sono le misure relative al coronavirus in Sri Lanka

Domande riguardo alla richiesta del visto

  • • Come posso richiedere il mio visto per lo Sri Lanka?

    La richiesta del visto Sri Lanka consiste in tre fasi. Per prima cosa devi compilare il modulo di richiesta. Poi devi pagare il visto utilizzando Visa, Mastercard, Nexi, American Express, Postepay o PayPal. Lʼunica cosa che ti resterà da fare è stampare il visto e portarlo con te durante il tuo viaggio in Sri Lanka.

  • • Quando devo richiedere il mio visto per lo Sri Lanka?

    Puoi presentare la richiesta già prima di aver prenotato i biglietti aerei. Di solito il visto si riceve entro pochi giorni, ma per sicurezza è opportuno presentare la richiesta almeno una settimana prima della partenza. Parti per lo Sri Lanka a breve e non hai ancora un visto? Allora è consigliabile presentare una richiesta urgente.

    Le richieste urgenti vengono elaborate più rapidamente e il visto viene approvato dopo una media di 23 minuti. Tuttavia, i tempi di consegna non possono mai essere garantiti; il governo dello Sri Lanka si riserva il diritto di controllare manualmente le richieste prima di approvarle, il che in rari casi comporta un certo ritardo, anche per le richieste urgenti.

  • • Quale visto devo richiedere?

    I viaggiatori che si recano in Sri Lanka per le loro vacanze e vi soggiornano per un massimo di 30 giorni, possono richiedere un visto turistico su questo sito web. Il costo di questo visto turistico è di 69,95 € a viaggiatore.

    I viaggiatori che si recano in Sri Lanka per affari e che non sono dipendenti di unʼorganizzazione con sede in Sri Lanka possono richiedere un visto dʼaffari su questo sito web. Anche con questo visto la durata massima del soggiorno è di 30 giorni. Il visto dʼaffari costa 10,00 € in più a persona.

    I viaggiatori che effettuano un transito/scalo in Sri Lanka e rimangono nel Paese per meno di 48 ore possono richiedere un visto di transito, che costa 69,95 € a viaggiatore.

    I viaggiatori che devono partire per lo Sri Lanka tra meno di 3 giorni, possono richiedere un visto con urgenza. Ogni tipo di visto può essere richiesto con urgenza: per turisti, viaggiatori dʼaffari e per chi deve fare scalo in Sri Lanka. Per presentare una richiesta con urgenza, si può utilizzare il normale modulo di richiesta e selezionare lʼopzione “Richiesta urgente”. Per la procedura urgente è previsto un supplemento di 17,50 € a persona. Per ulteriori informazioni, leggi la pagina sul costo del visto Sri Lanka.

    I viaggiatori che desiderano soggiornare più di 30 giorni in Sri Lanka, possono richiedere una delle suddette varianti. Dopo lʼarrivo in Sri Lanka è possibile prorogare la validità del visto fino a un massimo di 90 giorni. A tal fine ci si può rivolgere al Centro Servizi per lʼImmigrazione (Immigration Services Centre: No. 330, Galle Road, Colombo 03 Sri Lanka, +94-727-591-591). Leggi come prorogare la validità del visto per lo Sri Lanka.

    I viaggiatori che vogliono andare a vivere o studiare in Sri Lanka o che vogliono essere assunti da unʼorganizzazione/società con sede in Sri Lanka, non possono usufruire dei visti disponibili su questo sito web, ma devono presentarsi al consolato dello Sri Lanka. Scopri di più sul visto elettronico e a chi è destinato o sui visti materiali per lo Sri Lanka.

  • • Di quali dati e documenti ho bisogno per presentare la richiesta?

    Per presentare una richiesta è necessario che tu disponga dei dati del passaporto di tutti i viaggiatori per i quali desideri richiedere il visto. È inoltre necessario avere un contatto di riferimento in caso di emergenza, che può essere un amico o un parente che non viaggia con te. Non è necessario aver prenotato il biglietto aereo né avere altri documenti per poter completare e presentare la richiesta. Non è quindi necessario consegnare una foto dʼidentità o una copia del passaporto.

  • • Posso presentare la richiesta del visto interamente online?

    Sì, sia i visti per i viaggi turistici e dʼaffari in Sri Lanka di una durata di meno di 30 giorni che i visti per fare scalo/transito in Sri Lanka possono essere richiesti interamente online. Non è quindi necessario spedire dei documenti per posta o recarsi al consolato o a un altro sportello. Il visto viene rilasciato in formato digitale; devi stamparlo e portarlo con te durante il viaggio. Non serve inserire il visto elettronico nel passaporto.

