Notizia | | 26/09/2025 | Tempo di lettura: ±2 minuti

I cittadini cinesi e di alcune isole del Pacifico potranno presto richiedere una NZeTA per la Nuova Zelanda. I viaggiatori con la nazionalità di questi Paesi che soddisfano determinati requisiti non dovranno più richiedere un visto per recarsi in Nuova Zelanda.

NZeTA o visto per la Nuova Zelanda

Richiedere una NZeTA è molto più semplice ed economico che richiedere un visto per la Nuova Zelanda. La NZeTA può essere richiesta online compilando l’apposito modulo e fornendo una fototessera digitale o un selfie. In seguito, la NZeTA viene generalmente inviata al titolare entro 5 giorni dalla presentazione della richiesta. La maggior parte dei viaggiatori europei, compresi quelli italiani, può già richiedere e utilizzare la NZeTA da tempo. Ai viaggiatori che soddisfano tutti i requisiti e che si recano in Nuova Zelanda per turismo o per motivi professionali è consigliato richiedere la NZeTA.

A breve anche i cittadini cinesi e di alcune isole del Pacifico che soddisfano determinati requisiti potranno utilizzare la NZeTA per la Nuova Zelanda. Ciò permetterà a questi viaggiatori di recarsi in Nuova Zelanda molto più facilmente. Le autorità neozelandesi prevedono che l’esenzione dal visto renderà il Paese una destinazione più attraente per i turisti provenienti dalla Cina e dall’area del Pacifico.

Nuove norme per la Cina e le isole del Pacifico

Il governo neozelandese ha deciso di attenuare le norme sui visti per i cittadini cinesi e di alcuni Stati membri del Forum delle isole del Pacifico, un’organizzazione intergovernativa con lo scopo di promuovere la cooperazione tra le regioni dell’Oceania. Oltre alla Cina, potranno presto richiedere una NZeTA anche i seguenti 12 Paesi della regione del Pacifico:

  • Figi
  • Isole Marshall
  • Isole Salomone
  • Kiribati
  • Micronesia
  • Nauru
  • Palau
  • Papua Nuova Guinea
  • Samoa
  • Tonga
  • Tuvalu
  • Vanuatu

Requisiti per cittadini cinesi e delle isole del Pacifico

Non tutti i viaggiatori provenienti dalla Cina e dal Pacifico potranno utilizzare la NZeTA. La nuova normativa riguarderà solo gli spostamenti dall’Australia alla Nuova Zelanda. Coloro che viaggiano direttamente dalla Cina o da uno dei Paesi del Pacifico menzionati verso la Nuova Zelanda, o che passano per l’Australia solo per uno scalo, non potranno usufruire della NZeTA.

Per poter usufruire della NZeTA, i viaggiatori dei Paesi menzionati devono essere in possesso di un visto turistico, come il visto eVisitor, o di un visto di lavoro, di studio o familiare per l’Australia. La NZeTA consente di soggiornare in Nuova Zelanda fino a 3 mesi consecutivi. I viaggiatori cinesi e del Pacifico che desiderano trascorrere un periodo più lungo in Nuova Zelanda devono ancora richiedere un visto.

Periodo di prova di un anno

L’allentamento delle restrizioni per i cittadini cinesi e delle isole del Pacifico entrerà in vigore il 3 novembre 2025. Non si tratta per ora di una misura permanente, ma di un progetto sperimentale della durata di un anno. Non è ancora chiaro se la misura sarà prorogata dopo la fase di prova di un anno. Il ministro dell’Immigrazione neozelandese Erica Stanford ha già sottolineato che la Cina è un mercato fondamentale per il settore turistico neozelandese. Nel 2024, ben 240.000 cinesi sono arrivati in Nuova Zelanda con un visto turistico.

Visti.it è un'agenzia di visti commerciale e professionale che fornisce assistenza ai viaggiatori nell'ottenimento di documenti quali il visto per la Nuova Zelanda. Visti.it, partner ufficiale della International Air Transport Association (IATA) con numero di iscrizione 57231226, agisce da mediatore, non è uno studio legale, non impiega avvocati, non fornisce consulenza legale e non è in alcun modo associata a un governo. È possibile richiedere un visto anche direttamente al Dipartimento per lʼImmigrazione (123 NZD per visto, tramite nzeta.immigration.govt.nz). Tuttavia, senza assistenza in italiano. Se presenti la richiesta tramite Visti.it, il nostro centro di assistenza sarà a tua disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Inoltre, controlleremo personalmente la tua richiesta e tutti i documenti da te forniti prima di inoltrare tutto al Dipartimento per lʼImmigrazione. In caso di sospetti errori o omissioni, ti contatteremo subito personalmente per garantire che la tua richiesta possa comunque essere elaborata velocemente e correttamente. Per usufruire dei nostri servizi, paghi le tariffe consolari di 123 NZD, che pagheremo al Dipartimento per lʼImmigrazione a nome tuo, oltre al costo di servizio di 39,23 €, come compenso per la nostra mediazione, IVA inclusa. I nostri servizi hanno già permesso a molti viaggiatori di evitare seri problemi in viaggio. Se una richiesta dovesse essere respinta nonostante la nostra assistenza e verifica, rimborseremo lʼintero importo dʼacquisto (a meno che una richiesta di visto Nuova Zelanda per lo stesso viaggiatore non sia già stata respinta in precedenza). Clicca qui per saperne di più sui nostri servizi.