Per recarsi in Cambogia, i cittadini di tutti i Paesi europei, compresa l’Italia, hanno bisogno di un visto. Di solito è sufficiente il visto turistico per la Cambogia (tipo T). Oltre al visto turistico, la Cambogia offre anche un visto per affari/ordinario (tipo E) e altri tipi di visto.
Il visto turistico per la Cambogia (tipo T)
Per fare una vacanza in Cambogia, è necessario richiedere un visto turistico di tipo T. Il visto turistico consente di soggiornare in Cambogia per 30 giorni. Inoltre, all’arrivo in Cambogia, la validità del visto può essere estesa di altri 30 giorni. Il visto turistico può essere richiesto presso l’ambasciata, online o all’arrivo in Cambogia. I viaggiatori che entrano in Cambogia a bordo di una crociera devono sempre richiedere il visto turistico presso l’ambasciata cambogiana. Il visto turistico rilasciato online è chiamato anche e-visa o visto elettronico (da non confondere con il visto di tipo E).
Visti.it ti permette di richiedere il visto turistico per la Cambogia in pochi minuti e in lingua italiana. Il visto viene rilasciato in media dopo 7 giorni e viene inviato al richiedente via e-mail. In caso di richieste urgenti, il tempo medio di consegna è di 4 giorni. Richiedendo il visto turistico prima della partenza, si evita di dover compilare moduli e attendere l’elaborazione della richiesta di visto all’arrivo, e si può passare direttamente al controllo di frontiera.
Richiedi qui il visto turistico per la Cambogia
Il visto d’affari o visto ordinario per la Cambogia (tipo E)
Oltre al visto turistico, la Cambogia offre anche un visto d’affari di tipo E. Questo visto è chiamato dalle autorità cambogiane anche visto ordinario (ordinary visa). Il visto di tipo E è valido per un soggiorno di 30 giorni in Cambogia. La peculiarità del visto di tipo E è che può essere utilizzato per affari, ma può essere convertito in un altro tipo di visto dopo l’arrivo, ad esempio in un permesso di lavoro o in un visto d’affari valido per diversi mesi. Ufficialmente, i richiedenti di questo visto devono fornire una lettera di invito da parte di un’azienda in Cambogia. Nella pratica, però, questo non sembra essere sempre necessario. Il visto E per la Cambogia costa 6 dollari statunitensi in più rispetto al visto turistico.
Il visto diplomatico (tipo A o B)
I viaggiatori diretti in Cambogia per affari governativi possono richiedere il visto di tipo A o B. Il visto A è adatto ai viaggiatori con passaporto diplomatico, mentre il visto B può essere richiesto dai titolari di un passaporto di servizio. Questi tipi di visto possono essere richiesti solo presso l’ambasciata cambogiana.
Il visto di cortesia (tipo C)
Il visto di tipo C si rivolge ai viaggiatori che intendono entrare a far parte di un’organizzazione in Cambogia, come una società o un’organizzazione no-profit. Deve trattarsi di un’organizzazione riconosciuta che ha firmato una dichiarazione d’intenti ufficiale con il governo cambogiano. Per ottenere il visto C, il richiedente deve aver già ottenuto un contratto di lavoro. Questo visto può essere richiesto presso l’ambasciata cambogiana.
Il visto Khmer (tipo K)
Il visto Khmer può essere richiesto solo da persone di origine cambogiana che desiderano viaggiare senza passaporto cambogiano. Per richiedere questo visto è necessario esibire un certificato di nascita cambogiano o un altro documento che attesti la discendenza cambogiana. Coloro che hanno genitori cambogiani possono anche fornire il certificato di nascita dei genitori. Il visto K può essere richiesto solo presso l’ambasciata cambogiana.
Attenzione: questo articolo concernente il visto per la Cambogia è stato scritto più di un anno fa. Le informazioni e consigli contenuti in questo articolo potrebbero quindi essere obsoleti e non conferiscono alcun diritto. Se stai per partire e desideri conoscere le norme attualmente in vigore, consulta tutte le informazioni attuali riguardanti il visto per la Cambogia.