Notizia | | 01/05/2025 | Tempo di lettura: ±3 minuti

Il Regno Unito e l’Unione europea stanno discutendo l’introduzione di un programma di visti per giovani. Il cosiddetto Youth Visa consentirebbe ai giovani di visitare più facilmente il Regno Unito per motivi come lo studio o il lavoro.

Una questione cruciale per l’UE

L’UE attribuisce grande importanza alla possibilità di introdurre un programma di visti per i giovani. Paesi come Italia, Francia, Spagna, Germania, Belgio e Paesi Bassi stanno spingendo molto affinché il programma venga introdotto. L’ex primo ministro britannico Rishi Sunak ha già contattato individualmente diversi Paesi dell’UE per negoziare un accordo sui visti nel 2024. Tuttavia, la Commissione europea sta spingendo per un accordo più ampio per i giovani di tutta l’Unione europea.

Sebbene l’UE ritenga che la creazione di un programma di visti a livello europeo sia molto importante, nel Regno Unito questo piano è controverso. Il governo britannico, infatti, è impegnato a ridurre l’immigrazione ed è quindi riluttante a tornare alla libera circolazione di persone tra l’UE e il Regno Unito. Fino a poco tempo fa, il partito laburista britannico sottolineava che l’introduzione di un nuovo programma di visti per i giovani europei era per il momento fuori questione.

Torna sotto i riflettori il programma di visti per tutta l’UE

Recentemente, più di 60 parlamentari del partito laburista britannico hanno scritto al ministro competente per chiedere la creazione di un nuovo programma di visti per i giovani. Secondo i parlamentari, tale visto offrirebbe ai giovani opportunità culturali, educative ed economiche.

L’UE aveva inizialmente proposto un cosiddetto programma Youth Mobility (mobilità giovanile). Per venire incontro al governo britannico, il nome del programma è stato ridotto a programma Youth Experience (esperienza giovanile) per sottolineare la natura temporanea del programma e precisare che non ci sarà alcuna libertà di circolazione con l’UE.

Il tanto atteso reset Londra-Bruxelles

Il 19 maggio 2025 si terrà a Londra un vertice UE-Regno Unito dedicato al ripristino delle relazioni tra l’Unione europea e il Regno Unito dopo la Brexit. Il partito laburista britannico parla addirittura di un “reset” delle relazioni con l’UE. Nel suo programma elettorale del 2024, il partito aveva già dichiarato di voler ridurre le barriere commerciali con l’UE e migliorare le relazioni.

Durante i preparativi del vertice, il Primo Ministro britannico Keir Starmer e la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen hanno discusso anche della possibile introduzione del visto per i giovani. L’obiettivo è quello di annunciare un ambizioso pacchetto di misure al vertice di maggio, comprendente temi quali la sicurezza, la difesa e l’energia, ma anche i visti. L’ambasciatore tedesco nel Regno Unito Miguel Berger ha espresso opinioni positive sulla possibilità di raggiungere un accordo su un programma di visti.

Caratteristiche dello Youth Visa

Attualmente, il Regno Unito ha già un accordo simile a quello previsto dallo Youth Visa con 12 Paesi extra-UE: Australia, Nuova Zelanda, Canada, Corea del Sud, Giappone, Andorra, Islanda, Monaco, San Marino, Uruguay, Taiwan e Hong Kong. I giovani di questi Paesi possono utilizzare il visto per studiare, lavorare o addirittura avviare un’attività commerciale nel Regno Unito per un massimo di due anni.

Lo Youth Visa dovrebbe permettere ai cittadini di tutti i Paesi dell’UE tra i 18 e i 30 anni di trascorrere un periodo limitato nel Regno Unito per lavorare, studiare, fare volontariato o viaggiare nel Paese. Non si sa ancora per quanto tempo il visto sarà valido per i cittadini dell’UE e quali saranno i suoi requisiti e il suo costo. È probabile che venga fissato un limite al numero massimo di visti concessi ogni anno.

Vacanze o studio con l’ETA UK

Per ora, i giovani europei che vogliono recarsi in Inghilterra, Scozia, Galles o Irlanda del Nord possono utilizzare l’ETA UK, un’autorizzazione di viaggio digitale che può essere richiesta online in modo semplice e veloce. L’ETA consente di soggiornare nel Regno Unito fino a sei mesi consecutivi e può essere utilizzata per una turismo o per studio nel Regno Unito. L’ETA non consente tuttavia di lavorare per un’azienda britannica.

Visti.it è un'agenzia di visti commerciale e professionale che fornisce assistenza ai viaggiatori nell'ottenimento di documenti quali l’ETA per il Regno Unito. Visti.it, partner ufficiale della International Air Transport Association (IATA) con numero di iscrizione 57231226, agisce da mediatore, non è uno studio legale, non impiega avvocati, non fornisce consulenza legale e non è in alcun modo associata a un governo. È possibile richiedere un ETA anche direttamente al Dipartimento per lʼImmigrazione (16 GBP per ETA, tramite apply-for-an-eta.homeoffice.gov.uk). Tuttavia, senza assistenza in italiano. Se presenti la richiesta tramite Visti.it, il nostro centro di assistenza sarà a tua disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Inoltre, controlleremo personalmente la tua richiesta e tutti i documenti da te forniti prima di inoltrare tutto al Dipartimento per lʼImmigrazione. In caso di sospetti errori o omissioni, ti contatteremo subito personalmente per garantire che la tua richiesta possa comunque essere elaborata velocemente e correttamente. Per usufruire dei nostri servizi, paghi le tariffe consolari di 16 GBP, che pagheremo al Dipartimento per lʼImmigrazione a nome tuo, oltre al costo di servizio di 26,13 €, come compenso per la nostra mediazione, IVA inclusa. I nostri servizi hanno già permesso a molti viaggiatori di evitare seri problemi in viaggio. Se una richiesta dovesse essere respinta nonostante la nostra assistenza e verifica, rimborseremo lʼintero importo dʼacquisto (a meno che una richiesta di ETA Regno Unito per lo stesso viaggiatore non sia già stata respinta in precedenza). Clicca qui per saperne di più sui nostri servizi.