Il 27 novembre 2024, il modulo ETA è stato aperto ai cittadini di 48 Paesi non europei. I viaggiatori con la cittadinanza di questi Paesi dovranno richiedere l’ETA per recarsi nel Regno Unito a partire dall’8 gennaio 2025. Dal 2 aprile 2025, l’ETA diventerà obbligatoria anche per i viaggiatori europei.
I vantaggi dell’ETA
L’ETA per il Regno Unito è in fase di implementazione da diversi anni. Da quando il Paese non fa più parte dell’Unione Europea, il rafforzamento dei controlli alle frontiere è diventato una priorità per le autorità britanniche. Grazie all’ETA, le autorità potranno controllare più facilmente chi entra e chi esce dal Paese. Si ritiene quindi che questi controlli supplementari vadano a sostegno della sicurezza del Regno Unito e rendano più sicuri i viaggi aerei internazionali, in quanto permetteranno di respingere i viaggiatori indesiderati ancora prima della loro partenza. L’ETA, infatti, deve essere richiesta e approvata dal Dipartimento per l’Immigrazione del Regno Unito prima del viaggio. Da gennaio e da aprile 2024, a seconda della cittadinanza, molti viaggiatori potranno effettuare il check-in su un volo per il Regno Unito solo se in possesso di un’ETA o di un visto validi.
La facile procedura di richiesta
È importante notare che l’ETA non è ufficialmente un visto o un visto elettronico. Nella maggior parte dei casi, i cittadini che dovevano richiedere un visto prima dell’introduzione dell’ETA dovranno continuare a farlo. Solo i viaggiatori con la cittadinanza dei Paesi esenti dall’obbligo di visto possono beneficiare dell’ETA.
Sebbene l’obbligo di ETA possa sembrare un ostacolo in più per i viaggiatori, si tratta di una formalità facile da adempiere. Per presentare una richiesta di ETA bastano pochi minuti. La procedura di richiesta si svolge interamente online senza bisogno di prendere appuntamento all’ambasciata o al consolato. Il modulo di richiesta prevede la compilazione di alcuni dati, tra cui dati personali come quelli del passaporto, e di alcune informazioni sul viaggio nel Regno Unito. È inoltre necessario fornire una fototessera digitale nitida e una scansione o una foto del passaporto.
Una volta approvata, l’ETA UK è valida per due anni e consente di effettuare più viaggi nel Regno Unito. Ogni soggiorno può durare fino a un massimo di sei mesi consecutivi.
L’introduzione graduale dell’ETA
L’entrata in vigore dell’ETA sta avvenendo in modo graduale. I cittadini di Bahrein, Giordania, Kuwait, Oman, Qatar, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti possono richiedere l’ETA già da novembre 2023. Per i viaggiatori europei, l’ETA diventerà obbligatoria solo a partire dal 2 aprile 2025. Il modulo di richiesta dell’ETA sarà messo a disposizione dei viaggiatori europei a partire dal 5 marzo 2025.
Il 27 novembre 2024, l’obbligo di ETA è stato esteso a un ampio gruppo di Paesi, tra cui gli Stati Uniti, il Canada, l’Australia, la Nuova Zelanda e il Giappone. In più, ora possono richiedere l’ETA anche i cittadini di molti Paesi dell’America centrale e meridionale. Sebbene il modulo per i viaggiatori con la cittadinanza di questi Paesi sia già disponibile, l’obbligo di ETA entrerà in vigore solo a partire dall’8 gennaio 2025. I viaggiatori dei Paesi citati possono quindi ancora recarsi nel Regno Unito senza ETA fino all’8 gennaio.