Lo scorso fine settimana, lo Sri Lanka ha sostituito l’ETA con un e-visa. L’ETA era un’autorizzazione di viaggio digitale che consentiva ai viaggiatori di recarsi nel Paese senza visto. Leggi l’articolo per scoprire cosa cambia per i futuri viaggi in Sri Lanka e come richiedere il nuovo visto elettronico.
ETA Sri Lanka abolita
Lo scorso fine settimana, lo Sri Lanka ha inaspettatamente abolito l’ETA. Il sito web governativo e i sistemi utilizzati per elaborare le richieste sono stati messi offline. Ciò significa che i viaggiatori non possono più richiedere un’ETA per il loro viaggio in Sri Lanka. L’ETA era una popolare autorizzazione di viaggio utilizzabile, tra le altre cose, per viaggi turistici in Sri Lanka. I viaggiatori apprezzavano soprattutto la rapidità con cui venivano elaborate le richieste e il fatto che l’intera procedura di richiesta avvenisse online. Inoltre, una volta che la richiesta veniva approvata, l’ETA veniva collegata elettronicamente al passaporto, permettendo ai viaggiatori di partire senza la necessità di consegnare il passaporto o di stampare l’ETA. Dopo aver presentato la richiesta, solitamente l’ETA veniva rilasciata entro pochi giorni e subito dopo era possibile partire per lo Sri Lanka.
Cosa succede alle richieste di ETA già presentate?
Tutte le ETA già rilasciate potranno essere utilizzate per tutto il loro periodo di validità. I viaggiatori titolari di un’ETA valida possono quindi entrare in Sri Lanka come previsto e non devono richiedere un nuovo visto. Non è ancora chiaro cosa succederà alle richieste già presentate, ma non completamente elaborate. Poiché i sistemi di elaborazione delle richieste ETA sono momentaneamente offline, è probabile che queste ETA non saranno emesse. In tal caso, si consiglia di richiedere un visto fisico per lo Sri Lanka.
Il nuovo e-visa per lo Sri Lanka
In sostituzione dell’ETA, lo Sri Lanka ha introdotto un visto elettronico (e-visa). Proprio come l’ETA, anche l’e-visa può essere richiesto online, ma la procedura di richiesta è stata modificata. Ora, oltre a compilare un modulo di richiesta, i richiedenti devono fornire una fototessera digitale e una scansione del passaporto, anch’esse online. In alcuni casi potrebbero essere necessari documenti aggiuntivi, ad esempio per i visti con una validità più lunga. Secondo il governo dello Sri Lanka, il nuovo sistema dovrebbe rendere più efficiente l’elaborazione delle richieste. Inoltre, la procedura di richiesta dell’e-visa dovrebbe essere semplificata, risultando più chiara ai viaggiatori rispetto a quella dell’ETA.
Varianti e costi dell’e-visa Sri Lanka
Il nuovo e-visa è disponibile in diverse varianti. I costi dell’e-visa standard sono notevolmente più alti rispetto ai costi dell’ETA, ma ora i viaggiatori hanno la possibilità di scegliere tra diverse varianti di e-visa. In primo luogo, i viaggiatori possono scegliere tra e-visa con diversi periodi di validità. Inoltre, si fa una distinzione tra il visto turistico, il visto di transito e il visto d’affari. Il visto d’affari e il visto turistico hanno lo stesso costo e sono disponibili in più varianti con diversi periodi di validità. Per richiedere un visto d’affari è sempre necessario fornire, oltre alla foto e alla copia del passaporto, una lettera di invito. Il visto turistico e il visto d’affari sono disponibili nelle seguenti varianti:
- l’e-visa con validità di 6 mesi (double-entry). Durante il periodo di validità sono consentiti due viaggi in Sri Lanka e ogni soggiorno può durare fino a 60 giorni. Questo visto costa 93,50 USD.
- l’e-visa con validità di 1 anno (multiple-entry). Durante il periodo di validità sono consentiti molteplici viaggi in Sri Lanka e ogni soggiorno può durare fino a 90 giorni. Questo visto costa 218,50 USD.
- l’e-visa con validità di 5 anni (multiple-entry). Durante il periodo di validità sono consentiti molteplici viaggi in Sri Lanka e ogni soggiorno può durare fino a 180 giorni. Questo visto costa 518,50 USD.
- l’e-visa con validità di 10 anni (multiple-entry). Durante il periodo di validità sono consentiti molteplici viaggi in Sri Lanka e ogni soggiorno può durare fino a 180 giorni. Questo visto costa 1018,50 USD.
Il Visa on arrival è ancora disponibile
Oltre all’e-visa, i viaggiatori in Sri Lanka possono anche usufruire del visto all’arrivo (visa on arrival), che può essere richiesto dopo l’arrivo all’aeroporto in Sri Lanka. Questo visto esiste da tempo ed rimasto disponibile, anche dopo l’introduzione dell’e-visa. I viaggiatori provenienti dalla maggior parte dei Paesi, tra cui l’Italia, possono quindi viaggiare in Sri Lanka senza dover richiedere un visto in anticipo. Tuttavia, si consiglia di richiedere un e-visa prima della partenza. Per ottenere un visto all’arrivo, è necessario considerare tempi di attesa più lunghi. Inoltre, esiste la possibilità che il visto non venga rilasciato e che il viaggiatore non venga ammesso in Sri Lanka. I viaggiatori che hanno ottenuto un visto online hanno la certezza che il visto sia già stato rilasciato e possono passare direttamente al controllo passaporti all’arrivo in Sri Lanka.
Attenzione: questo articolo concernente il visto per lo Sri Lanka è stato scritto più di un anno fa. Le informazioni e consigli contenuti in questo articolo potrebbero quindi essere obsoleti e non conferiscono alcun diritto. Se stai per partire e desideri conoscere le norme attualmente in vigore, consulta tutte le informazioni attuali riguardanti il visto per lo Sri Lanka.