Il visto per lo Sri Lanka si può richiedere facilmente online utilizzando un modulo digitale. La compilazione del modulo richiede solo pochi minuti. In questa pagina trovi maggiori informazioni relative ai dati da fornire e alle modalità di pagamento, ma anche su come riceverai il visto e come utilizzarlo per il tuo viaggio in Sri Lanka.
La procedura di richiesta in sintesi
L’obbligo di visto per lo Sri Lanka si applica a tutti i viaggiatori, a eccezione delle persone in possesso di un passaporto di Sri Lanka, le Maldive, Singapore o le Seychelles. Il visto necessario può essere richiesto in modo semplice online. Per richiedere un visto per il tuo viaggio in Sri Lanka, devi seguire i passaggi seguenti:
- Compili il modulo di richiesta online.
- Controlli con molta attenzione se i dati inseriti sono corretti.
- Se i dati sono tutti corretti, puoi effettuare il pagamento dei costi.
- Dopo il rilascio puoi scaricare e stampare il visto.
- All’arrivo in Sri Lanka, devi esibire il visto insieme al tuo passaporto.
Durante la compilazione del modulo di richiesta, per ogni campo da compilare sono disponibili ulteriori spiegazioni. Se compili il modulo sul tuo computer (portatile), queste delucidazioni compaiono al lato destro dello schermo. Se hai scelto di compilare il modulo utilizzando un tablet o uno smartphone, puoi visualizzare le spiegazioni cliccando sull’icona con il punto di domanda a fianco alla domanda in questione. Una volta completata la richiesta, sarai informato sull’andamento della tua richiesta di visto per e-mail. Se vuoi, puoi iniziare la tua richiesta immediatamente, senza ulteriori spiegazioni. Per farlo, apri il modulo di richiesta del visto Sri Lanka.
Continua a leggere se ti chiedi quali esattamente sono i dati necessari o se stai cercando una spiegazione passo per passo sull’intera procedura di richiesta del visto Sri Lanka.
Compilare il modulo passo per passo
La richiesta di visto per lo Sri Lanka inizia con l’apertura del modulo di richiesta. Questo modulo consiste in tre parti, vale a dire una parte relativa ai recapiti, una parte riguardo ai dati di viaggio e una parte che riguarda i dati del viaggiatore (o dei viaggiatori). In quest’ultima parte vanno inseriti per tutti i viaggiatori i dati del passaporto e alcune informazioni relative al lavoro e va risposto ad alcune domande di idoneità. È possibile presentare una richiesta di gruppo in modo da richiedere più visti per lo Sri Lanka contemporaneamente. Per farlo, clicchi su ‘Aggiungi un viaggiatore’. Puoi includere fino a 10 viaggiatori in una sola richiesta. Nel caso di una richiesta di gruppo, i recapiti e i dati relativi al viaggio devono essere inseriti solo una volta, mentre le altre componenti del modulo vanno compilate separatamente per ogni viaggiatore. Per la compilazione è necessario avere a portata di mano il passaporto di ogni viaggiatore.
1. Recapiti
Nella prima parte del modulo, inserisci i tuoi recapiti. Si tratta del tuo indirizzo e-mail, numero di telefono e indirizzo.
2. Dati del viaggio
Nella seconda parte del modulo di richiesta devi inserire la data in cui prevedi di arrivare in Sri Lanka. Può essere una data stimata. La data di arrivo effettiva può discostarsi di massimo 3 mesi dalla data inserita qui. In questa parte del modulo di richiesta puoi anche indicare se vuoi usufruire di una consegna urgente e devi selezionare la finalità del tuo viaggio.
3. Dati del viaggiatore (o dei viaggiatori)
Nella terza e ultima parte del modulo vanno inseriti i dati del passaporto di ogni viaggiatore. Questa parte del modulo va compilata individualmente per ogni viaggiatore. È di estrema importanza che questi dati sono corretti, quindi compilali con la dovuta attenzione. Dopo aver inserito i dati del passaporto, per ogni viaggiatore va inserita la professione (in inglese), dopodiché è necessario rispondere per ogni viaggiatore a tre domande di idoneità.
