La comunità d’affari in Cambogia, e in particolare il settore del turismo, sta sollecitando il governo ad abolire il costo del visto per i turisti stranieri al fine di promuovere il turismo. Il governo della Cambogia, tuttavia, non ha intenzione di seguire questo consiglio. Secondo il governo, la somma delle entrate dai visti che il Paese perderebbe a causa di ciò sarebbe troppo alta.
Visto Cambogia obbligatorio per i viaggiatori europei e nordamericani
La Cambogia, come la maggior parte dei Paesi, ha un obbligo di visto. Questo significa che la maggior parte dei viaggiatori ha bisogno di un visto Cambogia valido per essere ammessi nel Paese. La Cambogia ha un visto apposito per i turisti che desiderano rimanere nel Paese per meno di 30 giorni. Si tratta di un visto elettronico che può essere richiesto interamente online e per cui non è necessario visitare lʼambasciata o il consolato. Per avere diritto al visto Cambogia elettronico, il passaporto utilizzato per richiederlo deve avere validità residua di almeno 6 mesi. Dopo la concessione, il visto deve essere stampato due volte, in modo da poter consegnare una copia allʼarrivo e una alla ripartenza dal Paese.
Severe misure per contrastare la diffusione del Coronavirus
Così come molti altri Paesi che sono popolari destinazioni di vacanza, la Cambogia sta soffrendo molto per il Coronavirus. Per la prima volta da anni, l’economia del Paese si è ridotta. Il settore del turismo è crollato e il governo sta spendendo grandi sommi di denaro per tenere a galla le imprese. Nel 2019, la Cambogia ha accolto 6,6 milioni di viaggiatori, nel 2020 questo numero è sceso a 1,31 milioni: un calo drammatico di oltre l’80%. La Cambogia ha introdotto una serie di misure severe per contrastare il Coronavirus (Covid-19) e alcune di queste sono specificamente rivolte ai viaggiatori stranieri. Alla maggior parte degli stranieri non è permesso di entrare in Cambogia, e gli stranieri ammessi devono avere un certificato medico che confermi che non hanno il Coronavirus. All’arrivo in Cambogia, i viaggiatori devono inoltre sottoporsi a quarantena obbligatoria.
Il settore del turismo si lamenta che tutte queste misure significano che le prospettive per il turismo in Cambogia nel 2021 sono ancora molto cupe. Chiede quindi al governo di attenuare alcune di queste misure, ad esempio riducendo il periodo di quarantena.
Il costo del visto non verrà abolito
Una delle richieste delle aziende del settore turistico è quella di abolire il costo della richiesta del visto. Attualmente, il costo del visto per la Cambogia è di 59,95 € a persona. Il visto consente ai viaggiatori di rimanere nel Paese per 30 giorni. Le aziende dicono che il costo è troppo alto e dissuade le persone dal viaggiare in Cambogia. Il costo, secondo le aziende, dovrebbe essere ridotto o temporaneamente abolito del tutto. Una volta che il turismo sarà tornato al suo livello precedente, il costo del visto potrebbe essere reintrodotto.
Il governo della Cambogia, tuttavia, si rifiuta di considerare questa idea. Il 1° febbraio, il primo ministro Hun Sen ha detto che la Cambogia continuerà a far pagare per le richieste di visto. Hun Sen ha sottolineato che la Cambogia non è certo l’unico Paese a far pagare per i visti durante la crisi legata al Coronavirus e che Paesi come la Francia fanno pagare anche 100 dollari per un visto. La gente viaggia ancora in Francia, quindi perché non in Cambogia, ha detto Hun Sen. Nel 2019, la Cambogia ha ricevuto circa 180 milioni di dollari di entrate dai visti. Il primo ministro è disposto a considerare possibili alternative, ma finché non ce ne saranno, il costo del visto non sarà abolito.
Attenzione: questo articolo concernente il visto per la Cambogia è stato scritto più di un anno fa. Potrebbe contenere informazioni e consigli datati che non possono conferire alcun diritto. Se stai per partire per un viaggio e desideri sapere quali siano le norme attualmente in vigore, ti invitiamo a leggere tutte le informazioni attuali riguardanti il visto per la Cambogia.