  • • Posso presentare una richiesta per conto di unʼaltra persona?

    Sì, è possibile, ma per farlo è necessario che tu disponga dei dati di viaggio e dei dati del passaporto del viaggiatore in questione.

  • • Posso richiedere il visto per un gruppo o per la mia famiglia?

    Sì, è possibile inserire più viaggiatori in un unico modulo di richiesta (richiesta di gruppo). Presentando una richiesta di gruppo si risparmia tempo, in quanto non è necessario compilare tutti i dati del viaggio per ogni viaggiatore separatamente.

  • • Come posso richiedere il visto con urgenza?

    Di norma i visti per lo Sri Lanka vengono concessi entro pochi giorni. Se presenti una richiesta urgente, riceverai il visto in media dopo 23 minuti. Il supplemento per le richieste urgenti è di 17,50 € a persona. Non è possibile fornire alcuna garanzia sui tempi di consegna; il governo dello Sri Lanka si riserva il diritto di controllare manualmente le richieste prima di approvarle, il che in rari casi comporta un certo ritardo, anche per le richieste urgenti.

  • • Qual è il mio numero di passaporto?

    Il numero del passaporto è composto da 9 caratteri; una sequenza alfanumerica di due lettere indicanti tipologia e serie del passaporto, seguite da sette numeri arabi. Il numero è riportato in chiaro alla prima pagina, devi solo aprire il libretto e lo trovi in basso al centro.

  • • Come posso effettuare il pagamento per il visto?

    Il pagamento per il visto può essere effettuato in modo semplice e sicuro con Visa, Mastercard, Nexi, American Express, Postepay o PayPal. Non saranno addebitati costi di transazione.

  • • Devo aver già prenotato un volo prima di richiedere il visto?

    No, puoi presentare la richiesta del visto Sri Lanka già prima di aver prenotato i biglietti aerei. Al momento dellʼarrivo in Sri Lanka, però, devi essere in grado di esibire un biglietto per il volo di ritorno o per un volo verso un altro Paese.

Domande riguardo al visto Sri Lanka

  • • Qual è il periodo di validità del visto?

    Il visto turistico ha una validità di 30 giorni, così come il visto per affari. Il visto di transito è valido per 48 ore. Clicca qui per ulteriori informazioni sulla validità.

    Desideri soggiornare più di 30 giorni in Sri Lanka? Dopo lʼarrivo in Sri Lanka è possibile prorogare la validità del visto fino a un massimo di 90 giorni. Per farlo è necessario presentarsi al Centro Servizi per lʼImmigrazione (Immigration Services Centre: No. 330, Galle Road, Colombo 03 Sri Lanka, +94-727-591-591). Leggi qui per ulteriori informazioni su cosa fare se desideri prorogare la validità del visto per lo Sri Lanka.

  • • Anche i bambini devono avere il proprio visto?

    Sì, anche i bambini devono essere in possesso del proprio visto. Viaggi con bambini? Puoi richiedere il tuo visto e i visti per i bambini al seguito utilizzando un unico modulo di richiesta. I bambini devono inoltre avere il proprio passaporto. Dal 26 giugno 2012 tutti i bambini, indipendentemente dallʼetà, devono avere un documento di viaggio individuale. Lʼiscrizione del minore sul passaporto del genitore non è più valida dal 26 giugno 2012.

    Se non tutti i genitori/tutori viaggiano con voi, si applicano regole aggiuntive per prevenire il rapimento di minori. In tal caso, è necessario che questa dichiarazione sia firmata da entrambi i genitori/tutori. Per ulteriori informazioni a questo riguardo, consulta il sito del governo .

  • • Desidero andare a vivere, studiare o lavorare in Sri Lanka. È possibile?

    No, non con i visti che possono essere richiesti su questo sito web.

    Solo nel caso in cui per “lavorare” tu intenda un viaggio dʼaffari per il quale soggiornerai in Sri Lanka per meno di 30 giorni e durante il quale non verrai assunto da una società con sede in Sri Lanka, puoi utilizzare il visto dʼaffari che si può richiedere su questo sito web.

    Cosa fare negli altri casi? Se non soddisfi i requisiti per i visti richiedibili online, devi prendere un appuntamento al consolato dello Sri Lanka.

  • • Arriverò in Sri Lanka in barca, devo comunque richiedere un visto?

    Sì, anche in questo caso hai bisogno di un visto.