Presentare la richiesta
Una volta inseriti i dati di tutti i viaggiatori, puoi presentare la richiesta cliccando sul riquadro verde in fondo al modulo.
Controllare i dati ed effettuare il pagamento
Dopo aver presentato la richiesta, sarai reindirizzato alla pagina di verifica, dove verranno elencati tutti i dati che hai inserito. Controlla se tutti i dati sono corretti al 100%. In questa fase della procedura di richiesta, eventuali modifiche necessarie possono ancora essere facilmente apportate. Una volta che la tua richiesta di visto Sri Lanka è stata presa in considerazione, non sarà più possibile modificare i dati.
Dopo aver ricontrollato tutti i dati, scegli un metodo di pagamento per pagare i costi della richiesta di visto. È possibile pagare con Visa, Mastercard, Nexi, American Express, Postepay o PayPal. Non appena sarà stato effettuato il pagamento, la richiesta verrà elaborata. Per l’ispezione della richiesta ci vogliono in media 3 giorni. Le richieste urgenti vengono elaborate entro una media di 23 minuti.
Scaricare e stampare il visto
Quando viene approvata la tua richiesta di visto per lo Sri Lanka, ne ricevi una conferma per e-mail. In questa e-mail trovi un link alla tua pagina personale relativa allo stato della richiesta. Si tratta di un ambiente online sicuro. L’e-mail contiene inoltre istruzioni su come aprire, scaricare e stampare la tua autorizzazione di viaggio da questa pagina. È saggio stampare ogni visto all’interno della tua richiesta due volte.
Conserva almeno una copia del tuo visto nel tuo bagaglio a mano. Non è obbligatorio stampare e portare con sé il visto, ma può essere utile essere in grado di esibire una copia del visto durante i controlli doganali in Sri Lanka. Porta con te anche il tuo passaporto. Attenzione: deve trattarsi dello stesso passaporto che hai utilizzato per la compilazione del modulo.
Se dopo il rilascio del visto scopri che i dati sul tuo visto non coincidono con i dati del tuo passaporto, il tuo visto non è valido. Una volta che la tua richiesta è stata presa in considerazione, non è più possibile modificare i dati. Non è nemmeno possibile richiedere un visto nuovo per correggere eventuali errori. Puoi comunque recarti in Sri Lanka con il visto rilasciato. In molti casi è possibile far correggere eventuali errori in modo gratuito dal Dipartimento per l’Immigrazione all’aeroporto in Sri Lanka. Tuttavia, ci vuole un po’ di tempo. Tieni in considerazione che potrebbero essere addebitati costi aggiuntivi in casi di errori più grandi.
Visti.it è un'agenzia di visti commerciale e professionale che fornisce assistenza ai viaggiatori nell'ottenimento di documenti quali il visto per lo Sri Lanka. Visti.it agisce da mediatore e non è in alcun modo associata ad un governo. È possibile richiedere un visto anche direttamente al Dipartimento per lʼImmigrazione (52,08 USD per visto, tramite eta.gov.lk). Tuttavia, senza assistenza in italiano. Se presenti la richiesta tramite Visti.it, il nostro centro di assistenza sarà a tua disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Inoltre, controlleremo personalmente la tua richiesta prima di inoltrarla al Dipartimento per lʼImmigrazione. In caso di sospetti errori o omissioni, ti contatteremo subito personalmente per garantire che la tua richiesta possa comunque essere elaborata velocemente e correttamente. Per usufruire dei nostri servizi, paghi le tariffe consolari di 52,08 USD, che pagheremo al Dipartimento per lʼImmigrazione a nome tuo, oltre al costo di servizio di 21,55 €, come compenso per la nostra mediazione, IVA inclusa. I nostri servizi hanno già permesso a molti viaggiatori di evitare seri problemi in viaggio. Se una richiesta dovesse essere respinta nonostante la nostra assistenza e verifica, rimborseremo lʼintero importo dʼacquisto (a meno che una richiesta di visto Sri Lanka per lo stesso viaggiatore non sia già stata respinta in precedenza). Clicca qui per saperne di più sui nostri servizi.