Da un punto di vista climatico, lo Sri Lanka può essere diviso in due zone: l’est e l’ovest. Prima di prenotare il tuo viaggio e richiedere il tuo visto Sri Lanka, controlla quale periodo dell’anno è quello più adatto per il tuo viaggio nel Paese. Questo articolo descrive quando ci si possono aspettare quali temperature e condizioni meteorologiche nelle diverse parti del Paese.
Il clima dello Sri Lanka
Il clima tropicale dello Sri Lanka fa sì che il Paese ha temperature abbastanza costanti e calde durante tutto l’anno. Lo Sri Lanka ha inoltre due periodi monsonici, che portano molte precipitazioni: uno da dicembre a marzo e uno da maggio a ottobre. Per determinare il periodo più adatto per un viaggio nel Paese in base al tempo, è quindi importante considerare le stagioni delle piogge. Nei periodi in cui c’è molta pioggia, in Sri Lanka le inondazioni si verificano regolarmente. Oltre ai monsoni, anche le catene montuose all’interno del Paese influenzano il clima.
Il monsone di sud-ovest (Yala) e il monsone di nord-est (Maha)
Nell’est dello Sri Lanka le temperature sono abbastanza costanti. In estate la temperatura massima media si aggira intorno ai 34 gradi Celsius, in inverno intorno ai 28 gradi Celsius. La pioggia nell’est del Paese è portata principalmente dal monsone di nord-est. Questo monsone (Maha) dura da ottobre a fine aprile. Se vuoi visitare questa parte dello Sri Lanka, è meglio pianificare il viaggio tra giugno e settembre.
Tabella meteorologica - Trincomalee (costa orientale dello Sri Lanka)
Mese | Temperatura minima media in °C Temperatura minima media in °C | Temperatura massima media in °C Temperatura massima media in °C | Media dei giorni di pioggia Media dei giorni di pioggia |
---|---|---|---|
Gennaio | 20 | 29 | 16 |
Febbraio | 20 | 21 | 13 |
Marzo | 21 | 34 | 15 |
Aprile | 23 | 35 | 24 |
Maggio | 25 | 34 | 17 |
Giugno | 25 | 34 | 8 |
Luglio | 25 | 34 | 9 |
Agosto | 24 | 34 | 11 |
Settembre | 24 | 34 | 13 |
Ottobre | 23 | 33 | 22 |
Novembre | 22 | 31 | 24 |
Dicembre | 21 | 29 | 22 |
Nell’ovest dello Sri Lanka la differenza di temperatura tra estate e inverno è ancora minore che nell’est del Paese. In questa parte dello Sri Lanka la temperatura massima media nei mesi invernali è di circa 30 gradi Celsius e nei mesi estivi di circa 32 gradi Celsius. Tra maggio e settembre il monsone di sud-ovest (Yala) passa sopra l’ovest dell’isola, causando molto vento e pioggia in questo periodo. In questa parte dello Sri Lanka, la quantità minore di precipitazioni cade nei mesi di gennaio, febbraio e marzo, motivo per cui questi mesi sono generalmente considerati i mesi più adatti per chi vuole visitare questa parte dell’isola.
Tabella meteorologica - Colombo (costa occidentale dello Sri Lanka)
Mese | Temperatura minima media in °C Temperatura minima media in °C | Temperatura massima media in °C Temperatura massima media in °C | Media dei giorni di pioggia Media dei giorni di pioggia |
---|---|---|---|
Gennaio | 31 | 22 | 5 |
Febbraio | 31 | 23 | 4 |
Marzo | 32 | 24 | 7 |
Aprile | 32 | 24 | 11 |
Maggio | 31 | 25 | 10 |
Giugno | 30 | 25 | 10 |
Luglio | 30 | 25 | 8 |
Agosto | 30 | 25 | 8 |
Settembre | 30 | 25 | 10 |
Ottobre | 30 | 24 | 14 |
Novembre | 30 | 23 | 14 |
Dicembre | 30 | 23 | 11 |
Sri Lanka: più di 300 giorni di pioggia all’anno
I periodi monsonici hanno un grande impatto sul tempo in Sri Lanka, ma così come ci può essere pioggia al di fuori dei periodi monsonici, ci sono anche giorni di sole durante i periodi monsonici.
Lo Sri Lanka è un Paese piovoso: in media piove più di 300 giorni all’anno. Se piove, spesso piove di mattina e di sera, anche durante i periodi monsonici. I mesi di transizione tra i monsoni sono generalmente conosciuti come i mesi più umidi. Poiché la transizione tra i monsoni avviene in ottobre e novembre, è saggio non pianificare il viaggio in questi mesi.
Richiesta del visto Sri Lanka
Per un viaggio in Sri Lanka è necessario un visto. Il visto Sri Lanka può essere richiesto online 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Prima di presentare la richiesta, è importante controllare quale tipo di visto è necessario per i tuoi piani di viaggio. Ci sono visti per i viaggi d’affari, visti per turismo e visti di transito. I viaggiatori che non intendono rimanere in Sri Lanka per più di 30 giorni sono nella maggior parte dei casi idonei al visto Sri Lanka elettronico (ETA Sri Lanka).
La procedura di richiesta del visto Sri Lanka elettronico si svolge interamente online. Il primo passaggio è quello di compilare il modulo di richiesta digitale dell’ETA Sri Lanka. Poi si pagano i costi per il visto, dopodiché la richiesta viene elaborata. In media, il visto Sri Lanka elettronico viene concesso entro 3 giorni.
Attenzione: questo articolo concernente il visto per lo Sri Lanka è stato scritto più di un anno fa. Potrebbe contenere informazioni e consigli datati che non possono conferire alcun diritto. Se stai per partire per un viaggio e desideri sapere quali siano le norme attualmente in vigore, ti invitiamo a leggere tutte le informazioni attuali riguardanti il visto per lo Sri Lanka.