  • • Quanto costa il visto per lo Sri Lanka?

    Il costo del visto Sri Lanka è di 69,95 € a persona. Questo vale per la variante adatta ai turisti che vanno in vacanza in Sri Lanka e ai viaggiatori che devono fare transito/scalo in Sri Lanka (e che rimangono al massimo 48 ore nel Paese).

    I viaggiatori che effettuano un viaggio dʼaffari in Sri Lanka devono richiedere un visto dʼaffari, per il quale è previsto un supplemento di 10,00 € a persona.

    Hai urgentemente bisogno di un visto? Con un supplemento di 17,50 € a persona puoi presentare una richiesta urgente. Le richieste di visto presentate con urgenza vengono elaborate in media entro 23 minuti. Il pagamento per ogni tipo di visto può essere effettuato con Visa, Mastercard, Nexi, American Express, Postepay o PayPal. Tutti i prezzi indicati sono comprensivi del costo della richiesta, del servizio, e dellʼIVA. Leggi la pagina sul costo del visto Sri Lanka per saperne di più.

  • • Quando riceverò il visto?

    Di norma le richieste di visto vengono elaborate e approvate entro pochi giorni. Non hai ricevuto il visto entro due giorni dal pagamento della tua richiesta? Allora contattaci.

    Hai urgentemente bisogno di un visto? Se presenti una richiesta urgente, verrà elaborata più rapidamente. In media, i visti richiesti con urgenza vengono concessi entro 23 minuti. Ciononostante, non cʼè alcuna garanzia di consegna puntuale.

  • • Devo stampare il visto e portarlo con me?

    Sì. Una volta che il Dipartimento per lʼImmigrazione ha approvato la richiesta di visto, riceverai unʼe-mail con un aggiornamento dello stato della tua richiesta. Questa e-mail contiene un link a una sezione sicura di questo sito web dove puoi scaricare il visto. È necessario scaricare tutti i visti, stamparli e portarli con sé durante il viaggio.

    Ti consigliamo di tenere il visto con il passaporto nel bagaglio a mano.

  • • Come posso prorogare la validità del mio visto?

    I viaggiatori che desiderano soggiornare più di 30 giorni in Sri Lanka possono richiedere un visto con una validità di 30 giorni attraverso questo sito web, per poi farlo prorogare fino a un massimo di 90 giorni dopo lʼarrivo in Sri Lanka. A tal fine, i viaggiatori possono rivolgersi al Centro Servizi per lʼImmigrazione (Immigration Services Centre: No. 330, Galle Road, Colombo 03 Sri Lanka, +94-727-591-591).

  • • Quali requisiti deve soddisfare il mio passaporto?

    Tutti i passaporti rilasciati dal governo italiano soddisfano i requisiti, anche i passaporti urgenti, a condizione che il passaporto abbia una validità residua di almeno sei mesi dalla data di arrivo del viaggiatore in Sri Lanka.

    Leggi di più su tutti i requisiti da soddisfare.

  • • Ho un nuovo passaporto, devo richiedere un nuovo visto?

    Il visto per lo Sri Lanka è indissolubilmente legato al numero del passaporto e quindi al passaporto con cui è stato richiesto. Questo passaporto deve avere una validità residua di almeno sei mesi al momento dellʼarrivo in Sri Lanka.

    Hai ricevuto un nuovo passaporto? Allora è necessario che tu richieda un nuovo visto con questo nuovo passaporto. Se avevi già richiesto un visto con il passaporto precedente/scaduto, questo visto non è più valido e dovrai presentare una richiesta di visto completamente nuova.

Domande riguardo a modifiche, annullamenti e rifiuti

  • • Ho commesso un errore durante la compilazione del modulo di richiesta, cosa devo fare?

    Hai compilato il modulo di richiesta, ma non ancora effettuato il pagamento? In tal caso, la richiesta non è ancora stata elaborata e puoi ancora modificare tutte le informazioni inserite. Per farlo, devi tornare al modulo di richiesta, correggere i dati compilati e dopo presentare la richiesta modificata.

    Hai già effettuato il pagamento? Di solito le richieste vengono prese in carico entro cinque o dieci minuti. Una volta che la richiesta è stata elaborata, non è più possibile apportare modifiche. Hai scoperto errori nella tua richiesta dopo che è stata elaborata? Allora non sarà più possibile correggerli. Non è nemmeno possibile presentare una nuova richiesta con i dati corretti. Se si soddisfano tutti i requisiti per poter usufruire del visto elettronico, di solito è possibile far correggere gratuitamente i dati compilati in modo errato allʼarrivo in Sri Lanka.

