Solo con un visto valido è consentito fare ingresso in Sri Lanka. Per viaggi turistici o d’affari, il visto per lo Sri Lanka può essere richiesto online. Per poter usufruire di questo visto richiedibile online, si devono soddisfare tutti i requisiti menzionati in questa pagina.

Richiedi subito il visto Sri Lanka

Requisiti del visto elettronico o ETA Sri Lanka

Le informazioni riportate in questa pagina riguardano il visto elettronico per lo Sri Lanka che può essere richiesto online. Questa autorizzazione di viaggio è chiamata anche ETA. Grazie alla semplice procedura di richiesta e ai costi relativamente bassi, questo è il più popolare tipo di visto per lo Sri Lanka. Chi non soddisfa tutti i requisiti indicati in questa pagina, di solito può comunque recarsi in Sri Lanka richiedendo un altro tipo di visto all’ambasciata.

Per viaggi in Sri Lanka sono quasi sempre necessari un passaporto e un vistoPrepara adeguatamente il tuo viaggio in Sri Lanka

Nazionalità e passaporto

Il primo requisito del visto Sri Lanka riguarda la nazionalità del viaggiatore. Se hai la nazionalità di un Paese dell’Unione Europea, come l’Italia, sei idoneo/a al visto Sri Lanka in base alla tua nazionalità e soddisfi questo requisito. Questo è il caso anche se hai la nazionalità della Svizzera, del Regno Unito o di un Paese nell’America del Nord o nell’America del Sud. Se hai una nazionalità diversa, su questa pagina puoi controllare se con la tua nazionalità sei comunque idoneo/a. Se non è così, la pagina indica anche come ottenere comunque un’autorizzazione di viaggio nella tua situazione.

Per potersi recare in Sri Lanka, è necessario disporre di un passaporto che all’arrivo nel Paese abbia almeno 6 mesi di validità residua. Il passaporto utilizzato per il viaggio deve essere lo stesso passaporto che è stato utilizzato per la richiesta di visto. Se il tuo passaporto non ha abbastanza validità residua, devi prima richiedere un nuovo passaporto e presentare la richiesta di visto solo dopo. Anche bambini e neonati devono essere in possesso del proprio passaporto e visto. Per la richiesta di visto può essere utilizzato un passaporto ordinario, un passaporto di emergenza o un passaporto tedesco per bambini (Kinderreisepass).

Professione

Nel modulo di richiesta va inserita la professione di ogni viaggiatore. I diplomatici, giornalisti, fotografi professionisti e produttori multimediali non possono richiedere il visto online, nemmeno se si recano in Sri Lanka solo per una vacanza. In questo caso non importa quali sono le attività che si vogliono fare in Sri Lanka. Se hai uno di queste professioni, devi prendere un appuntamento al consolato o all’ambasciata per richiedere un tipo di visto speciale.

Finalità del viaggio

Il visto ETA per lo Sri Lanka può essere utilizzato esclusivamente per le seguente finalità di viaggio:

  • turismo
  • viaggi d’affari
  • cure mediche (ad esempio trattamenti ayurvedici)
  • transiti

Nella categoria turismo rientrano attività ricreative come le visite ad attrazioni turistiche, musei o spiagge e la partecipazione a eventi sportivi, musicali o altro. In questa categoria rientrano anche le visite a familiari e/o amici e ad esempio la partecipazione a lezioni di yoga. Per viaggi d’affari si intendono, tra le altre cose, la partecipazione a riunioni o conferenze, ma anche la partecipazione a brevi programmi di formazione o la conduzione di trattative commerciali.

Per un transito in Sri Lanka durante il quale si rimane nel Paese per massimo 48 ore, è possibile richiedere un visto specificamente per i transiti. Per farlo, va selezionata l’opzione ‘Transito (non con nave da crociera)’ alla voce ‘Finalità del viaggio’ nel modulo di richiesta. Se fai una crociera con tappa in Sri Lanka, devi sempre selezionare una finalità di viaggio turistica.

Con un visto elettronico non è consentito entrare a far parte di un’organizzazione in Sri Lanka, nemmeno per fare volontariato. Con l’ETA non è nemmeno consentito svolgere attività giornalistiche o politiche o effettuare registrazioni professionali (foto o video). Non è nemmeno consentito assistere a conferenze o riunioni che riguardano questi argomenti. Per tutte queste attività è necessario richiedere un visto specifico.
Soddisfo tutti i requisiti e voglio richiedere il visto

Attenzione

Documenti che devi poter esibire all’arrivo in Sri Lanka
Il Dipartimento per l’Immigrazione controlla tutti i viaggiatori che fanno ingresso in Sri Lanka. All’arrivo devi poter esibire un passaporto e visto o ETA in corso di validità. Inoltre, sei obbligato/a ad aver prenotato un biglietto per il viaggio di ritorno o di proseguimento dallo Sri Lanka. Il Dipartimento per l’Immigrazione può chiederti di esibire una conferma di prenotazione. Infine, devi essere in grado di esibire di avere mezzi finanziari sufficienti per pagare l’intero soggiorno in Sri Lanka. Lo puoi fare mostrando un estratto conto recente o utilizzando l’applicazione della tua banca. Assicurati di custodire tutti questi documenti nel tuo bagaglio a mano, in modo da poterli dimostrare su richiesta e iniziare le tue vacanze o il tuo viaggio d’affari senza problemi.


Non soddisfi tutti i requisiti?

Solo i viaggiatori che soddisfano tutti i requisiti menzionati sono idonei al visto elettronico per lo Sri Lanka che si può richiedere online. Chi non soddisfa i requisiti, deve richiedere un altro tipo di visto. Se dubiti se soddisfi i requisiti o hai altre domande, fai bene a dare un’occhiata alla pagina con le domande frequenti e le relative risposte.

Visti.it è un'agenzia di visti commerciale e professionale che fornisce assistenza ai viaggiatori nell'ottenimento di documenti quali il visto per lo Sri Lanka. Visti.it agisce da mediatore e non è in alcun modo associata ad un governo. È possibile richiedere un visto anche direttamente al Dipartimento per lʼImmigrazione (52,08 USD per visto, tramite eta.gov.lk). Tuttavia, senza assistenza in italiano. Se presenti la richiesta tramite Visti.it, il nostro centro di assistenza sarà a tua disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Inoltre, controlleremo personalmente la tua richiesta prima di inoltrarla al Dipartimento per lʼImmigrazione. In caso di sospetti errori o omissioni, ti contatteremo subito personalmente per garantire che la tua richiesta possa comunque essere elaborata velocemente e correttamente. Per usufruire dei nostri servizi, paghi le tariffe consolari di 52,08 USD, che pagheremo al Dipartimento per lʼImmigrazione a nome tuo, oltre al costo di servizio di 22,11 €, come compenso per la nostra mediazione, IVA inclusa. I nostri servizi hanno già permesso a molti viaggiatori di evitare seri problemi in viaggio. Se una richiesta dovesse essere respinta nonostante la nostra assistenza e verifica, rimborseremo lʼintero importo dʼacquisto (a meno che una richiesta di visto Sri Lanka per lo stesso viaggiatore non sia già stata respinta in precedenza). Clicca qui per saperne di più sui nostri servizi.