Il 20 giugno 2022, il governo neozelandese ha annunciato che i viaggiatori completamente vaccinati non dovranno più sottoporsi obbligatoriamente a un test Covid-19 prima della partenza. Lʼannuncio è arrivato un mese e mezzo prima del previsto.
Stop allʼobbligo di test Covid-19 prima della partenza
Lunedì scorso il governo neozelandese ha annunciato che i viaggiatori completamente vaccinati non dovranno più sottoporsi a un test Covid-19 prima della partenza. Tutto questo è il risultato dellʼapproccio metodico e graduale del governo nel riaprire le frontiere e consentire con cautela lʼingresso dei turisti in Nuova Zelanda.
Il piano iniziale prevedeva lʼabolizione dei test solo alla fine di luglio. Tuttavia, il basso numero di positivi ai test unito al desiderio di facilitare lʼingresso e incrementare il turismo ha spinto la Nuova Zelanda ad abolire lʼobbligo di test prima del previsto. Inoltre, i benefici per la salute pubblica non giustificano più le restrizioni imposte ai viaggiatori e lʼobbligo di sottoporsi al test Covid-19 prima della partenza. Il costo e la reperibilità dei test costituiscono sempre di più una barriera per i turisti che vogliono recarsi in Nuova Zelanda, soprattutto perché molti altri Paesi nel mondo hanno già ridotto o addirittura abolito lʼobbligatorietà dei test.
Il certificato vaccinale è ancora obbligatorio
Tutti i viaggiatori di età superiore ai 16 anni devono comunque essere in grado di dimostrare la vaccinazione completa allʼarrivo. Ciò significa che devono aver ricevuto due dosi di un vaccino Moderna, AstraZeneca o Pfizer, oppure una dose del vaccino Janssen / Johnson & Johnson. I viaggiatori che fanno soltanto un transito in Nuova Zelanda non devono mostrare un certificato vaccinale.
I viaggiatori devono comunque effettuare un test fai-da-te il primo giorno e un altro il quinto o sesto giorno per verificare di non essere infetti dal coronavirus. Se il test fai-da-te risulta positivo, scatta una quarantena di sette giorni, al termine della quale si verrà sottoposti a un test PCR. I neonati di età inferiore ai sei mesi non devono essere sottoposti al test fai-da-te.
Richiedere il visto Nuova Zelanda
Ricordati di richiedere per tempo il visto Nuova Zelanda, o NZeTA. Si tratta di unʼautorizzazione di viaggio elettronica che consente di recarsi in Nuova Zelanda senza un visto fisico. Chi richiede online il visto per la Nuova Zelanda non deve recarsi allʼambasciata o al consolato per farsi inserire il visto nel passaporto. LʼNZeTA è valida per due anni dalla data di emissione e consente di soggiornare in Nuova Zelanda per un massimo di tre mesi consecutivi. Puoi rimanere nel Paese per un massimo di sei mesi allʼanno.