  • • La mia richiesta di visto è stata respinta. E adesso?

    Se hai ricevuto unʼe-mail che comunica che la tua richiesta di visto per lo Sri Lanka è stata respinta, esistono due possibili cause. La prima possibilità è che tu abbia inserito informazioni errate nel modulo di richiesta. La seconda possibilità è che il Dipartimento per lʼImmigrazione dello Sri Lanka non voglia permetterti di entrare nel Paese.

    Informazioni errate nel modulo
    Se questo è il motivo del rifiuto, di solito è comunque possibile partire per lo Sri Lanka e far correggere i dati errati dopo lʼarrivo in aeroporto. Non è possibile effettuare queste correzioni prima della partenza, a meno che non si richieda un visto materiale presso il consolato dello Sri Lanka.

    Rifiuto dal Dipartimento per lʼImmigrazione dello Sri Lanka
    Se il Dipartimento per lʼImmigrazione ritiene che tu abbia inserito intenzionalmente informazioni errate o incomplete o che tu sia un viaggiatore indesiderato, può rifiutarti permanentemente lʼingresso in Sri Lanka, anche se presenti una nuova richiesta. Contatta il consolato dello Sri Lanka per informarti sulle possibilità per viaggiare comunque nel Paese.

  • • Non ho più bisogno del visto, posso ricevere un rimborso?

    No, una volta presentata e pagata, la richiesta di visto verrà elaborata immediatamente e non sarà più possibile reclamare i costi anche se il visto non viene utilizzato o sono stati inseriti dati errati.

  • • Posso ancora annullare la mia richiesta di visto?

    È possibile fino a quando la richiesta non risulta in elaborazione. Di solito le richieste vengono elaborate entro cinque o dieci minuti dopo il completamento del pagamento.

Altre domande

  • • Come trattate i dati personali?

    I tuoi dati personali vengono utilizzati al solo fine dellʼelaborazione della tua richiesta di visto. Rispettiamo la privacy di tutti gli utenti del nostro sito e ci assicuriamo che le informazioni personali fornite durante la tua richiesta siano trattate in modo confidenziale. È importante sapere che i tuoi dati non saranno venduti o utilizzati per scopi commerciali.

    Se hai ulteriori domande sulla privacy, consulta la nostra politica sulla privacy o contattaci.

  • • Dove posso trovare ulteriori informazioni o aiuto in caso di problemi?

    Cerca sempre di consultare prima questa pagina se hai dubbi o domande; in questo modo puoi trovare rapidamente la risposta alla tua domanda sul visto per lo Sri Lanka.

    Se non trovi la risposta alla tua domanda su questa pagina, saremo naturalmente lieti di aiutarti. Clicca qui per contattarci.

Nessuna risposta trovata in base alle parole chiave da te inserite... Visualizza tutte le domande o riprova.
Oppure non esitare a contattarci, saremo lieti di aiutarti.

Visti.it è un'agenzia di visti commerciale e professionale che fornisce assistenza ai viaggiatori nell'ottenimento di documenti quali il visto per lo Sri Lanka. Visti.it agisce da mediatore e non è in alcun modo associata ad un governo. È possibile richiedere un visto anche direttamente al Dipartimento per lʼImmigrazione (52,08 USD per visto, tramite eta.gov.lk). Tuttavia, senza assistenza in italiano. Se presenti la richiesta tramite Visti.it, il nostro centro di assistenza sarà a tua disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Inoltre, controlleremo personalmente la tua richiesta prima di inoltrarla al Dipartimento per lʼImmigrazione. In caso di sospetti errori o omissioni, ti contatteremo subito personalmente per garantire che la tua richiesta possa comunque essere elaborata velocemente e correttamente. Per usufruire dei nostri servizi, paghi le tariffe consolari di 52,08 USD, che pagheremo al Dipartimento per lʼImmigrazione a nome tuo, oltre al costo di servizio di 21,55 €, come compenso per la nostra mediazione, IVA inclusa. I nostri servizi hanno già permesso a molti viaggiatori di evitare seri problemi in viaggio. Se una richiesta dovesse essere respinta nonostante la nostra assistenza e verifica, rimborseremo lʼintero importo dʼacquisto (a meno che una richiesta di visto Sri Lanka per lo stesso viaggiatore non sia già stata respinta in precedenza). Clicca qui per saperne di più sui nostri servizi.